Retreat |
||||||||||||
Un film di Carl Tibbetts.
Con Jamie Bell, Cillian Murphy, David Tennant, Thandie Newton
Thriller,
- Gran Bretagna 2010.
|
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
il dilemma è aprire o non aprire
di carloalbertoFeedback: 52722 | altri commenti e recensioni di carloalberto |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 11 aprile 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il virus letale è protagonista di un thriller psicologico ad alta tensione, quale convitato di pietra, è una presenza fantasmatica che aleggia come minaccia imminente ed universale per il genere umano oppure è il frutto della mente malata, mostro partorito dall’immaginazione folle dell’intruso nella piccola casa, nell’isolotto sperduto in mezzo al nulla, approdato nell’incomprensione reciproca di una coppia in crisi e che alimenterà il sospetto nel gioco che si annuncia a tre con il giovane soldato in fuga, accolto come naufrago emerso da una realtà distopica. Il male è dentro o fuori, bisogna sbarrare porte e finestre o disfarsi dello sconosciuto e correre all’aperto. Il dilemma di sempre. Fino alla fine, non facilmente prevedibile se non nelle ultimissime sequenze, è legittimo pensare o supporre che sia l’una che l’altra ipotesi siano verosimili e toccherà aspettare la scena finale perché sia svelato il mistero.Felice esordio di un direttore del montaggio, Tibbets, regista l’anno dopo di un episodio della serie Black mirror, in una pellicola non esaltante, ma costruita con talento come un dramma in camera,un Kammerspiel, in cui è risultata decisiva per la riuscita dell’opera la performance attoriale dei tre protagonisti e la scrittura di dialoghi non banali.
[+] lascia un commento a carloalberto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di carloalberto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||