Sono andata ieri sera a vedere l'anteprima assoluta. Volete la verità? Sarebbe stato meglio che fossi rimasta a casa! "Questo piccolo grande amore" non è altro che un piccolo grande "plof". L'ho trovato lento, pedante, pesante, incapace di emozionare, denso di luoghi comuni che ormai hanno stancato lo spettatore. Il presunto amore tra i due giovani funge da cornice sbiadita alle canzoni di Baglioni, facendo apparire l'intera pellicola come un banale omaggio alle note del cantautore. Gli attori sembrano più concentrati nel rispettare le pause tra una strofa e l'altra, che nel dare adito ad un sentimento vero e struggente. Deludente sotto tutti i punti di vista, dunque, questo film tanto pubblicizzato dai media nell'ultimo periodo. Sarà forse il San Valentino alle porte a far colorare di rosa anche le critiche più severe? Non è certo il mio caso. ;)
[+] lascia un commento a tala88 »
[ - ] lascia un commento a tala88 »
|
sicilianodelbelgio
|
martedì 12 gennaio 2010
|
che fine !!! perche ?
|
|
|
|
Scusatemi il mio italiano , non so scrivere bene l'italiano.la fine del film mi ha molto deluso.la storia anche un po la scenegiatura lascia a desiderare.Siame nel 1971 o 1972.le ragazze erano pui serie, pui innamorati di oggiquello che non capisco e il fatto che Andrea si e fatto perdonnare " con la pintura della macchina pui le pitture della loro storia nella scuola di Julia"ecc..Perche lei pazza e folla di Andrea si e permesso di andare con suo ex ?Anche senza fare niente di male...Lei si e permesso di andare in macchina con suo ex e passare buonne momenti in due sempre senza fare niente di male ok.Ma il film e nel contesto del'anno 1971 o 72.. Perche Andrea no he andato a trovarla nel mercato per dire quello che pensava di lei neanche quanto ha telefonato della caserna non ha spiegato il motivo della rottura e questo mi dispiace veramente e lei a la fine del film (credo che sappesse il motivo della rottura non si e scusata)dunque lui si e abbasatto per amore e lei nocredo che questo film a pui la mentalita del 2010 che degli anni 70questo mi dispiace veramente.
[+]
Scusatemi il mio italiano , non so scrivere bene l'italiano.la fine del film mi ha molto deluso.la storia anche un po la scenegiatura lascia a desiderare.Siame nel 1971 o 1972.le ragazze erano pui serie, pui innamorati di oggiquello che non capisco e il fatto che Andrea si e fatto perdonnare " con la pintura della macchina pui le pitture della loro storia nella scuola di Julia"ecc..Perche lei pazza e folla di Andrea si e permesso di andare con suo ex ?Anche senza fare niente di male...Lei si e permesso di andare in macchina con suo ex e passare buonne momenti in due sempre senza fare niente di male ok.Ma il film e nel contesto del'anno 1971 o 72.. Perche Andrea no he andato a trovarla nel mercato per dire quello che pensava di lei neanche quanto ha telefonato della caserna non ha spiegato il motivo della rottura e questo mi dispiace veramente e lei a la fine del film (credo che sappesse il motivo della rottura non si e scusata)dunque lui si e abbasatto per amore e lei nocredo che questo film a pui la mentalita del 2010 che degli anni 70questo mi dispiace veramente. E ci manca la canzone SABATO Pomeriggio che andave sicuramente ala tramma del Film.Ci mancha in questo film la spegazzione di ,Julia su il suo comportamento con suo ex.Questo doveva fare parte del film,perche non ce?questo per me non he la storia moderna di Romeo e Julietta.Andrea amava pui Julia che Julia amasse Andrea altrimente non ci permetteva di fare quello che a fatto quando Andrea era in caserna...Questa attegiamente e un mentalita delle ragazze di oggi no delle ragazze delli anni 70!!!perme e uno film Feminista!!!Il ragazzo(Andrea)meno forte emozionalmente di julia...Capisco Andrea che non voleva pui di lei...Ancora una volta scussatemi per gli errori di italiano sono del belgio e ho fatto del mio meglio per farmi capire Ciao
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sicilianodelbelgio »
[ - ] lascia un commento a sicilianodelbelgio »
|
|
d'accordo? |
|
|