La siciliana ribelle

Un film di Marco Amenta. Con Gérard Jugnot, Veronica D'Agostino, Marcello Mazzarella, Carmelo Galati, Lucia Sardo.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2008. - Cinecittà Luce uscita venerdì 27 febbraio 2009. MYMONETRO La siciliana ribelle * * 1/2 - - valutazione media: 2,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

IO che ho vissuto a Partanna... Valutazione 4 stelle su cinque

di Partannese fu!


Feedback: 0
domenica 15 febbraio 2009

Nonostante siano passati tanti anni dalla tragica fine di Rita, ancor oggi il suo ricordo, nel bene per pochi, e nel male per molti è ancora vivo. Scrivo perchè ho conosciuto quasi direttamente Rita, perchè è stata una ragazza impegnate nel sociale e nelle organizzazione ecclesiali e so quanto fosse grande il suo sogno: un sogno di libertà, un mondo di giustizia, una società civile leale che non chiudesse la bocca, turasse le orecchie davanti all'ingiustizia e alla mafia. Oggi Partanna sembra cambiana, ma solo apparentemente; oggi Partanna non è più il centro della lotta tra famiglie mafiose per il controllo del territorio... oggi Partanna è l'esempio mafioso della collaborazione tra famiglie mafiose per il controllo del territorio... Spero che lo Stato, attraverso gli organi di garanzia presenti nel territorio, aprano gli occhi su quella realtà, della quale Rita Atria non ha smesso un attimo di denunciare. Rita, sei tutti noi che cerchiamo la vera libertà.

[+] lascia un commento a partannese fu! »
Sei d'accordo con la recensione di Partannese fu!?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
82%
No
18%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
salvatore scaglia mercoledì 9 febbraio 2011
contraddizione
33%
No
67%

Che contraddizione in queste considerazioni: da un lato esalti, giustamente, Rita Atria e, dall'altro, invochi lo Stato. Sennonché la vicenda di Rita è la dimostrazione che ci deve essere, ineludibile, una collaborazione tra cittadini e Stato, perchè lo Stato non sono solo gli organi di repressione e di controllo; lo Stato siamo noi, come diceva anche Giovanni Falcone, che tutto era tranne che un talebano dell'antimafia ! Pertanto evocare lo Stato come "deus ex machina", che intervenga dall'alto, senza riscontri significativi dal basso, significa eludere il problema, non averne compreso la reale portata (culturale, prima che criminale) e soprattutto scaricare su altri le proprie, personali, responsabilità. [+]

[+] a quale stato ci riferiamo? (di gifelt)
[+] lascia un commento a salvatore scaglia »
d'accordo?
La siciliana ribelle | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | partannese fu!
  2° | pietro berti
  3° | nicola
  4° | emma
  5° | chiarialessandro
  6° | nicorex
  7° | catcarlo
  8° | lorenzo
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 27 febbraio 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità