|
|
susy
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
un ponte per tarbithia
|
|
|
|
bè questo film da quando l'ho visto mi e sembrato + tosto interessante....anke se e tutto inreale.....mi e piaciuto abbastanza xkè dopotutto e un film avventuroso....ed io i film d avventura li adoro.....proprio come x esempio quelli di harry potter.....xkè parlano della magia......comq sinceramente il film delle cronache di narnia mi e piaciuto di + non so il motivo.....bè comq io ora vi lascio dicendovi ke non finite mai di fare film d avventura, xkè sono fantastici......1 bacio forte forte ai registi ke fanno tutte queste invenzioni.....ciaoooooooooooo
|
|
|
[+] lascia un commento a susy »
[ - ] lascia un commento a susy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
martina bada
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
un ponte per non dimenticare
|
|
|
|
Cercherò di sorvolare sulla fraudolenta presentazione del film,che dovrebbe essere di animazione per ragazzi,ed invece fluttua tra il drammatico con prestiti fantasy e il cupo meditativo.
Un ponte per Terabithia adombra una realtà spietata,dove il gioco è solo uno spunto per evadere dall'angusta prigionia della vita e l'animicizia solo un ristoro temporaneo,una complice alienazione.
Rimane un buon prodotto,che invita alla riflessione.Stupenda l'ultima scena,quella che immortala l'attraversamento del ponte,costruito con l'amore che non si rassegna a dimenticare..
|
|
|
[+] lascia un commento a martina bada »
[ - ] lascia un commento a martina bada »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
bibbi82
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
che tristezza
|
|
|
|
Mamma mia ci sono proprio rimasta male all'uscita dalla sala del cinema.
Credevo che fosse + con effetti speciali e poi che ci fosse veramente una storia di questa "Città" da "favola".Invece non è stato così.
Poi tanta troppa tristezza che già c'è !!
Mi è dispiaciuto ma è mediocre.
La ragzzina è molto carina.
|
|
|
[+] lascia un commento a bibbi82 »
[ - ] lascia un commento a bibbi82 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kon
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
il 2
|
|
|
|
secondo voi c sarà un 2 di kuesto film??secondo me no perkè poi la storia nn sarebbe + scorrevole...
[+] temo di no
(di orochimaru 91)
[ - ] temo di no
|
|
|
[+] lascia un commento a kon »
[ - ] lascia un commento a kon »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
peppiniello cinematic
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
pubblicità ingannevole
|
|
|
|
Probabilmente il film meriterebbe una valutazione più alta ma, francamente, vista la delusione provata, non mi sento di assegnarne uno diverso.
Certamente il film è ben realizzato, una trama ben scritta e decisamente emozionante e commovente.
Il problema è che il Trailer del film, a cominciare dalla tanto sbandierata frase "DAGLI STESSI PRODUTTORI DELLE CRONACHE DI NARNIA, UNA NUOVA STRAORDINARIA AVVENTURA" è decisamente fuorviante.
Il film, infatti, certamente non può definirsi "AVVENTURA" ma trattasi, bensì, di dramma adolescenziale che, come se non bastasse, si conclude col più tragico possibile degli epiloghi.
Ribadisco, si tratta magari di un buon prodotto ma certo non di un lieve film Fantasy per famiglie come tutto lascerebbe presupporre.
[+]
Probabilmente il film meriterebbe una valutazione più alta ma, francamente, vista la delusione provata, non mi sento di assegnarne uno diverso.
Certamente il film è ben realizzato, una trama ben scritta e decisamente emozionante e commovente.
Il problema è che il Trailer del film, a cominciare dalla tanto sbandierata frase "DAGLI STESSI PRODUTTORI DELLE CRONACHE DI NARNIA, UNA NUOVA STRAORDINARIA AVVENTURA" è decisamente fuorviante.
Il film, infatti, certamente non può definirsi "AVVENTURA" ma trattasi, bensì, di dramma adolescenziale che, come se non bastasse, si conclude col più tragico possibile degli epiloghi.
Ribadisco, si tratta magari di un buon prodotto ma certo non di un lieve film Fantasy per famiglie come tutto lascerebbe presupporre.
Servirebbe, allora, un pò più di onestà, non è certo un film per famiglie nè, tantomeno, un emulo di "Narnia", ma un film decisamente tragico e certamente inadatto a chi cerca un film leggero per una serata rilassante...insomma si va per vivere un'avventura stile "Storia Infinita" e si esce con una profonda pesantezza al cuore e, per molti, anche agli occhi, stanchi di tante lacrime.
Insomma, io amante del genere Fantasy, c'ero già caduto con il "Labirinto del Fauno", al termine del quale provai una forte delusione per aver visto un qualcosa di assolutamente inaspettato ma, dopo Terabithia, oltre la delusione, si aggiunge un profondo senso di tristezza e amarezza, sentimenti che la morte di uno dei giovanissimi protagonisti, non può non provocare.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a peppiniello cinematic »
[ - ] lascia un commento a peppiniello cinematic »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
jack ryan
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
un ponte per il mondo dei sogni
|
|
|
|
Ero indeciso fra le 3 o le 4 stelle, perchè in un primo momento il film mi ha deluso visto che, da come era pubblicizzato, sembrava un film puro-fantasy.
Sono rimasto per tutta la durata del film in attesa che arrivasse qualcosa di "epico" o di "fantastico" come un combattimento o uma magia, ma alla fine niente di questo è avvenuto.
Uscito dal cinema però mi sono ritrovato a pensare a molte scende del film, una in particolare (per chi l'ha visto è quella della corda spezzata), che ti spreme il cuore per quanto sia ben congegnata, ed ho realizzato che il film è un crescendo per creare in quella scena tutto il significato che il regista (e forse anche l'autore del libro, che nn ho letto però) vuole dare alla sua storia e che il fantasy di questo film c'è eccome, ma non è per chi vede, ma per chi immagina.
[+]
Ero indeciso fra le 3 o le 4 stelle, perchè in un primo momento il film mi ha deluso visto che, da come era pubblicizzato, sembrava un film puro-fantasy.
Sono rimasto per tutta la durata del film in attesa che arrivasse qualcosa di "epico" o di "fantastico" come un combattimento o uma magia, ma alla fine niente di questo è avvenuto.
Uscito dal cinema però mi sono ritrovato a pensare a molte scende del film, una in particolare (per chi l'ha visto è quella della corda spezzata), che ti spreme il cuore per quanto sia ben congegnata, ed ho realizzato che il film è un crescendo per creare in quella scena tutto il significato che il regista (e forse anche l'autore del libro, che nn ho letto però) vuole dare alla sua storia e che il fantasy di questo film c'è eccome, ma non è per chi vede, ma per chi immagina.
Un Ponte Per Terabithia sta al Fantasy, nello stesso modo in cui Shining di Kubrick stava all'Horror, ben inteso non mi permetterei mai di paragonare Terabithia a Shining, però così come quest'ultimo sfiora l'horror senza mai mostrartelo davvero se non alla fine, lo stesso fa pure Terabithia.
Ed ecco la spiegazione delle 4 stelle.
[-]
[+] non c' ho capito niente
(di sktr09)
[ - ] non c' ho capito niente
|
|
|
[+] lascia un commento a jack ryan »
[ - ] lascia un commento a jack ryan »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
francesco sessa
|
mercoledì 4 aprile 2007
|
il film e' bello ma con un trailer ingannevole!
|
|
|
|
Il trailer ci trasmette un film ricco di avventura e azione, ma non è proprio così: sul finale ho ricevuto una grossa "pugnalata" al cuore e sono uscito dalla sala frastornato e molto triste!
[+] forza napoli
(di luigi)
[ - ] forza napoli
|
|
|
[+] lascia un commento a francesco sessa »
[ - ] lascia un commento a francesco sessa »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
viola
|
martedì 3 aprile 2007
|
siete accompagnatori o il film deve piacere a voi?
|
|
|
|
Perchè un bambino dovrebbe rimanere sconvolto da questo film?I bambini escono intontiti dal cinema dopo aver visto film con battute che non capiscono,suoni,rumori,velocità supersoniche e forzature di ogni genere.
I miei figli non hanno gradito Le cronache di Narnia e nemmeno Il Signore degli anelli e Asterix li ha annoiati.
Ma andate al cinema per voi o per i vostri figli?
Io accompagno i miei figli e cerco di immedesinarmi in loro se un fulm è per bambini,a vedere altro ci vado da sola.
|
|
|
[+] lascia un commento a viola »
[ - ] lascia un commento a viola »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
summer-80
|
martedì 3 aprile 2007
|
i bambini c'insegnano
|
|
|
|
l'immaginazione, l'amicizia, la complicità, il perdono, l'affiatamento, gli stati d'animo della giovinezza dovrebbero perdurare per sempre nell'uomo , nell'età adulta e ancora nella senelità....un film nn per bambini..ma per adulti che ormai hanno perso tutto ciò.
[+] non è detto.
(di paola)
[ - ] non è detto.
[+] mah
(di paco 83)
[ - ] mah
|
|
|
[+] lascia un commento a summer-80 »
[ - ] lascia un commento a summer-80 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
kon
|
martedì 3 aprile 2007
|
stupendo
|
|
|
|
io l'ho trovato bellissimo...ma c sn rimasto male per leslie:(
[+] che tristezza!
(di francesco sessa)
[ - ] che tristezza!
|
|
|
[+] lascia un commento a kon »
[ - ] lascia un commento a kon »
|
|
d'accordo? |
|
|
|