|
|
eugen
|
domenica 26 maggio 2024
|
shrek ancora valido
|
|
|
|
Come sempre volendo trovare elementi ideologici e poltiici, nei film(anche di cartoon iperteconolgici made in the USA) si sbaglia o comunque si tischia di forzare i termini della cosa: cosi¿'"Shrek the Third"(Chris Miller, Raman Hui, con Miller coautore anche di soggetto e screenplay, 2007) vede il simatico orco Shrek quasi re, ma deciso a non farsi mettere la corona in capo, che dovra'affrontare i"cattivi"e come sempre tiuscira'a batterli, dove buoni e cattivi sono perosnaggi delle fiabe,diremmo anzi meglio di tutte le grandi favole po´polari piu'diffuse nel mondo(dal gatto con gli stivali e Pinoccchio, per citare qualche esemppio)e lo fa con la solita simpatica maniera dolce-decisa, dove l'imbranamento si fonde con la decisione e il caarattere, anche quando cio'non sembra.
[+]
Come sempre volendo trovare elementi ideologici e poltiici, nei film(anche di cartoon iperteconolgici made in the USA) si sbaglia o comunque si tischia di forzare i termini della cosa: cosi¿'"Shrek the Third"(Chris Miller, Raman Hui, con Miller coautore anche di soggetto e screenplay, 2007) vede il simatico orco Shrek quasi re, ma deciso a non farsi mettere la corona in capo, che dovra'affrontare i"cattivi"e come sempre tiuscira'a batterli, dove buoni e cattivi sono perosnaggi delle fiabe,diremmo anzi meglio di tutte le grandi favole po´polari piu'diffuse nel mondo(dal gatto con gli stivali e Pinoccchio, per citare qualche esemppio)e lo fa con la solita simpatica maniera dolce-decisa, dove l'imbranamento si fonde con la decisione e il caarattere, anche quando cio'non sembra. Teconolgia(non ipertecnologia, vorrei dire)servono per caratterizzare i personaggi e le situazioni, con una simpaticissima sintesi di elementi "teatrali"edi animazione propriamente detto, dove appunto tale sintesi riesce particolamente efficace quando divertente. Come sempre, sia l'originale made in the USA(Eddie Murophy e Cameron Diaz, Antonio >Banderas)sia quallea doppiata in italiano(Cecchetto, Lopez, ma anche qui Banderas)delle voci va decisamente bene, contribuendo alla giusta affermazone di un film valido, al di la¿dle fatto che sia un sequel. Eugen
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
giupili
|
sabato 25 maggio 2024
|
|
3 stelle sono poche
|
|
|
|
la recensione positiva non corrisponde alle stelle il film ne meriterebbe almeno quattro
|
|
|
[+] lascia un commento a giupili »
[ - ] lascia un commento a giupili »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nero wolfe
|
lunedì 10 agosto 2015
|
tiene, a livello degli altri
|
|
|
|
... alla faccia dei critici "professionisti" !!!
|
|
|
[+] lascia un commento a nero wolfe »
[ - ] lascia un commento a nero wolfe »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
supremo2000
|
lunedì 2 dicembre 2013
|
bello
|
|
|
|
Bello ma non come i primi 2
|
|
|
[+] lascia un commento a supremo2000 »
[ - ] lascia un commento a supremo2000 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
simonedj3
|
sabato 27 ottobre 2012
|
by simo
|
|
|
|
è un CAPOLAVORO ! IL MIO PREFERITO ! PERCHE' NON SI PARLA SOLO DELLA FAMIGLIA ECC. MA ANCHE TUTTI GLI ALTRI DELLA FAVOLA, OTTIMO !!!
|
|
|
[+] lascia un commento a simonedj3 »
[ - ] lascia un commento a simonedj3 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tiamaster
|
martedì 1 novembre 2011
|
un declino non sgradevole.
|
|
|
|
La saga di shrek è incontrovertibilmente in declino,però nonostante tutto i seguiti (escludendo il quarto) sono bellini,divertenti e simpatici,con trovate divertentissimi e attimi geniali.Siamo molto lontani dalla genialata del primo capitolo,ma comunque la saga và avanti,unico passo falso il quarto capitolo.Molto divertente un ottimo film per la famiglia,mai noioso è sempre in puro stile demenziale,molto bella l'animazione,carinissimo e coinvolgente,per chi vuole divertirsi ottimo.
|
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
dragonia
|
giovedì 30 giugno 2011
|
robetta
|
|
|
|
Schifezza da evitare...animazione orribile, gag inefficaci e sceneggiatura inesistente...davvero pessimo
|
|
|
[+] lascia un commento a dragonia »
[ - ] lascia un commento a dragonia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
lady libro
|
lunedì 21 marzo 2011
|
il più brutto della saga
|
|
|
|
Non mi è piaciuto molto: si vede che è stato realizzato solo per incassare e basta. La storia è brutta, noiosa e non coinvolge affatto.
Per me è il film meno riuscito della serie.
|
|
|
[+] lascia un commento a lady libro »
[ - ] lascia un commento a lady libro »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tintii
|
venerdì 10 settembre 2010
|
terzo capitolo
|
|
|
|
Shrek 3 risulta essere un buon film d'animazione, non un capolavoro, ma che riesce a far divertire e ad intrattenere il pubblico e sin dalla prima volta che l'ho visto mi è subito piaciuto, sebbene non sia migliore degli altri tre a livello di risate.
Per essere un secondo sequel se la cava, l'animazione è buona, e la morale ben edificata. Voto:3\5
|
|
|
[+] lascia un commento a tintii »
[ - ] lascia un commento a tintii »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
marvelman
|
giovedì 22 luglio 2010
|
si raschia il fondo...
|
|
|
|
La differenza abissale con i primi due capitoli di Andrew Adamson c'è e si vede...qua si raschia il fondo perchè i personaggi perdono di spessore, in particolare il gatto con gli stivali, le soluzioni artistiche per rendere certe situazioni sono inverosimili rispetto ai capitoli precedenti e i nuovi personaggi introdotti sono piatti e noiosi...per non parlare del finale e quando dico finale intendo quello della sconfitta del cattivo e quello dopo quando tutta la famigliola è riunita, veramente scontato e poco elaborato...molto lontani sono l'originalità e il rigore del primo Shrek e l'esilarante divertimento pure citazionistico del secondo che è pure meglio...si vede che è la maledizione del terzo capitolo ma ormai con il quarto so già che si toccherà il fondo data la trama da serie televi
[+]
La differenza abissale con i primi due capitoli di Andrew Adamson c'è e si vede...qua si raschia il fondo perchè i personaggi perdono di spessore, in particolare il gatto con gli stivali, le soluzioni artistiche per rendere certe situazioni sono inverosimili rispetto ai capitoli precedenti e i nuovi personaggi introdotti sono piatti e noiosi...per non parlare del finale e quando dico finale intendo quello della sconfitta del cattivo e quello dopo quando tutta la famigliola è riunita, veramente scontato e poco elaborato...molto lontani sono l'originalità e il rigore del primo Shrek e l'esilarante divertimento pure citazionistico del secondo che è pure meglio...si vede che è la maledizione del terzo capitolo ma ormai con il quarto so già che si toccherà il fondo data la trama da serie televisiva veramente poco adatta ad un film di Shrek, anche se d'altronde dalla Dreamworks questo è lecito aspettarselo e bisogna ormai sperare nelle nuove idee
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a marvelman »
[ - ] lascia un commento a marvelman »
|
|
d'accordo? |
|
|
|