Il caso Thomas Crawford

Acquista su Ibs.it   Dvd Il caso Thomas Crawford   Blu-Ray Il caso Thomas Crawford  
Un film di Gregory Hoblit. Con Anthony Hopkins, Ryan Gosling, David Strathairn, Rosamund Pike.
continua»
Titolo originale Fracture. Thriller, durata 113 min. - USA 2007. - Eagle Pictures uscita venerdì 2 novembre 2007. MYMONETRO Il caso Thomas Crawford * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dezio domenica 7 luglio 2013
thriller giudiziario Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

In questo thriller di stampo giudiziario, l'avvocato Willy Beachum (Ryan Gosling) cerca di incastrare il signor Crawford (Anthony Hopkins) per l'omicidio a sangue freddo di sua moglie. Il film inizia in maniera atipica, mostrando allo spettatore il momento del delitto così come avviene: il problema, il fulcro del film, non sta nel capire chi sia il colpevole, ma come riuscire a metterlo dietro le sbarre, non tramite sparatorie e inseguimenti, ma raccogliendo prove e facendolo dichiarare colpevole da una giuria. L'incedere degli eventi riesce a tenere incollati allo schermo, grazie alla magistrale interpretazione del "cannibale" Hopkins, che ci porta come al solito un antagonista freddo, calcolatore e carismatico; ottima prova anche per Ryan Gosling, con un personaggio che viene ben approfondito in quanto a personalità, obiettivi e maturazione durante il film. [+]

[+] lascia un commento a dezio »
d'accordo?
lucky26 mercoledì 17 dicembre 2014
finale debole Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Film intrigante con interpretazioni eccellenti. L'unica inaspettata "caduta di stile" per così dire la rilevo nel finale. La sceneggiatura propone un Thomas Crawford che, dopo aver architettato e premeditato con dimostrata freddezza e razionalità un  delitto perfetto, e che dimostra anche nel corso delle udienze, specie l'ultima decisiva durante la quale chiede al giudice il proscioglimento citando articoli di legge di cui "improvvisamente" dimostra di conoscerne bene il contenuto, si dimentica che il delitto da "tenato omicidio" si è tramutato per sua stessa mano (fa staccare il respitarore meccanico che tiene in vita la moglie) in "omicidio di 1° grado". [+]

[+] lascia un commento a lucky26 »
d'accordo?
andrea alesci martedì 24 marzo 2015
le inesorabili sorde incrinature dei meccanismi Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Si forma con lentezza, con inesorabile insondabile lentezza, ma alla fine eccola lì che appare chiara e visibile: la crepa. L’incrinatura che segna il punto di rottura, la fenditura che muta irreparabilmente lo stato delle cose.
 
Quel sottile segno che il regista Gregory Hoblit indaga con misurata abilità sin dalle prime inquadrature di “Fracture” (titolo originale del “Caso di Thomas Crawford”), spezzando i nomi dei titoli di testa come evidenza di un percorso che marca il passo dell’intera opera.
 
Tutto nella pellicola ha a che fare con le fratture: l’azienda di Thomas Crawford (Anthony Hopkins) si occupa di indagare le fratture dei materiali per gli aerei; a rompersi è il matrimonio di Tom con la moglie Jennifer (Embeth Davidtz); si spezza la vita proprio di Jennifer; si disintegra la sua relazione con l’agente Nunally (e poi la vita di quest’ultimo con il suo suicidio); va in mille pezzi la carriera dell’avvocato Willy Beachum (Ryan Gosling), tagliato fuori dallo studio associato Wooton Sims e dal nascente legame con Nikki Gardner (Rosamund Pike); si frantuma alla fine un caso che pareva infrangibile. [+]

[+] lascia un commento a andrea alesci »
d'accordo?
emanuele r. sabato 23 luglio 2016
thriller avvincente e diabolico Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Questo film è un thriller legale diverso dagli altri, per molti aspetti. Comunque è molto avvincente. Un uomo uccide la moglie dopo aver scoperto che lo tradiva con un altro uomo, e fa ricadere le colpe sull'amante. Il personaggio principale è sicuramente quello interpretato da Anthony Hopkins, già conosciuto grazie a "il silenzio degli innocenti", che interpreta il marito assassino. Egli, volontariamente, durante il processo rifiuta di avere un avvocato che lo difenda, infatti ha intenzione di difendersi da solo e avrà anche successo, dando filo da torcere al pubblico ministero, che farà di tutto per arrivare alla verità. Sicuramente un thriller legale ben costruito; è diverso dagli altri perché non c'è molta tensione, bensì c'è molto mistero, molti dubbi. [+]

[+] lascia un commento a emanuele r. »
d'accordo?
enzo70 lunedì 9 gennaio 2017
un giallo intrigante con due grandissimi attori Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

  Gosling, il buono, ed Hopkins, il cattivo: Gregory Hoblit non poteva avere un cast migliore per un thriller appassionante, una sorta di gioco enigmistico. Hopkins interpreta il ruolo di Thomas Crawford, un imprenditore di successo che uccide la moglie che aveva la tresca con un detective. Il resto lo spettatore lo deve vedere sullo schermo e vedrà che non si pentirà. Un film ben girato in cui il valore aggiunto è garantito dalla storia, estremamente intrigante, e dalla qualità eccelsa dei due protagonisti. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
francescol82 martedì 20 luglio 2010
bello e originale Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Di solito l'identità dell'assassio si scopre alla fine del film, al massimo all'inizio ci possono essere dei sospetti.. qui il film inizia con un reo confesso che (forse) riuscirà anche a uscirne "pulito" ma non per questo il film è meno avvincente degli altri che seguono i canoni rigidi del thriller da manuale. Molto avvincente, anche per l'originalità, sino all'ultimo è difficile capire cos'ha architettato il signor Crowford interpretato ottimamente dal grande Anthony Hopkins. L'unica cosa che non mi ha convinto è l'attore che interpretava la pubblica accusa, sicuramente bravo ma con una faccia troppo da "ragazzino" per il suo personaggio. [+]

[+] lascia un commento a francescol82 »
d'accordo?
iltexano.it lunedì 12 novembre 2007
iltexano.it Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Thomas Crawford è un magnate dell'aereonautica che scopre una relazione tra la moglie ed un detective della polizia. Cosi decide di farla pagare ad entrambi uccidendo la moglie con un delitto perfetto. Il film infatti si articola lungo cavilli burocratici e imperfezioni legislative (mi correggano gli avvocati) che impediscono ad una persona di essere processata 2 volte per lo stesso reato. Ma il delitto non è poi cosi perfetto e alla fine il giovane avvocato interpretato da Ryan Gosling, bravissimo, riesce ad incastrare l'omicida, rinunciando ad un prestigioso incarico presso uno degli studi piu blasonati di avvocati e restando avvocato per la procura. Il film è ben fatto, Anthony Hopkins riesce sempre bene nelle parti del malato mentale! Bello, da vedere, forse in dvd! V [+]

[+] ... (di dora)
[+] lascia un commento a iltexano.it »
d'accordo?
taniamarina giovedì 29 luglio 2010
bello, bellissimo ma... Valutazione 3 stelle su cinque
8%
No
92%

Due grandi attori a confronto: uno anziano ed esperto, sembra che il cinema lavori per lui e non il contrario. L'altro giovane e affetto da un viso ancora troppo infantile, ma con una carica espressiva che promette molto. Film godibile, fotografia stupenda e una sceneggiatura impeccabile. Eppure è la trama che non sembra essere sempre lucida e coerente, il film alla fine non si capisce bene dove voglia andare a parare. Grande ingengo, grande sapienza di uso di mezzi ed attori, ma tolti l'intuizione inziale e i bei colpi di scena, rimane uno splendido spettacolo di colori e immagini. 

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
ultimoboyscout sabato 14 agosto 2010
tanto fumo, poco arrosto. Valutazione 2 stelle su cinque
10%
No
90%

Hopkins è la star assoluta ed è adattissimo nella parte dell'assassino insospettabile. Ma Gosling gli rende pan per focaccia ed è anche lui efficace come suo antagonista. Il film si concentra sulla ricerca da parte della pubblica accusa di trovare prove che permettano di incastrare e condannare Hopkins per l'omicidio della moglie fedifraga. Come tutti i legal thriller e affini risulta lento (molte scene si svolgono all'interno di un tribunale) e poco fluido, non è brutto ma ero convinto di trovarmi di fronte una pellicola decisamente migliore e più avvincente.

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Il caso Thomas Crawford | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | antonio t.
  2° | mauryt
  3° | filippo catani
  4° | sohck
  5° | peppe97
  6° | cuzzo91
  7° | luigi chierico
  8° | giorpost
  9° | samanta
10° | dezio
11° | paolo ciarpaglini
12° | lucky26
13° | andrea alesci
14° | emanuele r.
15° | enzo70
16° | francescol82
17° | iltexano.it
18° | taniamarina
19° | ultimoboyscout
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 novembre 2007
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità