Le luci della sera

Acquista su Ibs.it   Dvd Le luci della sera   Blu-Ray Le luci della sera  
Un film di Aki Kaurismäki. Con Janne Hyytiäinen, Maria Järvenhelmi, Maria Heiskanen, Ilkka Koivula, Sergei Doudko.
continua»
Titolo originale Laitakaupungin Valot. Thriller, durata 78 min. - Finlandia, Germania, Francia 2006. - Bim Distribuzione uscita venerdì 12 gennaio 2007. MYMONETRO Le luci della sera * * * - - valutazione media: 3,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
eris lunedì 15 gennaio 2007
titolo Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Avrei gradito il titolo tradotto nel senso originale "le luci del quartiere" esso rivela meglio il contenuto e l'atmosfera del film, triste, melanconico, eroico e tutto racchiuso nel mondo del protagonista: il suo quartiere illuminato da fredde e tristi luci che rispecchiano la solitudine e la tristezza sua e degli altri personaggi.

[+] lascia un commento a eris »
d'accordo?
laura figueroa lunedì 15 gennaio 2007
le luci della sera Valutazione 3 stelle su cinque
69%
No
31%

La chiave del film sta nella voce radiofonica che racconta la natura dello scorpione. Una famosa favoletta racconta che uno scorpione chede alla rana di poterle montare in groppa per attraversare il fiume promettendole di non pungerla, invece poi, una volta raggiunto il suo scopo, la punge. Allo scorpione non serve una giustificazione, dice semplicemente: "Pungere è nella mia natura". Il regista non ci rivela i motivi che portano il protagonista ad essere tanto impassibile o i suoi nemici tanto accaniti contro di lui, e lo spettatore rimane senza le motivazioni che lo indurrebbero a giustificare alcuni comportamenti umani, che invece durante il film non vengono spiegati da un antefatto. L'uomo, per essere vittima o carnefice ha bisogno di un pretesto o l'essere vittima o carnefice è nel [+]

[+] deludente (di gbit)
[+] lascia un commento a laura figueroa »
d'accordo?
blogger lunedì 15 gennaio 2007
volver( tornare)! Valutazione 4 stelle su cinque
25%
No
75%

“Solo come un cane” la nota similitudine definisce emarginazione ed abbandono e Kaurismaki firma sempre con la presenza viva di un cane le sue opere, come se tenesse ad assicurare lo spettatore della genuinità della sua ispirazione. L’animale-attore è uno dei tanti particolari di cui il regista si serve per suscitare pietà nei confronti dell’umanità patetica e derelitta da lui raccontata. Ma per non correre il rischio di annoiarsi nell’ovattata atmosfera delle sognanti periferie del regista finlandese bisogna lasciarsi cullare dai ritmi lenti senza rincorrere la storia o cercarvi il ritratto realistico d’ambiente; è necessario piuttosto lasciarsi coinvolgere, pensando di essere all’interno della galleria di un artista, i quadri del quale più che denunciare la realtà poeticamente la deformano. [+]

[+] lascia un commento a blogger »
d'accordo?
inopportuno venerdì 29 dicembre 2006
una domanda Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

chiedo scusa ma qualcuno può dirmi come si fa a sapere un film in quali sale uscirà ?

[+] semplice (di blogger)
[+] stai calmo (di dagox)
[+] lascia un commento a inopportuno »
d'accordo?
lorenzo folini giovedì 17 agosto 2006
lights in the dusk, la firma di un autore Valutazione 4 stelle su cinque
93%
No
7%

Nessun film di Kaurismaki può mai passare inosservato: in ognuno si ritrovano dei tocchi, dei guizzi o delle pennellate che rendono il suo cinema unico e inimitabile. Non fa eccezione il bellissimo Lights in the dusk (le luci della sera), in cui il regista finlandese porta al massimo livello la sua poetica e il suo stile: pochissime parole, lunghi piano-sequenza ritmati solo qua e la da una tenue musica, e poi magari squarci di violenza o di passione, perle disperse quasi per caso. Aki Kaurismaki è un poeta, e come tutti i poeti sicuramente non trova ascolto presso il pubblico della gente comune; per guardare una delle sue opera bisogna immergersi in un mondo particolare, malinconico, triste ma allo stesso tempo dannatamente divertente, un po come lui in persona, sempre pronto a scherzare sulla sua presunta ubriachezza perenne, e a criticare duramente i suoi film. [+]

[+] lascia un commento a lorenzo folini »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3
Le luci della sera | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 12 gennaio 2007
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità