La cena per farli conoscere

Acquista su Ibs.it   Dvd La cena per farli conoscere   Blu-Ray La cena per farli conoscere  
Un film di Pupi Avati. Con Diego Abatantuono, Vanessa Incontrada, Violante Placido, Ines Sastre, Francesca Neri.
continua»
Commedia, durata 99 min. - Italia 2006. - Medusa uscita venerdì 2 febbraio 2007. MYMONETRO La cena per farli conoscere * * * - - valutazione media: 3,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
rosso valentino martedì 30 gennaio 2007
avanti cosi pupi Valutazione 1 stelle su cinque
56%
No
44%

Ormai è prassi che ogni anno ci dobbiamo sorbire l'uscita di Avati con un suo film..nel nuovo secolo sono già 6 le uscite del genio bolognese(i cavalieri che fecero l'impresa,il cuore altrove,la rivincita di natale,ma quando arrrivano ler ragazze,la seconda notte di nozze,la cena per farli conoscere )..manco fosse un Fassbinder o L'Antonioni preso da una smania produzione artistica chiamato un film all'anno..tutti film che durano il tempo di 1 settimana e che fortunamente poi ci lasciano e finisco in un qualsiasi stanzino dove ci rimangono industurbate..beato lui di aver un bel contratto di distribuzione che li permette un uscita anche nei multisale(cosa che ahime è avversa alla quasi totalità di un qualsivoglia cinema italiano con un briciolo di novità). [+]

[+] critiche (di joe)
[+] mah... la critica del film..? (di max)
[+] ma che film hai visto? (di pasquale)
[+] esagerato (di osmanoski)
[+] in effetti... (di spettatoredilettante)
[+] a me ha fatto ridere... (di g.a.)
[+] un nome un destino (di tex)
[+] era un film? (di bigpeppone)
[+] mah... (di jada)
[+] perchè? (di ciboxgiallorosso)
[+] lascia un commento a rosso valentino »
d'accordo?
gianni martedì 4 settembre 2007
un avati che non convince Valutazione 2 stelle su cinque
82%
No
18%

Si tratta di un film piacevole a vedersi, ma riuscito solo in parte. Il difetto principale sta nella sceneggiatura, che ci presenta un quintetto veramente scalognato: una delle sorelle ha un cancro al seno, un'altra ha un marito che beve ed è costretta ad andare a letto col principale, la terza ha un marito stronzo e un po' perverso, il padre è un uomo in crisi e poi c'è Francesca Neri che è un tantino fuori di testa. Possibile che non ci sia posto per un personaggio che abbia una vita banalmente "normale"? Con una simile sceneggiatura diventa difficile approfondire i personaggi, ed in effetti soltanto il personaggio interpretato da Abatantuono funziona ed ha una sua credibilità.

[+] lascia un commento a gianni »
d'accordo?
diomede917 lunedì 12 febbraio 2007
cena indigesta Valutazione 2 stelle su cinque
63%
No
38%

Sandro Lanza è un attore di serie B, negli anni 70 era una star di poliziotteschi film con liceali e horroracci. Adesso è una star in decadenza della soap Charme, un intervento di chirurgia estetica lo ha rovinato e lui tenta un suicidio sensazionalistico. Sandro Lanza oltre ad essere un pessimo attore è anche un pessimo padre di tre ragazze avute da tre relazioni differenti, le tre ragazze a loro volta vivono malissimo le loro relazioni con l'altro sesso anche per colpa di questo padre. Dopo il suicidio decidono di accoppiarlo con una sua fan di vecchia data per poterselo levare di mezzo ma.... I film di Avati si dividono in due categorie quelli belli e quelli da sufficenza afferrata dai capelli, purtoppo La cena per farli conoscere appartiene a questa seconda categoria anche se questa sufficenza non riesce a prenderla. [+]

[+] lascia un commento a diomede917 »
d'accordo?
mirko domenica 26 agosto 2007
vedibile ma un pò deprimente Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
13%

Abatanatuono --> Bravo. Il suo personaggio è lui. Stesa carriera. Speriamo non stesso declino. Francesca Neri --> Molto brava. Non si vede molto nelfilm ma quando appare in fatto di recitazione surclassa nettamente tutti quanti. Violante Placido--> Brava il personaggio è credibile e la recitazione è buona. Sastre ed Incontrada --> Sicuramente le meno brava nel film. La recitazione è un pò bassa ed i persoanggi sembrano un pò finti. Veniamo alla storia. La vedo abbastanza irreale forse perchè sono un ingenuo e non credo a questo mondo fatto di attori falliti, sacrifici moralmente discutibili, feticisti, uomini immaturi che ti abbandonano alla prima difficoltà per egoismi personali. Un film che mette un grande tristezza sottolineata anche dalla neve che cade ad un certo punto del film. [+]

[+] lascia un commento a mirko »
d'accordo?
max lunedì 12 febbraio 2007
un grande abatantuono nella tristezza assoluta... Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Il titolo della mia recensione, non tragga in inganno. La tristezza non è relativa al film, alla sua sceneggiatura o alle prove degli attori. E' l'aura che avvolge l'intera pellicola che è triste, malinconica, quasi maledetta ma anche terribilmente vera. La prima parte convince meno della seconda dove vengono fuori i personaggi delle tre figlie del protagonista e la cosidetta "pretendente" (una brava Francesca Neri, mai così "sciroppata"...). Lì il film di Avati decolla anche se il finale non è decisamente "politicall correct". La riflessione amara, amarissima di Avati è sul mondo in generale, sulle famiglie "scoppiate" o mai nate e sul mondo dello spettacolo, vuoto e "pericoloso". Diego Abatantuono conferma le sue doti (e come il buon vino, invechiando migliora. [+]

[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
daniela domenica 4 febbraio 2007
l'amore ha mille facce Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Vorrei porre l'accento su un lato in particolare del film "La cena x farli incontrare": il rapporto genitore/figli. Non sono d'accordo con chi dice che il personaggio interpretato da Abatantuono è un emerito egoista, a me pare tutt'altro: una persona molto umana, un uomo che sta invecchiando ed ha paura di farlo(come molti di noi!!), un uomo che vorrebbe fermare il tempo per poter dare alle sue splendide figlie che ama ed ha sempre amato (così come ha profondamente amato ciascuna delle loro madri)ciò che non ha potuto dare prima, ma capisce che è tardi ormai e da qui nasce gran parte, se non tutta, la sua disperazione. Non è x mancanza d'amore, no! Facile per noi parlare di egoismo, ma riflettiamo sulle NOSTRE vite: quanti di noi, pur avendo famiglie cosiddette "normali", in gioventù dedicano tutto (o quasi) il tempo a far carriera e non si accorgono neanche dei figli che gli crescono intorno ma non INSIEME, quanti (e quante)uomini e donne, si ritrovano un giorno ad affrontare tutta la rabbia e l'amarezza di un figlio ormai quasi adulto, trascurato xchè "il lavoro è troppo importante e prende tutto il tempo che ho", pensando che i figli sono capaci di crescere da soli, "tanto c'è la scuola, gli amici, lo sport, lo studio, la bravissima baby-sitter, i nonni etc etc", e poi si trovano con degli estranei accanto a cui non hanno nulla da dire nè possono più dire nulla xchè oramai è troppo tardi!! Ed intanto i figli( o figlie, come nel film) hanno aspettato x una vita che il papà o la mamma si accorgessero dei loro b-isogni, dei sogni, delle angosce, delle paure, di momenti che avrebbero dovuto condividere con chi li ha messi al mondoe ed invece si sono trovati ad affrontare tutto da soli e si sono costruiti vite spesso disastrate, drogate, malate,in ogni caso senza "un manuale d'amore condiviso" a cui avevano diritto ma di cui avevano soprattutto bisogno. [+]

[+] lascia un commento a daniela »
d'accordo?
great steven venerdì 4 ottobre 2019
la cena per farli conoscere Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

LA CENA PER FARLI CONOSCERE (COMMEDIA SENTIMENTALE) (IT, 2006) di PUPI AVATI. Interpretato da DIEGO ABATANTUONO, VIOLANTE PLACIDO, VANESSA INCONTRADA, INES SASTRE, FRANCESCA NERI, FABIO FERRARI, GIANFRANCO BARRA, BLAS ROCA-REY, RENATO CORTESI, NATHALIE GUETTA, OSVALDO RUGGIERI, MANUELA MORABITO, ANNA LONGHI
L’attore pluricinquantenne Sandro Lanza, attivo al cinema e in televisione, è in pieno declino: i registi lo ignorano, i programmi sul piccolo schermo lo ridicolizzano e anche il ruolo da lui interpretato in una vecchia fiction non riscuote il successo di un tempo. Un intervento chirurgico non riuscito ad un occhio non fa che peggiorare la situazione. A costo d’attirare l’attenzione mediatica, ma pure per dare sfogo alla rabbia repressa in questa sua condizione di depressione, Sandro tenta il suicidio. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
gabriella giovedì 8 febbraio 2007
grande diego hai salvato il film Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Come ho scritto nel titolo,questo film, secondo me, può essere ricordato solo per la presenza e l'interpretazione del grande Abatantuono, cosi naturale, spontaneo, divertente e brillante, da diventare tenero! Per il resto, secondo me, la trama non è un granché: storie degli altri personaggi (le figlie, Francesca Neri e il marito della Violante), poco approfondite e rimaste a livello molto superficiale, tanto che ci si aspetta sempre qualcosa di +, qualche comportamento spiegato (tipo quello maniacale del marito di Betty che è attratto dal toccare i capelli alle donne: ma perchè? E la moglie non lo sa? Boh!) e qualche storia compiuta (vedi quella senza senso tra Abatantuono e la Neri). Inoltre, non riesco a capire il titolo del film, visto che in realtà la famosa cena occupa 1 ruolo breve [+]

[+] lascia un commento a gabriella »
d'accordo?
andreacatania mercoledì 7 febbraio 2007
estrema tenerezza e nostalgia Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

L'impressione avuta alla fine del film è stat una sensazione di tenerezza rigurdo la vicenda. Seppur presente qualche scena (molto breve!) di pateticismo il film è molto equilibrato e senza avere colpi di scena spettacolari ti guida verso una storia coinvolgente. Difficoltà ogni tanto a capire che diceva Abatantuomo... felicimente impresso dalla prova della Incontrada e soprattutto dalla Francesca Neri che, finalmente, mi ha portato a pensare: "Ah! Qualcosa di nuovo per lei!!!". Da vedere

[+] lascia un commento a andreacatania »
d'accordo?
anita salzano lunedì 5 febbraio 2007
"la cena per farli conoscere" Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

"La cena per farli conoscere", è un film che merita di essere visto con attenzione e che deve portarci necessariamente a riflettere sui rapporti tra padri - madri e figli e su quanto sia difficile assolvere al ruolo dei primi. Probabilmente conoscere il proprio genitore, il proprio padre, come uomo, con tutte le proprie debolezze è davvero difficile, ma è doveroso da parte di un figlio allorquando ci si rende conto che tale tipo di rapporto merita più di ogni altra cosa ed è al di sopra di tante debolezze. Pupi Avati ha messo in scena la quotidianità, la nostra difficoltà di comunicazione, la nostra solitudine, le nostre debolezze, l'importanza della famiglia e dell'amore genitore - figli. [+]

[+] lascia un commento a anita salzano »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
La cena per farli conoscere | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | rosso valentino
  2° | gianni
  3° | mirko
  4° | diomede917
  5° | max
  6° | great steven
  7° | daniela
  8° | gabriella
  9° | andreacatania
10° | dado
11° | anita salzano
12° | fangorn
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 2 febbraio 2007
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità