Natale! Quindi un altro film di Pieraccioni. Lui e la banda di personaggi dalle dubbie capacità comiche che si tira
dietro hanno inferto un altro duro colpo alla Toscana. Il buon Leonardo ormai all'apice della ciecità artistica non riesce
a capire che i suoi film non fanno ridere, e neanche rallegrano un pò. Purtroppo le sue produzioni, insieme all'ondata
dei toscani in tv (Panariello & c.), incapaci di rinnovarsi hanno fatto credere all'Italia che il popolo toscano
sia solamente un becero senza grazia, uno che parla solo per battute e prese per i fondelli, un burlone
grezzo e senza cultura. Beh, non è così, e lo sappiamo. Basta però che qualcuno o qualcosa ponga fine a tutto questo.
La stessa trama, con lievi variazioni, ci viene proposta da Il Ciclone ad oggi.
[+]
Natale! Quindi un altro film di Pieraccioni. Lui e la banda di personaggi dalle dubbie capacità comiche che si tira
dietro hanno inferto un altro duro colpo alla Toscana. Il buon Leonardo ormai all'apice della ciecità artistica non riesce
a capire che i suoi film non fanno ridere, e neanche rallegrano un pò. Purtroppo le sue produzioni, insieme all'ondata
dei toscani in tv (Panariello & c.), incapaci di rinnovarsi hanno fatto credere all'Italia che il popolo toscano
sia solamente un becero senza grazia, uno che parla solo per battute e prese per i fondelli, un burlone
grezzo e senza cultura. Beh, non è così, e lo sappiamo. Basta però che qualcuno o qualcosa ponga fine a tutto questo.
La stessa trama, con lievi variazioni, ci viene proposta da Il Ciclone ad oggi. Pieraccioni è riuscito a fare l'opposto
di ciò che fece Troisi, ovvero fare diventare il napoletano un dialetto divertente. La calata fiorentina è stata
elevata allo status di macchietta e risulta inascoltabile ai toscani stessi, a causa delle battute di bassa lega
della quale viene infarcita.
Detto questo, riconosco che il talento di Troisi è ad un livello inarrivabile per i cosiddetti comici di adesso.
Ma quando molti dicono (tra questi anche Pieraccioni) di ispirarsi proprio a lui, a cosa pensano?
Massimo Troisi sapeva far ridere anche con un silenzio, loro non riescono a star zitti neanche un secondo forse
per la paura che la sala si svuoti.
Farebbero meglio a ritirarsi per 5-6 anni dalle scene, cercare soggetti nuovi e più intelligenti e magari fare
uscire un buon film a ottobre, così se qualcuno lo applaudirà sapremo che non è per spirito natalizio.
[-]
[+] ^_^
(di annaflavia)
[ - ] ^_^
|
|