Ogni cosa è illuminata

Acquista su Ibs.it   Dvd Ogni cosa è illuminata   Blu-Ray Ogni cosa è illuminata  
Un film di Liev Schreiber. Con Elijah Wood, Boris Leskin, Eugene Hutz, Laryssa Lauret, Jonathan Safran Foer.
continua»
Titolo originale Everything Is Illuminated. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 106 min. - USA 2005. uscita venerdì 11 novembre 2005. MYMONETRO Ogni cosa è illuminata * * * - - valutazione media: 3,33 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
estonia martedì 1 luglio 2014
emozionante e simbolico Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

La memoria del passato ha la funzione essenziale di illuminare la via da percorrere nel presente e nel futuro, per non ripetere errori e orrori sepolti nell’oscurità della rimozione collettiva. Un viaggio surreale alla ricerca di un fantomatico villaggio di cui pochi ricordano le tracce (poiché distrutto dalla follia devastatrice del nazismo negli anni della seconda guerra mondiale) unisce un trio di personaggi inconsueti (un ebreo americano stralunato, un ragazzo ucraino e suo nonno). La prima parte del film, ironicamente paradossale, lascia il posto a un secondo tempo più drammatico e riflessivo, senza però mutarne i delicati equilibri emozionali e l’originale dinamica. [+]

[+] lascia un commento a estonia »
d'accordo?
rescart domenica 7 aprile 2013
e’ sempre dopoguerra Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

A tre anni dall’undici settembre è questo il presentimento, o l’auspicio, che il film esprime? Se sì, lo fa mettendo anzitutto il dito sulla piaga di un difetto sempre presente nell’essere umano di oggi come di allora: il nazionalismo. Emblema di questo difetto è il giovane ucraino Alexander Perchov, che si fa totalmente prendere dalle culture giovanili nordamericane ma continua imperterrito a considerare Odessa la più bella città del mondo anche se non ha nemmeno un aeroporto. Il vero cieco della storia qui è lui, non il nonno Alex che, quasi a voler giustificare la sua scelta di rinnegare le sue radici ebraiche ha chiamato il suo cane con il nome del più famoso afroamericano convertito all’ebraismo: Sammy Davis Junior, aggiungendo un secondo junior. [+]

[+] lascia un commento a rescart »
d'accordo?
dancecc sabato 30 marzo 2013
ringrazio la tv e la solitudine Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

sì, è solo senza distrazioni che ci si può emozionare per questo film senza dover dire a nessuno alla fine se mi è piaciuto o no. Non so se sono colta per aver gustato anche il lato comico del film (U. Eco), ma l'ho goduto. Insomma è bellissimo.

[+] lascia un commento a dancecc »
d'accordo?
beppe baiocchi sabato 23 marzo 2013
e' il ricordo che illumina i nostri cammini Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Cosa è che illumina il nostro cammino? Secondo Liev Schreiber (attore affermato e qui regista) è il ricordo. E' in questo modo che bisogna osservare "ogni cosa è illuminata".
La pellicola parla di Johnatan Safran Foer, un ebreo americano, un collezionista di ricordi che parte per l'ucraina, terra natia di suo nonno, (l'unico di cui non abbia ricordi del proprio passato se non una foto e un insetto incastonato in una pietra d'ambra) a cui era molto legato per comprendere il "suo" passato. A fare da guida sarà Alexander Perchov, detto Alex, fanatico della cultura nera americana, hippoppettaro con manie per il ballo e per Micheal Jackson ,suo nonno, antisemita fino al midollo e un cane. [+]

[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
d'accordo?
antonius block mercoledì 5 dicembre 2012
una cannottiera alla rovescia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ogni cosa è illuminata, dalla luce del passato. E ci vuole un intero viaggio per scoprirlo. La meta finale è la stessa, ma i protagonisti compiono tre tragitti differenti per raggiungerla. Il nonno cercando di nascondersi da questa luce, riparandosi con gli occhiali da sole, e ostentando una cecità più sul passato che sul presente. Alex interrogandosi su cosa tormenti il nonno. Jonathan appigliandosi ad un passato che non riesce a fare suo collezionando ricordi. L'illuminazione verrà raggiunta in un non luogo, dimenticato da tutti, custode di qualcosa che è successo, circondato da girasoli. E quando si riesce a spiegare il senso della vita usando come metafora una cannottiera alla rovescia, non si può non gridare al capolavoro! Grande film che riesce a unire comicità a drammaticità rimanendo sempre, illuminato. [+]

[+] lascia un commento a antonius block »
d'accordo?
romaamor lunedì 20 agosto 2012
un capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Uno dei piu' bei film che abbia mai visto. Una storia toccante, profonda, "illuminante" appunto che scuote i registri piu' profondi del nostro animo. Un capolavoro anche per come si fondono armonicamente la musica, la fotografia, la sceneggiatura ed una recitazione da Oscar per tutti nessuno escluso. Un film che riconcilia con il mondo ed apre la strada alla memoria ed alle riflessioni, giocato sul filo dell' ironia , dell' umorismo sullo scenario drammatico degli eccidi nazisti.

[+] lascia un commento a romaamor »
d'accordo?
giovj martedì 3 aprile 2012
riverberi di vita e di morte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

  Jonathan,studente americano di origine ebraica,parte per l'Ucraina alla ricerca di Augustin,ritratta in una vecchia foto,
  che probabilmente aveva salvato suo nonno Safran dagli eccidi dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale.
  Alex,il nonno di Alex e una cagnolina di nome Sally sono le guide del posto che accompagneranno Jonathan nel viaggio
  verso Trachimbrod e dove incontreranno Lista,sorella di Augustin ed unica superstite al Pogrom,che raccontera' la storia
  del villaggio scomparso dove vennero uccisi 1024 abitanti.
  Nel film il dramma rappresentato e' uno stupefacente intreccio del grottesco con il tragico. [+]

[+] correzione (di giovj)
[+] correzione (di giovj)
[+] lascia un commento a giovj »
d'accordo?
bettabeh sabato 3 marzo 2012
illuminato come il titolo Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

ad ogni nuova lettura si scoprono nuovi motivi di riflessione

[+] vero (di giovj)
[+] lascia un commento a bettabeh »
d'accordo?
zatop domenica 12 febbraio 2012
riandare al passato spesso diventa una necessità.. Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film diverso, mi ha colpito e piaciuto, commosso e divertito. Per me è stato fatto/girato  molto bene e non è inferiore al libro come spesso accade con le trasposizioni. Anche i dialoghi rendono molto bene le situazioni e la colonna sonora è fantastica. In certi momenti la storia si fa un po' "difficile" perchè sottende stati d'animo del passato che rivivono nel presente e viceversa...proprio come si cita  anche nel film: "alla rovescia", ma cosa vuol dire "alla rovescia" ? Personaggi descritti  e resi molto bene, compreso il cane o la scorbutica cameriera ucraina che non capisce un cliente vegetariano. [+]

[+] lascia un commento a zatop »
d'accordo?
francesca meneghetti sabato 11 febbraio 2012
un'alternativa per la giornata della memoria Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

 E’ uno dei film che si utilizzano a scuola per la  Giornata della memoria.  Si è già scritto molto su “Ogni cosa è illuminata”: il rischio di ripetere il già detto è dunque molto alto. Però potrebbe essere interessante assumere un punto di vista particolare, quello dell’efficacia del messaggio del regista presso le giovani generazioni.  In base a un’esperienza  pluriennale, si può riconoscere  che si tratta di uno dei film più efficaci, perché lontano dagli stereotipi. Per far presa su giovani spettatori, o si tiene alta la corda della tensione,  come in “Schindler's List” (ma pochi, o solo Spilberg, ne sono capaci)  o si alternano  le chiavi del comico e del drammatico per aprire i loro cuori. [+]

[+] lascia un commento a francesca meneghetti »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 »
Ogni cosa è illuminata | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | alotto
  2° | cesko61
  3° | angioletta
  4° | beppe baiocchi
  5° | filippaccio
  6° | francesca meneghetti
  7° | romaamor
  8° | antonius block
  9° | yale
10° | estonia
11° | angelo umana
12° | tarantinofan96
13° | luigi chierico
14° | luigi chierico
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 11 novembre 2005
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità