francesco
|
domenica 19 agosto 2007
|
bravo salemme!
|
|
|
|
Salemme è Salemme! Tutte quelle esagerazioni nei movimenti non mi sono mai piaciute, ma questo è un fatto scontato: non bisognerebbe neanche parlane più, se non nel caso in cui queste stravaganze venissero meno.
Quello che secondo me i critici non hanno scorto è la grande novità; nello stupefacente monologo, finalmente Salemme non parla a vanvera, dice cose di grande significato. Anche se non lo ammette (dice di aver fatto un film solo per divertire e non ideologico), fa una critica severissima alla società contemporanea. I critici si sono limitati a "vedere" solo la nostalgia per il comunismo. Salemme è andato oltre. In sostanza ha voluto dire: va bene il sogno del comunismo si è concluso con la caduta del muro di Berlino, negli anni successivi, il capitalismo nel dispiegarsi liberamente nel mondo ha prodotto una grave perdita di tutti i valori morali, con la complicità dei cattolici (nel senso che i credenti cattolici non sono meno immorali degli altri).
[+]
Salemme è Salemme! Tutte quelle esagerazioni nei movimenti non mi sono mai piaciute, ma questo è un fatto scontato: non bisognerebbe neanche parlane più, se non nel caso in cui queste stravaganze venissero meno.
Quello che secondo me i critici non hanno scorto è la grande novità; nello stupefacente monologo, finalmente Salemme non parla a vanvera, dice cose di grande significato. Anche se non lo ammette (dice di aver fatto un film solo per divertire e non ideologico), fa una critica severissima alla società contemporanea. I critici si sono limitati a "vedere" solo la nostalgia per il comunismo. Salemme è andato oltre. In sostanza ha voluto dire: va bene il sogno del comunismo si è concluso con la caduta del muro di Berlino, negli anni successivi, il capitalismo nel dispiegarsi liberamente nel mondo ha prodotto una grave perdita di tutti i valori morali, con la complicità dei cattolici (nel senso che i credenti cattolici non sono meno immorali degli altri).
Questa opera è una stupenda “fotografia" della società contemporanea. Segnala la caduta dei valori e il dilagare della corruzione che ne è derivata. Un mondo dove sul banco degli imputati si vorrebbero mettere i giudici e non i delinquenti “onorevoli”.
Francesco.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
steam12
|
venerdì 17 agosto 2007
|
grande
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a steam12 »
[ - ] lascia un commento a steam12 »
|
|
d'accordo? |
|
zeiu
|
sabato 7 aprile 2007
|
grande
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a zeiu »
[ - ] lascia un commento a zeiu »
|
|
d'accordo? |
|
lucio
|
giovedì 12 ottobre 2006
|
la mania del cinema
|
|
|
|
Il film non rende assolutamente la bellezza del testo. Guardare "cose da pazzi" nella versione teatrale è tuttaltra cosa; sia se vedete la versione del 1995, sia quella riproposta nel 2004. Purtroppo il pubblico cinematografico è diverso da quello teatrale, anzi più precisamente, gli incassi del cinema sono diversi da quelli del teatro e così da una bella idea e da un buono spunto di riflessione nascono film mediocri come questo. Consiglio vivamente di procurasi una versione teatrale!
|
|
[+] lascia un commento a lucio »
[ - ] lascia un commento a lucio »
|
|
d'accordo? |
|
torella
|
martedì 26 aprile 2005
|
wooooooow
|
|
|
|
Bello..Bellissimo e Super Bellissimo.Uno dei poki ke finalmente ha saputo rispekkiare i veri problemi di quest'italia ke con il tempo ke passa è sempre + materialista e consumista!Complimenti Vincenzo!Spero ke gli italiano non solo attraverso questo film ma anke in altri casi riescano a rendersi conto della situazione in cui si trovano!Il cast è fortissimo ed è un film degno di 5 stelle!Continua così!
[+] andiamoci piano
(di francesco balzano)
[ - ] andiamoci piano
|
|
[+] lascia un commento a torella »
[ - ] lascia un commento a torella »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
martedì 12 aprile 2005
|
per piacere rispondete
|
|
|
|
come si chiama la musica di cose da pazzi????
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
serena
|
lunedì 4 aprile 2005
|
non banale=ideale
|
|
|
|
I personaggi sono realistici e come nelle vere commedie di numero limitato.Il film va al di là della comicità spicciola(specie nel finale).Le battute spesso si ripetono ma in ruoli diversi.Ottima l'interpretazione di Salemme.Da vedere se credi ancora negli IDEALI!!!
|
|
[+] lascia un commento a serena »
[ - ] lascia un commento a serena »
|
|
d'accordo? |
|
sapphire
|
giovedì 31 marzo 2005
|
peccato !
|
|
|
|
La comicità delle varie interpretazioni di Salemme sono forse l'unica cosa che strappa qualche sorriso.Gli altri personaggi sono quasi sempre noiosi , con poche battute originali e incentrati più che altro a mostrare i vari avvenimenti.Qualcuno potrebbe trovarlo carino , ma dubito che si senta soddisfatto dei soldi spesi una volta uscito dal cinema.
[+] ottimo
(di steam12)
[ - ] ottimo
[+] spero
(di lollixo)
[ - ] spero
|
|
[+] lascia un commento a sapphire »
[ - ] lascia un commento a sapphire »
|
|
d'accordo? |
|
asso
|
martedì 29 marzo 2005
|
da non vedere
|
|
|
|
è semplicemente un film da quattro soldi e non vale la pena spendere 7 euro a persona per andarlo a vedere,
[+] disappunto
(di serena)
[ - ] disappunto
[+] per asso
(di torella)
[ - ] per asso
[+] bel film
(di anonimo763366)
[ - ] bel film
|
|
[+] lascia un commento a asso »
[ - ] lascia un commento a asso »
|
|
d'accordo? |
|
|