Breakfast on Pluto

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Breakfast on Pluto   Dvd Breakfast on Pluto   Blu-Ray Breakfast on Pluto  
Un film di Neil Jordan. Con Cillian Murphy, Liam Neeson, Ruth Negga, Laurence Kinlan, Stephen Rea.
continua»
Commedia, durata 135 min. - Irlanda, Gran Bretagna 2005. uscita venerdì 25 maggio 2007. MYMONETRO Breakfast on Pluto * * * - - valutazione media: 3,09 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
jj martedì 12 giugno 2007
una colazione sul pianeta delle donne... Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un inno alla sensibilità femminile dove la fragilità si trasforma in coraggio. Uno spiraglio di luce sulle sofferenze della vita in cui i nostri sogni diventano i protagonisti. Un invito a imparare a guardare il mondo con gli occhi di Gattina Braden: un mondo dove non esiste violenza, ma soltanto colori, tanta dolcezza e amore.

[+] lascia un commento a jj »
d'accordo?
mariangela venerdì 8 giugno 2007
protagonista favoloso, colonna sonora fantastica! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Breakfast on Pluto è un film superlativo! La sua storia è molto importante sia perché parla di un travestito, sia perché parla della lotta per l?indipendenza irlandese. Cillian Murphy è stato fantastico: non è facile interpretare il ruolo dell'omosessuale in modo così ostentato se non lo si è! E poi la colonna sonora è spettacolare! Bravo Neil Jordan!

[+] hai capito quasi tutto. (di miriam)
[+] meno male che sei una donna (di miriam)
[+] lascia un commento a mariangela »
d'accordo?
per voi martedì 5 giugno 2007
mi permetto Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutto sempre senza mai perdere il suo candore, la sua tenerezza, la sua fede in un modo di vivere migliore. Senza mai scadere nel melenso, anzi con humor e ironia, Neil Jordan racconta, dal romanzo di Pat Mccabe, una fiaba surreale, tinta di attualità, che vuole mostrare come ci si possa fermamente negare a violenza e degrado, mantenendo un’anima pura (come diceva De Andrè, solo dal letame nascono i fiori). Ingenuo ma deciso e anche coraggioso, sempre pronto ad affrontare le conseguenze delle sue scelte, per tutta la vita Patrick-Patricia-Kitten sublimerà difficoltà, pregiudizi, offese, sofferenze sempre con il sorriso sulle labbra, come se si trattasse di appassionanti temi per novelle da scrivere o raccontare, romanzando la realtà che così, per quanto squallida e triste, si tramuterà sempre in qualcosa di appassionante e degno di essere vissuto. [+]

[+] grande cilly...è il migliore (di saretta.)
[+] lascia un commento a per voi »
d'accordo?
miriam lunedì 4 giugno 2007
importante precisazione Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Vorrei chiarire meglio il passaggio in cui parlo del rapporto che il protagonista ha con le armi perché,e qui sta l’altro errore marchiano della maggior parte dei critici,ho sentito parlare di collaborazionisti dell’Ira. NON è vero. Murphy (è giusto citarlo perché offre una interpretazione sublime) abbandona la sua terra quando la guerra gli strappa un amico e nel suo viaggio alla volta di Londra butta le armi in un fiume quando si accorge della loro presenza nella “casa “ in cui vive. Il suo sforzo va in una sola direzione:quella di ritrovare sua madre,i suoi occhi che l’aiuteranno a riconoscerla prima ancora di un indirizzo (non sarà così facile) e con lei ritrovare la femminilità che sente preponderante in sé. [+]

[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
jack lunedì 4 giugno 2007
ottimo film Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film che abbraccia più tematiche che vengono sviluppate in modo niente male.

[+] lascia un commento a jack »
d'accordo?
miriam lunedì 4 giugno 2007
quando il cinema è arte Valutazione 5 stelle su cinque
97%
No
3%

Premessa importante:per apprezzarlo occorrono sensibilità,senso dell’umorismo,capacità di guardare oltre le apparenze e una certa visione del prossimo “pirandelliana”.In altre parole è vivamente sconsigliato ai superficiali e,a proposito,è un peccato di grande miopia professionale che quasi tutti i critici lo abbiano stroncato,forse perché troppo fuori cliché,evidentemente, per le loro capacità. L’ironia inizia dalla presentazione della vita del protagonista,divisa in capitoli come una fiaba per chi non l’avesse capito,amara come spesso sono le fiabe e prosegue diventando agrodolce perché questo bambino irriverente e libero anche nel linguaggio,come tutti i bambini,diventa un giovanotto con una chiara identità psicologica (femminile) ,”utopista” e “sognatore” nel senso che la sua sensibilità lo porta (come dirà chiaramente alla voce che lo guarda nella cabina) a rifugiarsi nella fantasia per mediare una realtà dura,triste conservando così la speranza di guardare oltre. [+]

[+] d'accordissimo (di stefano)
[+] lascia un commento a miriam »
d'accordo?
dany sabato 2 giugno 2007
un gioiello! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

un gioiello di rara delicatezza e musicalità! Imperdonabile perderlo...

[+] lascia un commento a dany »
d'accordo?
mick venerdì 1 giugno 2007
voce doppiaggio terribile Valutazione 3 stelle su cinque
17%
No
83%

Ahimè sì, il doppiaggio può influire sul giudizio di un film. Il personaggio principale, la pura e anodina kitten, mi è stata odiosa per tre quarti del film. In certi momenti ho desiderato persino di picchiarla. Forse, ho pensato, sto diventando intollerante di fronte ad una delle tente espressioni di diversità; forse mi ripugna l'ebetismo e l'indifferenza del personaggio di fronte ai gravi fatti storici che lo circondano; forse mi sento sbeffeggiato a vedere un barbone che vive sulle panchine di Londra sempre perfettino come appena uscito da un esclusivo salone di bellezza. Alla fine, dico, sono tutti peccati veniali. E' la terrificante voce del doppiaggio che mi suscita il disprezzo e il fastidio. [+]

[+] terribile voce dal falsetto smielato! (di eles)
[+] non è grave (di miriam)
[+] parole sante! (di sv)
[+] lascia un commento a mick »
d'accordo?
olga giovedì 31 maggio 2007
trans ke fatica! Valutazione 3 stelle su cinque
92%
No
8%

Nella cattolicissima Irlanda Patrick Brady nasce come frutto di una relazione tra un prete e la sua governante; in più sin da ragazzino sviluppa una personalità tutta al femminile, sia nell’aspetto che nella sensibilità. Dura la vita per il bambino illegittimo dato in adozione a una rozza tabaccaia del paese che, ovviamente, non lo comprende. Patrick perciò riversa tutto il suo affetto su un gruppetto di amici, anche loro un po’ diversi. Quando il gruppetto in qualche modo si sfalda, per il ragazzo è l’ora di lasciare la sua terra e trasferirsi a Londra, dove ricerca, per incontrarla, la madre che lì si è stabilita. Nella metropoli inglese trova le medesime difficoltà di accettazione, data la mentalità conservatrice di quegli anni ’60-’70. [+]

[+] non ricordo il titolo (di miriam)
[+] lei lo ha visto? (di miriam)
[+] indizi (di miriam)
[+] eureka! (di miriam)
[+] lascia un commento a olga »
d'accordo?
andrea giovedì 31 maggio 2007
non perdetelo assolutamente! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Fantastico!!! un gioiello uscito in sordina e assolutamente da non perdere!!!! Cilian Murphy immenso, regia grande e colonna sonora grandissima!

[+] wonderful ! (di maria)
[+] anche io. (di miriam)
[+] doppiaggio eccellente (di marezia)
[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Breakfast on Pluto | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità