E’ un film emotivamente forte; anzi, fortissimo. La palindroma sceneggiatura Solondziana, lascia allo spettatore infinite possibilità sensoramiche. Sono OTTO gli attori per il personaggio di AVIVA; ma, non è il numero degli attori che interessa, quanto la possibilità di entrare in contatto empatico \ possibilità di ascoltare “dal di dentro, in fieri” / chi mi sta vicino; riducendo al minimo il rischio di un’incidentale confusione. Per questo motivo, Palindromes va “osservato”. Così mi par di capire.
Tutti noi, credo, se guardiamo alla nostra vita, ai suoi episodi più significativi, possiamo provare a stilare, ricordo dopo ricordo, una mappa emotiva.
[+]
E’ un film emotivamente forte; anzi, fortissimo. La palindroma sceneggiatura Solondziana, lascia allo spettatore infinite possibilità sensoramiche. Sono OTTO gli attori per il personaggio di AVIVA; ma, non è il numero degli attori che interessa, quanto la possibilità di entrare in contatto empatico \ possibilità di ascoltare “dal di dentro, in fieri” / chi mi sta vicino; riducendo al minimo il rischio di un’incidentale confusione. Per questo motivo, Palindromes va “osservato”. Così mi par di capire.
Tutti noi, credo, se guardiamo alla nostra vita, ai suoi episodi più significativi, possiamo provare a stilare, ricordo dopo ricordo, una mappa emotiva. Inevitabilmente il contenuto di questa mappa contiene parole che esprimono sentimenti coinvolgenti; quali \ desiderio, amicizia, amore, passione, possesso, nausea, allegria, collera, entusiasmo, positività, nervosismo, impazienza, delusione, ira, vendetta, disperazione, odio / e così via. Palindromes è tutto questo.
Palindroma, è la parte di noi immutabile, piaccia o no. E’ questo il confine, è questa l’estrema demarcazione, vuoi genetica, vuoi psicologica che ognuno di noi deve affrontare per imparare ad accettarla. Ma, tutto ciò che in noi è inespressivo, inerte, può subire una evoluzione sia pur piccola? Il film di Solondz Todd, “sventra” la società, le sue convenzioni e convinzioni; e lo fa con una regia ed una sceneggiatura che seguono una scala cromatica psicologica varia, ricca di sfumature e saturazioni.
Allo spettatore, il compito di una “sintonizzazione” per niente semplice.
Luckiness!
[-]
|
|