Appuntamento a Wicker Park

Un film di Paul McGuigan. Con Josh Hartnett, Rose Byrne, Matthew Lillard, Diane Kruger, Christopher Cousins.
continua»
Titolo originale Wicker Park. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 114 min. - USA 2004. MYMONETRO Appuntamento a Wicker Park * * 1/2 - - valutazione media: 2,87 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Wicker Park Valutazione 4 stelle su cinque

di Paolo Ciarpaglini


Feedback:
venerdì 30 novembre 2007

Ho già scritto una recensione su questo film, ma quando ci emozioniamo ogni volta come fosse la prima.. Sono andato su you-tube, sito 'amato dannato', dove si può trovare tutto o quasi. E quando ho digitato Wicker Park, ho compreso quanto il pubblico abbia e continui ad amare, questo film. Ho trovato soprattutto le musiche stupende che accompagnano la vicenda. Due in particolare: Maybe Tomorrow, degli Stereophonics e The Scentiest, cantata da Coldplay. La colonna sonora di un film è e rimane qualcosa, che può fare la differenza ed in questa pellicola la scelta è azzeccatissima. Mi è rimasta nel cuore soprattutto la prima, ma entrambe sono stupende. Maybe tomorrow, from my way..home.., maybe tomarrow from my way... Alex si innamora di Matthew a prima vista, lo segue, sogna.. ma la vita come spesso accade, riserva ai sentimenti dolori difficili da accettare, dimenticare. Casualmente stringe amicizia con Lisa, la stupenda (non mi stancherò mai di dirlo) Diane Kruger. Divengono amiche e girano un video casalingo, scherzosamente. Ebbene proprio quel video, porterà le strade di Matthew (Jhosh Hartnett) e Lisa, ad incrociarsi. Puro destino, ma per Alex sarà un colpo insopportabile, che non riuscirà superare. La sua debolezza, odiosa ma comprensibile, umana, la porterà man mano ad allontanare i due, fino a perdersi completamente. Quando non consegnendo una lettera che Lisa, aspirante ballerina le affida, spiega a Matthew perchè è dovuta partire per Parigi. Sono trascorsi due anni, Matthew è adesso fidanzato con un'altra, ma ancora il fato decide. In un ristorante del quartiere mentre è a cena, Matthew deve fare una telefonata, completamente ignaro che la cabina è occupata proprio da Lisa. Mentre attende, riconosce la sua voce, (sta litigando al telefono per liberarsi di un uomo che non vuole più). Matthew esce, corre ma Lisa si sta defilando fra la gente. In quel preciso istante accade il fatto, che dopo incredibili sofferenze e malintesi, porterà Matthew prima a sospettare e poi a smascherare la trama tessuta da Alex. Lisa, mentre esce frettolosamente dal ristorante, come una Cenerentola metropolitana perde inciampando il tacco di una scarpa. E come nella fiaba Disneyana, sarà proprio un paio di scarpe che ricongiungerà inesorabilmente, di diritto, i due. Gli armadi dell'appartamento vuoti, i cassetti... Tutto conduce Matthew verso il sospetto, che quell'appartamento, sia in realtà di Lisa, la vera Lisa. Perduta, svanita come un sogno infranto due anni prima, ma mai dimenticata. Si può mentire, perseverare come Alex fa quasi diabolicamente, ma non sovvertire le forze che guidano il nostro cammino. Un paio di scarpe nuove, un 8 e mezzo (il numero che porta Lisa), tradiranno Alex e smaschereranno tutto. "Ti ho comprato qualcosa..", "Cosa?". "Ho pensato che potessero piacerti.. ma.. sono grandi!?. Che numero calzi.. posso sempre cambiarle".. "..Il 7..". Una vicenda, un puzzle che si ricompone. Dando forma ai contorni, le prove, cui l'amore sottopone e trasformare le persone. Alex è vittima, carnefice ed il dramma Shekspiriano trova il culmine proprio nelle sue parole al ristorante: "non mi pentirò per ciò che ho fatto, ne porterò il peso". In quel momento per la prima volta, Alex mostra di possedere una coscenza, tutta la sua vulnerabilità. Facendosi carico del suo comportamento imperdonabile, ma pur sempre se affrontato, risarcibile. Il finale all'areoporto...la frettolosa quanto impossibile spiegazione alla fidanzata... Bellissimo.

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Ciarpaglini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
brucemyhero mercoledì 6 giugno 2012
sorry for my poor english..
0%
No
0%

I should use the translator traductor, but i try always to make all by my self!. Ho imparato qualche parola dall'ultima recensione, ma zero grammatica. Ma voglio scusarmi scherzosamente con tutti, soprattutto con gli ammiratori degli Stereophonics: "may be tomorrow i found my way own" credo sia la frase corretta. Tre anni di lavoro nei musei a contatto con gente di tutto il mondo, spero siano serviti a qualcosa. Un saluto e scusate ancora.

[+] lascia un commento a brucemyhero »
d'accordo?
Appuntamento a Wicker Park | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Giovanni Idili
Pubblico (per gradimento)
  1° | oscar15781
  2° | oscar15781
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità