lele
|
sabato 2 giugno 2007
|
asereje
|
|
|
|
CARINO. UN Pò COMICO UN Pò COMMEDIA.
BOLDI è SEMPRE ALLE PRESE CON LE CORSE AL GABINETTO COME NEL VIAGGIO IN CALIFORNIA DEL 1994.
DE SICA NON CAMBIA DI UNA VIRGOLA IL SUO PERSONAGGIO. SE NON LO SI PRENDE TROPPO SUL SERIO DIVERTE ABBASTANZA.
IL RESTO DEL CAST è OK.
SEMBRA COMUNQUE CHE ER CIPOLLA ABBIA TROVATO UN SUO SPAZIO IN QUESTO GENERE DI FILM, IN CUI MOSTRARE IL SUO ESSERE COATTO NEL MIGLIORE DEI MODI.
|
|
[+] lascia un commento a lele »
[ - ] lascia un commento a lele »
|
|
d'accordo? |
|
frank
|
domenica 20 maggio 2007
|
meraviglioso
|
|
|
|
meraviglioso! gran bel film!
[+] perchè questo è un film???
(di pep82)
[ - ] perchè questo è un film???
|
|
[+] lascia un commento a frank »
[ - ] lascia un commento a frank »
|
|
d'accordo? |
|
carlo il cinematografico
|
giovedì 15 febbraio 2007
|
natale in egitto
|
|
|
|
Per distogliere la figlia dalle lusinghe della TV, il generale Enrico Ombroni la porta a fare una vacanza all'estero, ma sulla sua strada incontrerà il prof. Fabio Ciulla, che con lui conviverà una serie di disavventure in mezzo all'Egitto. 18° film natalizio italiano (il più grande successo della stagione 2002-03) che qui ha come scenario il Nilo, è una delle solite appiccicose farse italiane, in bilico tra commedia e satira, che continua a maltrattare e nello stesso tempo a pubblicizzare tanti temi popolari, la TV di M.De Filippi, la meschinita e semplicezza dell'italiano medio e popolare, gli inconvenienti del paese, se il cinema italiano continua così, con queste piattezze cimiteriali e deludenti, che ne sarà del futuro, del cinema del 3° millennio, ovviamente il filone natalizio non finisce qui, e continuerà con altre stupidaggini melense e scucite che influiranno anche sul pubblico giovanile, orami ridotto alla moda di questa società così mandata alla rovina e così condizionata dal cinema, comunque nel film si salva solo l'esilarante caratterista romano E.
[+]
Per distogliere la figlia dalle lusinghe della TV, il generale Enrico Ombroni la porta a fare una vacanza all'estero, ma sulla sua strada incontrerà il prof. Fabio Ciulla, che con lui conviverà una serie di disavventure in mezzo all'Egitto. 18° film natalizio italiano (il più grande successo della stagione 2002-03) che qui ha come scenario il Nilo, è una delle solite appiccicose farse italiane, in bilico tra commedia e satira, che continua a maltrattare e nello stesso tempo a pubblicizzare tanti temi popolari, la TV di M.De Filippi, la meschinita e semplicezza dell'italiano medio e popolare, gli inconvenienti del paese, se il cinema italiano continua così, con queste piattezze cimiteriali e deludenti, che ne sarà del futuro, del cinema del 3° millennio, ovviamente il filone natalizio non finisce qui, e continuerà con altre stupidaggini melense e scucite che influiranno anche sul pubblico giovanile, orami ridotto alla moda di questa società così mandata alla rovina e così condizionata dal cinema, comunque nel film si salva solo l'esilarante caratterista romano E.Salvi, che riesce comunue a strappare quelche risata dalle due noiosissime e pachidermiche ore di spettacolo, e i Fichi d'India, comici catastrofici animati, da evitare comunque.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carlo il cinematografico »
[ - ] lascia un commento a carlo il cinematografico »
|
|
d'accordo? |
|
ermi
|
venerdì 14 luglio 2006
|
un natale passato...alla grande!
|
|
|
|
Questo film è superfantadivertentissimo!!!!
|
|
[+] lascia un commento a ermi »
[ - ] lascia un commento a ermi »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
sabato 22 aprile 2006
|
pazzo di due interpreti del film
|
|
|
|
Sono pazzo di Nuria De La Fuente e di Lucrezia Piaggio. Diciamolo, sono due donne strasexy.
[+] ma...
(di lore!!!)
[ - ] ma...
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
danimar
|
giovedì 21 luglio 2005
|
buono....
|
|
|
|
NATALE SUL NILO:Una massa di attori interpretano un gruppo di mentacatti che cominciano a combinare cavolate durante una vacanza in Egitto.
Nonostante ciò ho riso durante tutto il film!
|
|
[+] lascia un commento a danimar »
[ - ] lascia un commento a danimar »
|
|
d'accordo? |
|
frank
|
giovedì 24 marzo 2005
|
un mare di risate
|
|
|
|
Un mare di risate!!! Un tuffo nel divertimento!!!
|
|
[+] lascia un commento a frank »
[ - ] lascia un commento a frank »
|
|
d'accordo? |
|
aoo
|
sabato 8 gennaio 2005
|
becca questa1
|
|
|
|
il film mi è piaciuto.punto e basta. francamente non me ne frega niente se è volgare o meno
|
|
[+] lascia un commento a aoo »
[ - ] lascia un commento a aoo »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
venerdì 7 gennaio 2005
|
un buon film
|
|
|
|
nonstante tutti me ne parlavano male..alla fine l'ho visto per curiosità e devo dire che invece è veramente divertente, è ovvio che è un film scemo altrimenti che ci sarebbe da ridere?
[+] quando la gente è intelligente...
(di heavycross)
[ - ] quando la gente è intelligente...
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
boh
|
mercoledì 29 gennaio 2003
|
un commento?
|
|
|
|
Non c'è ne bisogno. Basta vedere le faccie di culo nella locandina qui a fianco per capire che questi film possono riscuotere successo solo presso un popolo di coglioni; o al limite in un mondo di coglioni. E vi assicuro che un mondo in cui il cd musicale più venduto è quello di Michael Jackson(40 milioni di copie vendute)è senz'altro un mondo di merda. A proposito, se anche ci fosse una sola persona ad aver letto questa recensione del cazzo, sappia che è una perfetta idiota.
|
|
[+] lascia un commento a boh »
[ - ] lascia un commento a boh »
|
|
d'accordo? |
|
|