I banchieri di Dio - Il caso Calvi |
|||||||||||||
Un film di Giuseppe Ferrara.
Con Omero Antonutti, Pamela Villoresi, Giancarlo Giannini, Alessandro Gassmann, Rutger Hauer.
continua»
Drammatico,
durata 100 min.
- Italia 2002.
MYMONETRO
I banchieri di Dio - Il caso Calvi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un regista coraggiosodi figliounicoFeedback: 50006 | altri commenti e recensioni di figliounico |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 2 maggio 2023 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un film del 2002, sotto il regno di Papa Giovanni Paolo II, tratto dall’omonimo romanzo di Mario Almerighi, lo scrittore che da giudice indagò in prima persona sul caso Calvi, di Giuseppe Ferrara, uno dei pochi autori coraggiosi ed impegnati civilmente che ha fatto cinema verità nel Paese in cui dal dopoguerra ad oggi, eccetto la stagione iniziale del Neorealismo, non si è fatto altro che declinare nei toni della tragedia o della farsa il solito canovaccio deprimente della commedia all’italiana. Grande interpretazione di Omero Antonutti che è riuscito ad umanizzare un personaggio, dalla storia personale discutibile e che era parte integrante del sistema di potere che infine lo ha fagocitato, rendendolo paradossalmente empatico. Ferrara punta i riflettori su un altro evento della storia d’Italia, come ne’ Il caso Moro del 1986, in cui si possono leggere, volendo, in controluce, i rapporti indicibili tra uomini delle istituzioni, politiche ed in questo caso anche religiose, ed i poteri occulti che hanno governato il paese per settant'anni, servizi segreti nostrani e internazionali, alta finanza, massoneria, mafia e criminalità organizzata varia. Dopo vent’anni rivedere questo film è sconfortante. Nulla da allora è cambiato. La giustizia italiana è arrivata alla solita conclusione di comodo, come nel processo sulla trattativa,: il fatto sussiste, non si è trattato di un suicidio ma di omicidio, ma non ci sono colpevoli. Tutti assolti, nella repubblica delle banane.
[+] lascia un commento a figliounico »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di figliounico:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|