Ghost Dog - Il codice del Samurai

Acquista su Ibs.it   Dvd Ghost Dog - Il codice del Samurai   Blu-Ray Ghost Dog - Il codice del Samurai  
Un film di Jim Jarmusch. Con Henry Silva, Forest Whitaker, Cliff Gorman, John Tormey.
continua»
Titolo originale Ghost Dog: The Way of Samurai. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 116 min. - USA 1999. - CG Entertainment uscita lunedì 23 ottobre 2023. MYMONETRO Ghost Dog - Il codice del Samurai * * * 1/2 - valutazione media: 3,68 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
emanuel_88 domenica 9 novembre 2014
attieniti al codice Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ghost Dog – il codice del samurai…il titolo stesso racchiude l’essenza  del film basato su un sicario che vive e “lavora” attenendosi fedelmente al Bushido: il codice d’onore dei samurai. Un’antieroe solitario che si muove in un mondo oramai privo di morali. Ghost Dog è un’ottimo gangster movie intriso di filosofia orientale; Alterna sequenze d’azione e attimi di poesia miscelati saggiamente senza mai eccedere in nessuno dei  due campi, il tutto supportato da un’azzeccata colonna sonora e da quella che è la migliore interpretazione di Whitaker.

[+] lascia un commento a emanuel_88 »
d'accordo?
balioze92 lunedì 13 ottobre 2014
interessante soltanto lo sfondo. Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Film piuttosto mediocre con un goffo Whitaker nei panni di un tale chiamato da tutti"Ghost Dog", uno strano killer moralista che segue alla lettera gli antichi principi samurai e che si trova a lottare contro stereotipati mafiosi italoamericani. La regia risulta interessante soltanto nelle sequenze che ritraggono una città di fine millennio con la sua aria cupa e malinconica.

[+] lascia un commento a balioze92 »
d'accordo?
pagotta venerdì 4 ottobre 2013
l'hagakure come stile di vita Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Jim Jarmusch rilegge a modo suo il noir con una regia intelligente, un Forest Whitaker sublime, una colonna sonora prodotta da RZA (leader dei Wu-Tang, con un sottofondo musicale urbano) e la drammatica parabola di un killer che ha dedicato la sua vita all'Hagakure, che viva in compagnia di alcuni piccioni sulla terrazza di un palazzo. Un ragazzo nero viene salvato durante un pestaggio da un malavitoso. Quest'ultimo, bisognoso di qualcuno per concludere certi affari sporchi, se lo ritroverà al suo servizio: egli (il malavitoso) è il suo signore, e Ghost Dog (così viene chiamato il killer) il suo servitore. Il film è come suddiviso in capitoli, ognuno dei quali è frammentato da passi del Codice dei Samurai scritti sullo schermo. [+]

[+] lascia un commento a pagotta »
d'accordo?
luposilvestro giovedì 29 novembre 2012
l'anima di un film Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

anche se tecnicamente il film è molto valido (Jim Jarmush è una garanzia), quello che colpisce della pellicola è l'evolversi della storia e l'intreccio tra i vari personaggi che sono tutti molto "marcati", soprattutto i malavitosi, ma congeniali alla sceneggiatura.La storia si sviluppa come una tragedia e come tale finisce, con relativo colpo di scena finale (nemmeno tanto per chi ha confidenza con la filosofia samurai), mettendo a nudo l'animo romantico e consapelvolmente triste del protagonista ,interpretato da un ottimo Whitaker, che regola le propie azioni attraverso i principi dell'Hagakure, testo sacro dei samurai.La colonna sonora è "da paura", affidata a Rza leader del Wu Tang Clan.

[+] lascia un commento a luposilvestro »
d'accordo?
andyflash77 domenica 19 agosto 2012
stupenda interpretazione di f. whitaker Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

"Nella regione di Kamigata è diffusa una specie di cestino da pranzo intrecciato che si usa un solo giorno, nelle passeggiate campestri. Al ritorno i gitanti se ne liberano calpenstandolo. La fine è importante in tutte le cose."
(breve aforisma da "Hagakure kikigaki")
Bushido, ovvero "la via del guerriero", del ninja o del samurai che dir si voglia. La lingua giapponese, come del resto tutta la sua cultura, è costruita su immagini. Ogni parola racchiude più significati e sta alla persona di comprenderne l'essenza a seconda dell'attimo che si sta vivendo. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
frabel domenica 27 marzo 2011
ghost dog fat black Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Il samurai serve sempre il suo signore, anche a costo della sua vita, e non uccide mai il suo signore. Storia di un eccentrico killer “Fat Black” al soldo della mafia che comunica solo tramite piccioni viaggiatori ed è ligio alla morale degli antichi samurai. Forest Whitaker, in questo bellissimo e affascinante film di Jarmusch e come si librasse in volo per accompagnare da un lato i piccioni viaggiatori amati e usati dal killer-samurai per comunicare con i suoi committenti, e dall'altro il protagonista stesso, ascetico personaggio che si muove dentro i confini del suo delicato equilibrio. Tra "Rashomon" di Kurosawa e "Frank Costello" di Melville, "Ghost Dog" mantiene un andamento jazz dall'inizio alla fine, con acuti di solisti di gran classe (a cominciare proprio da un grande Whitaker) e momenti "free" in cui il regista indipendente americano si diverte a mescolare dramma e umorismo, filosofie orientali e pragmatismi statunitensi. [+]

[+] lascia un commento a frabel »
d'accordo?
snake6689 lunedì 14 febbraio 2011
5 stelle Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

fantastico film.....e il libro poi.. un capolavoro

[+] lascia un commento a snake6689 »
d'accordo?
le marseillais sabato 8 maggio 2010
grande film Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Si', quello che scrive il Farinotti e' strano, ma d'altronde i critici italiani sono un ammasso di peracottari senza vergogna e lo sanno tutti, anche all'estero.
Bel film, un cocktail di Frank Costello faccia d'angelo e Fronte del Porto con un tocco di personale nostalgìa e di incanto a tratti quasi sovrannaturale del regista (il misterioso gelataio africano che legge i pensieri di Forrest) . Secondo me J.J.. e' il miglior regista americano di sempre (meno che quando fa lavorare la moglie di Benigni...).

[+] lascia un commento a le marseillais »
d'accordo?
le marseillais sabato 8 maggio 2010
un bel mix Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Un mix di Frank Costello faccia d'Angelo e di Fronte del Porto. Un bel film di un grande regista, secondo me il migliore degli americani.

[+] lascia un commento a le marseillais »
d'accordo?
manfri sabato 20 febbraio 2010
lo ami o lo odi Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

un capolavoro, secondo me....lento....pedante.....ma....un consiglio prima di vederlo:leggere il libro a cui si ispira il film
p.s.: altro consiglio.......a Morandini & co........non è vero che il protagonsta uccide colui che serviva.........i film si guardano con passione ed attenzione o.....non si guardano.... 

[+] lascia un commento a manfri »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 »
Ghost Dog - Il codice del Samurai | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 23 ottobre 2023
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità