supercazzola
|
martedì 6 marzo 2012
|
che nostalgia
|
|
|
|
I vecchi cartoni disney sono davvero dei capolavori altro che avatar,paranorma activity e film simili
|
|
[+] lascia un commento a supercazzola »
[ - ] lascia un commento a supercazzola »
|
|
d'accordo? |
|
renato c.
|
venerdì 11 marzo 2011
|
il simpatico vecchio pippo!
|
|
|
|
Simpatico disegno animato con protagonista Pippo (quello dei "cartoons classic" non quello dei fumetti) col disegno bidimensionale che preferisco a quello tridimensionale dove i personaggi diventanno pupazzi (N.B.: parlo dell'animazione tridimensionale non dei films in 3D che invece apprezzo molto!).
Qui il solito Pippo imbranato, distratto, che ne combina sempre di tutti i colori ha un figlio "Max" (che non c'entra niente col nipote Gilberto dei fumetti!) ed è bella la storia sui rapporti tra padre e figlio! Il padre che vorrebbe tenere il figlio come amico e compagno di viaggi, ed il figlio, innamorato che giustamente vuole avere una vita propria! Ed il resto è un susseguirsi di gags! Novità è Gambadilegno, non più furfante e nemico, ma pur restando il solito borioso, è buono ed amico di Pippo ed ha anche lui un figlio, amicissimo di Max! Per qualche secondo appaiono anche Topolino e Paperino in veste di autostoppisti! Animazione leggera, da "cartoons classic" senza pretese artistiche, ma film molto simpatico e piacevole, anche per gli adulti.
|
|
[+] lascia un commento a renato c. »
[ - ] lascia un commento a renato c. »
|
|
d'accordo? |
|
angel7
|
venerdì 22 ottobre 2010
|
bellissimo!!!
|
|
|
|
FILM ECCEZIONALE!!! GRANDE IL PIPPO PADRE!!!
|
|
[+] lascia un commento a angel7 »
[ - ] lascia un commento a angel7 »
|
|
d'accordo? |
|
ivan91
|
domenica 11 luglio 2010
|
divertente e bello
|
|
|
|
bello e divertente un cartone sul rapporto padre e figlio che coinvolge!!!!
|
|
[+] lascia un commento a ivan91 »
[ - ] lascia un commento a ivan91 »
|
|
d'accordo? |
|
spalla
|
giovedì 20 agosto 2009
|
un pippo decisamente insolito ma godibile
|
|
|
|
Pippo qui appare subito decisamente molto diverso dall'epoca dei primi cartoon disney. Sembra più maturo, lavora come fotografo ed ha un figlio, il vero protagonista di questa avventura. Soltanto qua e là si intravede il vecchio Pippo comico e pasticcione come eravamo abituati a vederlo. Questo non è veramente un difetto, ma potrebbe essere la causa di uno scarso apprezzamento da parte degli spettatori che cercano più che altro un gran numero di risate. Qui infatti le gag e i capitomboli che accompagnano immancabilmente Pippo sono certamente più contenuti. Se però questo film non è il massimo dal punto di vista del divertimento, non manca comunque di numerosi altri buoni elementi. In primis prende in analisi il sempre valido tema dei confilitti generazionali, che viene trattato in modo sorprendentemente profondo e graffiante (indimenticabile la scena dell'autoradio).
[+]
Pippo qui appare subito decisamente molto diverso dall'epoca dei primi cartoon disney. Sembra più maturo, lavora come fotografo ed ha un figlio, il vero protagonista di questa avventura. Soltanto qua e là si intravede il vecchio Pippo comico e pasticcione come eravamo abituati a vederlo. Questo non è veramente un difetto, ma potrebbe essere la causa di uno scarso apprezzamento da parte degli spettatori che cercano più che altro un gran numero di risate. Qui infatti le gag e i capitomboli che accompagnano immancabilmente Pippo sono certamente più contenuti. Se però questo film non è il massimo dal punto di vista del divertimento, non manca comunque di numerosi altri buoni elementi. In primis prende in analisi il sempre valido tema dei confilitti generazionali, che viene trattato in modo sorprendentemente profondo e graffiante (indimenticabile la scena dell'autoradio). Anche il tema delle prime cotte adolescenziali è preso in considerazione e fa da fulcro alla trama. Davvero non male, per un cartoon. Poi il film può essere anche una frizzante parodia dei road movie americani, usciti in grande quantità negli anni '90. Il tutto poi è accompagnato da tanta musica e da un ottimo ritmo rock. Tutto questo mi fa supporre che "In Viaggio Com Pippo" sia un cartoon certamente ricco di trovate, anche se la carenza di gag e capitomboli potrebbe deludere gli spettatori più piccoli alla ricerca di grandi risate. Per contro però, può venire invece molto apprezzato da un pubblico leggermente più grande, ed è sicuramente godibile anche per gli adulti. Nonostante siano passati molti anni dalla sua invenzione e nel frattempo sia sicuramente cambiato, Pippo dimostra di essere ancora pieno di risorse.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a spalla »
[ - ] lascia un commento a spalla »
|
|
d'accordo? |
|
nick distefano
|
martedì 16 settembre 2008
|
mitico!
|
|
|
|
Pellicola ispirata alla serie TV "Ecco Pippo!", Pippo vorebbe fare un viaggio con il figlio Max, che però non ne vuole sapere di fare una vacanza col padre, ovviamente Pippo metterà in imbarazzo Max, ma sempre in buona fede, finchè i ruoli non si invertiranno e poi tutto si rimettera a posto! Diretto egregiamente da Kevin Lima, poi co-regista di Tarzan e regista de La carica dei 102 e del novello Come d'incanto, è un film che ha incassato relativamente poco rispetto alle aspettative, cosa che ne ha causato il rapido ritiro dal mercato home video(dal 1996, anno di uscita, è stato messo fuori catalogo dal 2002, un anno dopo la sua uscita in DVD) nel giro di 6 anni. Nel 2000 venne realizzato un seguito, "Estremamente Pippo", doppiato in italiano ma mai distribuito, non contando la sua uscita nel numero 2373 di Topolino, in videocassetta.
[+]
Pellicola ispirata alla serie TV "Ecco Pippo!", Pippo vorebbe fare un viaggio con il figlio Max, che però non ne vuole sapere di fare una vacanza col padre, ovviamente Pippo metterà in imbarazzo Max, ma sempre in buona fede, finchè i ruoli non si invertiranno e poi tutto si rimettera a posto! Diretto egregiamente da Kevin Lima, poi co-regista di Tarzan e regista de La carica dei 102 e del novello Come d'incanto, è un film che ha incassato relativamente poco rispetto alle aspettative, cosa che ne ha causato il rapido ritiro dal mercato home video(dal 1996, anno di uscita, è stato messo fuori catalogo dal 2002, un anno dopo la sua uscita in DVD) nel giro di 6 anni. Nel 2000 venne realizzato un seguito, "Estremamente Pippo", doppiato in italiano ma mai distribuito, non contando la sua uscita nel numero 2373 di Topolino, in videocassetta. Chi ce l'ha se lo tenga stretto!
[-]
|
|
[+] lascia un commento a nick distefano »
[ - ] lascia un commento a nick distefano »
|
|
d'accordo? |
|
|