|
L'ex comandante del soccorso civile Kit Latura rientra in azione quando, dopo un'esplosione in un tunnel provocata da alcuni camion carichi di materiale esplosivo, le entrate del sottopassaggio crollano e lasciano un piccolo gruppo di superstiti nello shock e nella paura più totale. Rob Cohen, traspone il poco noto romanzo 'Daylight' e ne fa fuori un film spettacolare, ritmatissimo e carico di buoni dosi di suspense ben struttarata alla sceneggiatura un pò superflua nell'intreccio ma non nella risoluzione. Quello che ne esce è un moderno film d'azione anni '90 dove atti eroici e distruzioni quasi irreali sono possibili e riescono a tenere alta la tensione. Sylvester Stallone è un pò fuori allenamento ma è il solito risolutore di situazioni alla 'Mission: Impossible' Viggo Mortensen appare per qualche sequenza ma il tunnel lo uccide e la new entry del 1996, l'attrice Amy Brenneman è già spavalda e si trova a suo agio tra crolli improvvisi e frequenti esplosioni. Incasso da 30 milioni di dollari in America mentre in Italia flop di pubblico. Trasmesso frequentemente su Rete4 con un notevole numero di ascolti.
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
almenador
|
venerdì 26 febbraio 2016
|
|
troppa umidità, per i mei reumi...
|
|
|
|
Cosa vorrebbero trovare in un film come questo…Via col Vento?. Ci mancherebbe solo il vento, per i miei reumi. Concordo col tuo commento. E' un semicatastrofista, ateo teologicopraticabortivo, come direbbe Woody Allen. Un film d'azione, nel quale Rocky si sta bollendo, ma non bollito come oggi. Sylvester Stallone ha fatto storia, nel cinema per tutti. Non come la nostra immondizia anni '70-80'. Che Cinecittà sia sopravvissuta sui Pierini e Insegnanti, Infermiere pruriginose e Signore che giocano bene a Briscola non consola nessuno.Periodo da dimenticare, per la cinematografia Italiana. Non avendo mezzi, ricorriamo ai lacrimogeni. Lo facciamo anche oggi. Qui si tratta di "vivere o morire" e la scenografia ci avvince.
[+]
Cosa vorrebbero trovare in un film come questo…Via col Vento?. Ci mancherebbe solo il vento, per i miei reumi. Concordo col tuo commento. E' un semicatastrofista, ateo teologicopraticabortivo, come direbbe Woody Allen. Un film d'azione, nel quale Rocky si sta bollendo, ma non bollito come oggi. Sylvester Stallone ha fatto storia, nel cinema per tutti. Non come la nostra immondizia anni '70-80'. Che Cinecittà sia sopravvissuta sui Pierini e Insegnanti, Infermiere pruriginose e Signore che giocano bene a Briscola non consola nessuno.Periodo da dimenticare, per la cinematografia Italiana. Non avendo mezzi, ricorriamo ai lacrimogeni. Lo facciamo anche oggi. Qui si tratta di "vivere o morire" e la scenografia ci avvince. Perché rifiutarla?. E' il motivo, per cui condivido il tuo commento. Questa é la storia, ben confezionata. Divertitevi!.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a almenador »
[ - ] lascia un commento a almenador »
|
|
d'accordo? |
|
|
|