La scuola

Acquista su Ibs.it   Dvd La scuola   Blu-Ray La scuola  
Un film di Daniele Luchetti. Con Fabrizio Bentivoglio, Silvio Orlando, Anna Galiena, Enrica Maria Modugno, Antonio Petrocelli.
continua»
Commedia, Ratings: Kids+16, durata 104 min. - Italia 1995. - Penta Distribuzione uscita giovedì 6 aprile 1995. MYMONETRO La scuola * * - - - valutazione media: 2,47 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
giu/da(g) domenica 26 febbraio 2012
la scuola funziona solo con chi non ne ha bisogno Valutazione 3 stelle su cinque
90%
No
10%

È l’ultimo giorno di scuola in uno scalcagnato Istituto Tecnico di Roma ed il Prof. Vivaldi (Orlando) deve affrontare gli scrutini finali per tentare, fra i ricordi di un anno scolastico passato, di promuovere gli alunni più problematici della sua classe. A quasi vent’anni La scuola sembra dirci che tutto cambia per non far cambiare niente: certo, i giovani e le mode sono mutati (che strani i pantaloni a vita alta!), ma gli edifici scolastici ed i professori no. Il fatto è che manca nella maggioranza dei casi il ruolo di un educatore che insegni e che non si limiti a promuovere chi senza coscienza ripete la lezione a memoria; la scuola sembra aiutare solo chi passivamente soggiace ai suoi programmi ed elimina chi per vari problemi non li rispetta. [+]

[+] lascia un commento a giu/da(g) »
d'accordo?
malandrik martedì 4 settembre 2012
l'orlando pietoso Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Gioiellino del regista Bianchetti,premiato con il David di Donatello,che offre un riquadro critico nei confronti dell'istituzione scolastica, alleggerito dalle situazioni grottesche e goliardiche dell'agognato ultimo giorno di scuola. Un film dalle spese limitate che diverte e fa riflettere su più tematiche,dalle squallide condizioni in cui è mantenuta l'edificio scolastico alla plateale ignoranza del preside dell'istituto ( "in totem" ;"Luisa Morante") fino ad arrivare al mosaico dei caratteri dei Prof. e degli studenti. La trama si snoda tra il rapporto dell'idealista Silvio Orlando con i suoi studenti,i colleghi stressati e disinteressati, e con l'affascinante Anna Galiena, anche lei Prof. [+]

[+] lascia un commento a malandrik »
d'accordo?
aristoteles lunedì 12 ottobre 2015
promosso quasi a pieni voti. Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film originale sulla scuola, lo rivedo sempre con piacere quando viene ritrasmesso in TV.
Infatti i veri protagonisti non sono gli alunni,ma piuttosto i professori,ognuno con il suo carattere,i suoi problemi, le proprie ambizioni, sogni e speranze.
Insomma dei ragazzi un poco più adulti che trasudano umanità.
Silvio Orlando è il professore che tutti avremmo voluto,Bentivoglio quello che tutti abbiamo odiato.
Il tempo passa e gli alunni se ne vanno,i professori invece restano e diventano parte quasi fisica di una struttura scolastica che a volte invecchia e si deprime,altre volte rimane ultimo baluardo di cultura e civiltà.
Probabilmente il film non affronta in profondità tutti i problemi della scuola intesa come istituzione, ma forse meglio così perché lascia più spazio a quei sentimenti e a quei ricordi che in fondo sono l'unica vera cosa che ognuno di noi porta dentro. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
sirio sabato 11 febbraio 2017
elogio della scuola privata Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
100%

Mi permetto di parafrasare Erasmo, Elogio della follia, pensando a questo film. Attinge a piene mani ai racconti di Domenico Starnone, dimenticandosi (volontariamente?) del florilegio dell'autore. I personaggi sono grotteschi ma mancano, rispetto a Starnone, di quella dimensione umana profonda che rende Martinelly Stefy, Corinaldesi, la zanzara, lo stesso preside personaggi vivi ed umani.
Sembra quasi che Luchetti o voglia vendicarsi della scuola che ha frequentato durante l'adolescenza. Prendiamo un solo esempio, la giovane docente che sta a pensare alla tariffa della baby-sitter: non so quante persone sanno (di mestiere sono un docente di liceo) che gli scrutini devono avere una durata prefissata, e quindi non solo è normale, ma è giusto che se c'è un orario prefissato questo debba essere rispettato. [+]

[+] lascia un commento a sirio »
d'accordo?
La scuola | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | giu/da(g)
  2° | malandrik
  3° | aristoteles
  4° | sirio
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 6 aprile 1995
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità