Al di là delle nuvole

Acquista su Ibs.it   Dvd Al di là delle nuvole   Blu-Ray Al di là delle nuvole  
Un film di Michelangelo Antonioni. Con John Malkovich, Fanny Ardant, Kim Rossi Stuart, Jean Reno, Sophie Marceau.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 110 min. - Italia 1995. - C.G.D - Cecchi Gori Distribuzione uscita venerdì 27 ottobre 1995. MYMONETRO Al di là delle nuvole * * * - - valutazione media: 3,36 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
fedeleto giovedì 24 marzo 2016
antonioni dal di là del cinema Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un regista arriva a Ferrara,e armato di macchina fotografica scatta le foto nelle vie della città,immaginando storie di coppie mai esistite.Nella prima vicenda un uomo e una donna si incontrano per poi perdersi di vista e ritrovarsi,ma lui rifiutera di consumare il rapporto sessualità. Nel secondo il regista conosce una parricida e ha un rapporto con lei.Nel terzo una donna dopo essere stata tradita dal marito si reca in affitto in un palazzo di cristallo ove trova un uomo nella sua stessa situazione,e si compiangeranno a vicenda.Nell'ultimo episodio un ragazzo prova a far colpo su una giovane accompagnandolo in chiesa e passeggiando nelle vie del paese,ma alla fine avrà un'amara sorpresa poiché ella deve entrare in convento il giorno dopo. [+]

[+] lascia un commento a fedeleto »
d'accordo?
jackiechan90 mercoledì 1 ottobre 2014
l'incomunicabilità degli esseri umani Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Quattro storie ambientate in quattro città diverse ma con un tema in comune: l'incomunicabilità tra le persone che rende complicati i rapporti, persino quelli che all'apparenza sono semplici. Il tutto sotto gli occhi di un regista (John Malkovich) che come il Sommo Poeta si limita a guardare e a passare, imperturbabile e impassibile, protetto dall'obbiettivo della sua macchina fotografica. Frutto della collaborazione tra i registi Wim Wenders e Michelangelo Antonioni (che torna alla regia dopo una lunga pausa dallo schermo), coadiuvati alla sceneggiatura da Tonino Guerra, "Al di là delle nuvole" immerge lo spettatore in un'atmosfera rarefatta che si mescola alla nebbia della bassa padana e ci immerge in un universo altro, quasi artificiale dove gli essere umani si muovono in spazi ristretti (in tutto il film prevalgono i luoghi chiusi e anche gli spazi esterni sembrano fatti apposta per schiacciare le figure) che sembrano costruiti apposta per opprimere. [+]

[+] lascia un commento a jackiechan90 »
d'accordo?
brando fioravanti giovedì 10 luglio 2014
tropo astratto Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

Storie d'amore con ottiche diverse. il punto è quale ottiche? Storie assai improbabile e sensa una struttura chiara. Lunghissimi punti morti diventano pesanti e non basta un'ottima fotografia a compensarli. La visione di Antonioni dell'amore e della vita diventa troppo soggettive e le immagini fanno da guida e prendono il sopravvento. Forse per un regista di talento è cosi, ma non si può rimanere sempre e comunque nell'astratto. Qualche dialogo interessante cè,ma rimano anch'esso sconnesso nella vicenda.

[+] lascia un commento a brando fioravanti »
d'accordo?
dario domenica 29 luglio 2012
irritante Valutazione 1 stelle su cinque
50%
No
50%

Uno dei peggiori Antonioni di sempre. Lento, involuto, verboso, compiaciuto. Dialoghi demenziali, recitazione ingessata, tutto assurdo, inutile, irritante. Uno spirito nouvele vague nella sua forma più mediocre e più presuntuosa. Scene d'amore senza sugo, sesso plastificato. Capita che la stupidità superi ogni immaginazione. vergognosa la recitazione. Vederlo è tempo perso. Ma non è colpa di Antonioni: la colpa è di chi lo scambia per genio sulla base di un'autoreferenzialità priva di idee, tutta di facciata. Il guaio è che Antonioni era in buona fede!  

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
martedì 26 aprile 2011
bisogna aspettare l'anima... Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Un film assai controverso questo di Antonioni, aiutato nella regia da Wim Wenders. Un lavoro elaborato, curato nella forma e con una fotografia eccellente. Anche gli oggetti sono cercati con cura. John Malkovich ad esempio non usa un apparecchio fotografico "normale", per le sue ricerche usa una Contax G-1 a telemetro, una delle migliori macchine fotografiche di quel periodo. L'episodio "contenitore" di cui è protagonista appunto John Malkovich è di fatto trainante e racchiude anche la storia riuscita meglio, dove appare una splendida Sophie Marceau, lontana dai "tempi delle mele", diventata donna elegante e raffinata. Girata a Portofino, con un breve cameo della moglie di Antonioni, Enrica, delle storie raccontate è quella più inquietante ma, curiosamente, l'unica con un lieto fine dove i protagonisti si amano e si lasciano senza drammi, urla, incomprensioni. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
giorpost venerdì 20 agosto 2010
un soffio di vento incessante Valutazione 4 stelle su cinque
44%
No
56%

Antonioni-Wenders. Un binomio che a qualcuno dice poco, ad altri, invece, può suscitare un lieve ricordo prima e un ringraziamento poi: il ricordo di una storia che, in qualche modo, ogni uno di noi ha vissuto almeno una volta nella vita o che perlomeno l'ha immaginata e che ha poi rivisto in uno dei 4 episodi del film "Al di là delle nuvole"; il ringraziamento a chi ha fatto si che questi due personaggi potessero contemporaneamente stare dietro una macchina da presa almeno una volta nella loro carriera proprio per questo film tratto da un libro del regista ferrarese. Un soffio di vento incessante mentre John Malkovich resta in balìa di un'altalena osservando una foto che gli suscita un ricordo: è questa la scena cult del film. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
giorpost lunedì 9 febbraio 2009
un soffio di vento incessante Valutazione 4 stelle su cinque
47%
No
53%

Antonioni-Wenders. Un binomio che a qualcuno dice poco, ad altri, invece, può suscitare un lieve ricordo prima e un ringraziamento poi: il ricordo di una storia che, in qualche modo, ogni uno di noi ha vissuto almeno una volta nella vita o che perlomeno l'ha immaginata e che ha poi rivisto in uno dei 4 episodi del film "Al di là delle nuvole"; il ringraziamento a chi ha fatto si che questi due personaggi potessero contemporaneamente stare dietro una macchina da presa almeno una volta nella loro carriera proprio per questo film tratto da un libro del regista ferrarese. Un soffio di vento incessante mentre John Malkovich resta in balìa di un'altalena osservando una foto che gli suscita un ricordo: è questa la scena cult del film. [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
paride86 lunedì 29 dicembre 2008
insulso e grigio Valutazione 2 stelle su cinque
43%
No
57%

Lentissimo film di Antonioni, che si propone ancora una volta di fare poetiche riflessioni sulla vita e i sentimenti, stavolta con risultati a mio giudizio mediocri. Silvano e Carmen sono due giovani ragazzi che vestono e parlano come sessantenni ingrigiti dalla vita; la Marceau interpreta un personaggio inspiegabile; l'episodio con Chiara Caselli e Fanny Ardant lascia il tempo che trova. Il tutto in un'overdose di nudi, anche piuttosto inutili, e condito con ambientazioni e scenografie smorte e depressive. Insomma, si tratta di un film grigio e noioso in cui si salva solo la parte con Irene Jacob, episodio che comunque è solo poco più che sufficiente.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
max mercoledì 26 novembre 2008
un film per vecchi voyeur Valutazione 0 stelle su cinque
22%
No
78%

Che noia, questo film. Senza vita, prevedibile fin dall'inizio. Dialoghi veramente ridicoli, da pernacchie. Corpi femminili nudi da pubblicità, vuoti come nella pubblicità. Amore, niente (salvo alla fine, quella che si fa monaca), passione, niente. Si potrebbe dire che è il film di un vecchio che non ha più contatto con la vita; ma la verità è che se si pensa a Deserto Rosso, di 30 anni prima, tutto sommato il discorso (il vuoto) è lo stesso. Ma Antonioni è stato davvero un grande regista? A parte Blow Up... mah, sarò io che non lo capisco. Ah, un dettaglio fastidiosissimo: ma perché hanno doppiato Mastroianni, la cui bellissima voce conosciamo tutti benissimo???

[+] lascia un commento a max »
d'accordo?
nikita lunedì 31 dicembre 2007
vederlo da un senso alla vita Valutazione 5 stelle su cinque
78%
No
22%

E' un'opera d'arte,con il plus di provare il brivido che da guardare il pittore mentre la crea...

[+] lascia un commento a nikita »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Al di là delle nuvole | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° |
  2° | jackiechan90
  3° | fedeleto
  4° | giorpost
  5° | giorpost
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 27 ottobre 1995
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità