eugen
|
lunedì 24 febbraio 2025
|
siempre grande sordi
|
|
|
|
La synergia symbiotica entre animal y persona en la pelicula de Alberto Sordi"Neastore, l'ultima corsa"(1994)donde el fin es tragico , pero tambien la critica sin ningiuna limitacion a la vilolencia contra los animlaes, la refexion sur la edad critica(la vielleisse, la vijez) sea del hombre que maneja el coche que el caballo"Nestor"trae sea tambien la manera en la cual las personas de edad diferente tratan a la persona mas'vieja. Mcuha cosa en la pelicula del actor pero tambien director de pelicula y escenarista Sordi, seguramente el mas'grande actor italiano de cine y de television(pero habia hecho mucho tambien como interprete teatrlal). Otros intepretes importantes son Eros Pagni, Tatiana Farnese y Vanessa Gravini.
[+]
La synergia symbiotica entre animal y persona en la pelicula de Alberto Sordi"Neastore, l'ultima corsa"(1994)donde el fin es tragico , pero tambien la critica sin ningiuna limitacion a la vilolencia contra los animlaes, la refexion sur la edad critica(la vielleisse, la vijez) sea del hombre que maneja el coche que el caballo"Nestor"trae sea tambien la manera en la cual las personas de edad diferente tratan a la persona mas'vieja. Mcuha cosa en la pelicula del actor pero tambien director de pelicula y escenarista Sordi, seguramente el mas'grande actor italiano de cine y de television(pero habia hecho mucho tambien como interprete teatrlal). Otros intepretes importantes son Eros Pagni, Tatiana Farnese y Vanessa Gravini. La pelicula mostra una otra vez, en forma malinconoca, como sea importante el recuerdo, la"memoria"y demonstra en la penultima prueba actoral y de direci como Sordi sea un grande director y escenarista, no solo un grnade actor. Eugen
[-]
|
|
[+] lascia un commento a eugen »
[ - ] lascia un commento a eugen »
|
|
d'accordo? |
|
roma007
|
giovedì 23 giugno 2022
|
finale drammatico
|
|
|
|
Finale drammatico quando Gaetano e il nipotino immaginano di sentire lo scalpiccio e il nitrito di Nestore come se la sua anima nn volesse allontanarsi da loro che lo hanno amato perché gli animali hanno un'anima ti fa capire quanto gli animali siano capaci di amare più degli esseri umani film discreto con un grande Alberto Sordi.
|
|
[+] lascia un commento a roma007 »
[ - ] lascia un commento a roma007 »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
lunedì 26 aprile 2021
|
sordi malinconico-il rimpianto
|
|
|
|
"NEstore. L'ultima corsa"(Alberto Sordi, scritto con Rodolfo SOnego, 1994), penultimo film di Albertone prima di quello di fine anni 1990 con Valeria Marin(1998) che si chiama"Incontri probiiti", prima dlela riedizione del 2002"Sposami papà". Nestore, cavallo che traina una carrozzella per tuisti, insieme al vetturino Gaetano deve andare in pensione, come sostinee il suo proprietario, "Il Marchigiano", o meglio il cavallo va al macello, Gaetano all'opsizio(o per dirla"politically correct", in casa di riposo). Ma nonno Gaetano e nipote sono contro e cercano in ogni modo di sottrarre il cavallo alla sua sorte, riuscendovi, ma sarà il soggiorno in ospizio, dopo un fortunoso recupero quanto Nestore stava rischiando di finire arrosto da parte degli zingari che l'avevano rubato, a fvorire l'ennetsima"sottrazione"con trasferimento al macello.
[+]
"NEstore. L'ultima corsa"(Alberto Sordi, scritto con Rodolfo SOnego, 1994), penultimo film di Albertone prima di quello di fine anni 1990 con Valeria Marin(1998) che si chiama"Incontri probiiti", prima dlela riedizione del 2002"Sposami papà". Nestore, cavallo che traina una carrozzella per tuisti, insieme al vetturino Gaetano deve andare in pensione, come sostinee il suo proprietario, "Il Marchigiano", o meglio il cavallo va al macello, Gaetano all'opsizio(o per dirla"politically correct", in casa di riposo). Ma nonno Gaetano e nipote sono contro e cercano in ogni modo di sottrarre il cavallo alla sua sorte, riuscendovi, ma sarà il soggiorno in ospizio, dopo un fortunoso recupero quanto Nestore stava rischiando di finire arrosto da parte degli zingari che l'avevano rubato, a fvorire l'ennetsima"sottrazione"con trasferimento al macello. I due amici sembrano rassegnati, quando credono di senire un nitrito e d intravedere un trotto, ma sanno che è frutto della looro immaginazione. Film decisamente triste, malinconico, fatto di rimpianti(Gaetano aveva pagato gli studi presso una bellerina classica della figlia, che ora, come scopre, è impegnata nello strip-tease, neppure nel"burlesque", il genero dal canto suo ha comprato una"Lamobrghini"con affari certo non puliti).-Sordi realizzerà un altro film, meno"triste"e interpreterà, solo come attore, "ROmanzo di un giovane povero"di Scola, del 1995, ma è qui che avvertiamo un testamento quasi "evoliano"-peraltro non solo evoliano, ovviamente, di"rivolta verso il mondo moderno", con il suo cinismo e la sua stupida cattiveria. L'atteggiamento del proprietario di calesse e cavallo, l'0insofferenza dei tutisti", trasportati"da Nestore, l'atteggiamento dei familiari, tutto sembra indisporre Gaetano-.Sordi(anche come atore capace di dimostrare sempre, ma qui in modo"assluto"di essere interpete tout court, dove dire"interprete comico"sarebbe una limitazione assurda e improponibile), tanto che anche la brevissima visita presso una vecchia conoscente(anzi"fiamma", tanto che avrebbe dovuto sposarla), con la richiesta formulata di tenere il cavallo presaso di sé in campagna viene brutalmente responto con offese dal genero della donna,. Albertone grande sempre, dunque, con alcune soluzioni tecniche molto azzeccate da parte del gestore degli effetti speciali, le consuete mishce di Piccioni, struggenti, l'ottima prova di Eros Pagni come"Otello, er Marchigiano"(anzi con lanto di "g" raddoppiata, alla romana, appunto), quella di Matteo Ripaldi, un nipote particolarmente intenso(l'idea del film con bambino è di chiara ascedenza neorealsita, una lezione che Sordi non ha mai dimenticato), mentre Cinzia Cannorozzo come figlia non hà forse un'ìintepretazione particolamrnte convincente. UN testamento, dove ovviamente Nestore è oggetto intermediario, transizionale, se vogliamo leggere il film in chiave psicanalitica(anche se temo che mister Sordi non apprezzerebbe particolamente tale chiave di lettura)., dove la perdita del passato segna molto fortemente la vita di una persona anziano, che sente di aver"perso tutto". El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
domenica 25 aprile 2021
|
sordi autore comunque prezioso
|
|
|
|
"NEstore, l'ultima corsa"(Alberto Sordi, prenutilMo suo film come autore, avendolo anche scritto per intero con la colaborazone di Rodolgo Sonego, 1994)parla di un vetturino, Gaetano, arrivato all'età dlela pensione con il suo cavallo Nestore, ormai "affaticato". Per Oreste, il"Marchigiano", il propiertario di calesse e cavallo indica il mattatoio come unica soluazione per il cavallo e dunque l'ospizio(casa di ripooso in politically correct per Gaetano). ma le cose smebrano andare diversamente, in quanto il nipotino non vuole sttaccarsi dal cavlalo, come neppure il nonno, ovviamente. Gaetano scopre che la figlia, che si diceva ballerina classica, invece si produce in una sorta di streap tease con danza(quasi burlesque, ma più spinto)e che il genero probabilmete fa loschi affari, avendo comprato una Lamobrghini.
[+]
"NEstore, l'ultima corsa"(Alberto Sordi, prenutilMo suo film come autore, avendolo anche scritto per intero con la colaborazone di Rodolgo Sonego, 1994)parla di un vetturino, Gaetano, arrivato all'età dlela pensione con il suo cavallo Nestore, ormai "affaticato". Per Oreste, il"Marchigiano", il propiertario di calesse e cavallo indica il mattatoio come unica soluazione per il cavallo e dunque l'ospizio(casa di ripooso in politically correct per Gaetano). ma le cose smebrano andare diversamente, in quanto il nipotino non vuole sttaccarsi dal cavlalo, come neppure il nonno, ovviamente. Gaetano scopre che la figlia, che si diceva ballerina classica, invece si produce in una sorta di streap tease con danza(quasi burlesque, ma più spinto)e che il genero probabilmete fa loschi affari, avendo comprato una Lamobrghini. Gli zingari rubano il cavallo, fuggito dal mattatoio, ma Gaetano con il nipotino lo recupera, fino al triste finale, per cui dall'ospizio , dove era alloggiato di notte, NEstore viene prelevato e portato al mattatoio, dove nonno e nipote si precipitano, senza speranza, anche se alla fine hanno l'impressione di sentirlo troattare... Ultimo (o quasi) Sordi crepuscolare e malinconico-si dirà e in parte è vero: c'è l'elemento quasi da"neorealismo"del ragazzino, nipote saggio, cè la delusione per la figlia e il genero(che si estende però alla società intera, dove dominano egoismo e protervia), non manca il tratto"romantico"del ratto del cavallo compiuto dagli zingari, roba da romanticismo tedesco o comunque europeo, c'è Sordi che rimpiange e sa farlo da par suo, rampognango unì'umanità divenuta"cattiva"(nel doppio sensol ossia anche prigionera, da"captivus"), c'è il rimpaitno per il tempo perduto e volato via quasi come un aquilone , i, tutto con un ritmo da"tristitia", da malinconica che è quella della vecchiaia, del tempo che fugge via implacabile. E ciò viene reso in piena Roma(Sordi romanissimo, romanticamente sempre innamorato dell'Urbs), mostrandola senza squarci e compiacenze di carattere turistico, c'è il tratto del salto generazionale(il noipote sarà"buono"ocme il nonno, saltando la generazione della madre), c'è la denuncia totale della violenza implacabile dei mattatoi, dove uno ne vale tutt, cè nella scena finale la speranza che è solo"dream"del riscato, della fuga dei Nestore dall'orrore. Thank you, mister Albertone ever. Sordi malinconico p sempre lui, con l'accentuazione del tratto malinconico, che sarà poi anche , ma con altre accentuazioni, nell'ultimo film , il bravissimo Matteo RIpaldi nella parte del nipote, benissmo Eros Pagni nella caratterizzazione, breve ma pregnante del"Marchigiano"(le Marche sempre "terra icognita", di provenienza barvbarica, per i"ROmani de Roma"), meno bene ma comunque in parte Cinzia Cannarozzo nel ruolo della figlia e altri interpreti meno presenti e meno importanti nell'economia del film stesso. Complessivamente un quasi addio di Sordi al cinema se no alla vita. Un addio commosso, possiamo dire dove tutto il simbolismo è invero molto, molto trasparente, senza lasciare moltissimo a surfetazioni esegetiche. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
elgatoloco
|
giovedì 9 giugno 2016
|
patetico, ma sentito
|
|
|
|
Critici spesso non particolarmente"obiettivi"hanno, per così dire, criticato a priori, se non"stroncato"il Sordi regista e autore. Invece proprio come autore Sordi è più"vero"e attacca miti della nostra società:consumismo culturale("vacanze intelligenti"come mito-microideologia), ipocrisia elevata a sistema("Finché c'è guerra c'è speranza"), il mito macchinista("IO e Caterina"), altrove altri miti e microideologie. Qui, in un film nettamente e dichiaratamente"crepuscolare"il parallelismo simbiotico tra Gaetano, il vetturino e Nestore il"suo"cavallo parla di pensionamento che, per Nestore,implica,volente il padrone del cavallo , il"Marchigiano"(notoriamente a Roma dire"marchigiano"non è un complimento-cfr.
[+]
Critici spesso non particolarmente"obiettivi"hanno, per così dire, criticato a priori, se non"stroncato"il Sordi regista e autore. Invece proprio come autore Sordi è più"vero"e attacca miti della nostra società:consumismo culturale("vacanze intelligenti"come mito-microideologia), ipocrisia elevata a sistema("Finché c'è guerra c'è speranza"), il mito macchinista("IO e Caterina"), altrove altri miti e microideologie. Qui, in un film nettamente e dichiaratamente"crepuscolare"il parallelismo simbiotico tra Gaetano, il vetturino e Nestore il"suo"cavallo parla di pensionamento che, per Nestore,implica,volente il padrone del cavallo , il"Marchigiano"(notoriamente a Roma dire"marchigiano"non è un complimento-cfr.il celebre proverbio per cui "è meglio un morto in casa che un Marchigiano fuori dalla porta"..., risalente ai tempi di Sisto V°, ma ri-applicato molte volte). Film anche"moralistico"(quando Gaetano vede che la figlia è spogliarellista, non ballerina classica)e"fiero di esserlo", "Nestore l'ultima corsa"(penultimo film di Sordi)è film degnissimo, per la sua verità amara sulla vita e il suo crepuscolo, appunto. Ottimi interpreti, in primis oltre ad"Alberton", Eros Pagni come"Marchigiano"(Pagni è Toscano, in realtà).Film di cui dice molto, perché non ha più nulla da perdere, letteralmente.. El Gato
[-]
|
|
[+] lascia un commento a elgatoloco »
[ - ] lascia un commento a elgatoloco »
|
|
d'accordo? |
|
mrcinghiale
|
sabato 26 marzo 2011
|
dimenticavo..
|
|
|
|
Meravigliosa e commovente la sequenza finale nel mattatoio e quando se ne va con il nipotino!!!
|
|
[+] lascia un commento a mrcinghiale »
[ - ] lascia un commento a mrcinghiale »
|
|
d'accordo? |
|
mrcinghiale
|
sabato 26 marzo 2011
|
meraviglioso...
|
|
|
|
..Con un malinconico Sordi, "Nestore l'ultima corsa" è un piccolo capolavoro del cinema italiano degli ultimi anni.
|
|
[+] lascia un commento a mrcinghiale »
[ - ] lascia un commento a mrcinghiale »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
venerdì 19 novembre 2010
|
stavolto boccio albertone.
|
|
|
|
Stanco come stanca è l'interpretazione di Albertone, anzi credo che buoni sentimenti a parte posso considerarlo uno dei suoi peggiori film. E anche gli altri interpreti lasciano molto molto a desiderare.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
manfredi 4ever
|
martedì 2 giugno 2009
|
dimenticavo..
|
|
|
|
Quanto diventava bella Roma sotto la regia di Alberto Sordi !!!
|
|
[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
[ - ] lascia un commento a manfredi 4ever »
|
|
d'accordo? |
|
manfredi 4ever
|
sabato 30 maggio 2009
|
grazie alberto
|
|
|
|
Spesso si dice che Sordi negli ultimi anni non abbia fatto grandi film ma Nestore è una bellissima storia piena di tristezza e malinconia che parla di un tema purtroppo attuale in Italia, la condizione degli anziani, i quali non sono accettati da nessuno e vengono rinchiusi in uno ospizio oppure, nel caso del cavallo, macellati.
Stupendo il finale chapliniano !!!
|
|
[+] lascia un commento a manfredi 4ever »
[ - ] lascia un commento a manfredi 4ever »
|
|
d'accordo? |
|
|