Una storia semplice

Un film di Emidio Greco. Con Gian Maria Volonté, Massimo Dapporto, Ennio Fantastichini, Ricky Tognazzi, Massimo Ghini.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 105 min. - Italia 1991. MYMONETRO Una storia semplice * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
lizzy venerdì 10 aprile 2020
una storia "non" semplice Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un incredibile capolavoro, basato su un racconto di Sciascia (tratto, a sua volta, da una storia vera) fra i più sottovalutati della filmografia italiana.
Fra l' immenso Volontè ed un bravissimo (come esordiente) Ricky Tognazzi, in comitiva con tanti altri futuri nomi del mondo di celluloide nostrano (Dapporto, Ghini, Gianmarco Tognazzi, Fantastichini) ce n'è di carne al fuoco.
E la storia, mica poi tanto semplice, pur essendo "telefonata", serve non tanto come racconto fine a se stesso, ma per sondare tutto l' universo siculo con le sue mille contraddizioni e la caporetto della Giustizia che non va mai da nessuna parte.
E la scena finale con Ghini in auto è la degna chiusura del tutto. [+]

[+] lascia un commento a lizzy »
d'accordo?
margan venerdì 30 agosto 2013
ottima trasposizione dal libro Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Bellissima trasposizione dell'omonimo romanzo di Leonardo Sciascia, innanzittutto gli attori scelti sono eccellenti nell'interpretare la loro parte e nel fare vedere i dubbi del brigadiere, il cinismo del commissario, la volontà di nascondere tutto del Procuratore e l'iniziale volontà del Questore di non approfondire il caso oltre ad un semplice suicidio. Tutto quello che ne esce dal film sono i pensieri e non i discorsi; anche quando l'uomo con la Volvo impersonato da Massimo Ghini si ricorda dove aveva visto Padre Cricco prima vuole tornare dalla polizia ma poi decide che non è una buona idea: è lì c'è tutta una scena fatta di pensieri. Anche le musiche sono state curate per dare più suspence prima dell'uccisione del commissario e anche gli attori marginali sono esperti e lavorano alla perfezione. [+]

[+] lascia un commento a margan »
d'accordo?
domenica 24 marzo 2013
per un plico di vecchie lettere... Valutazione 4 stelle su cinque
92%
No
8%

Questa volta Emidio Greco si cimenta in un thriller e lo fa nel migliore dei modi. Un cast interessante, un'ambientazione insolita, una musica semplice ed adeguata. Gian Maria Volontè è strepitoso e dall'alto della sua bravura ridimensiona tutti gli altri. La scena girata all'interno del posto di Polizia, dove espone lentamente al commissario ciò che ha visto e soprattutto sentito, vale da sola la visione del film. I personaggi principali sono tre. Il commissario di Polizia (Ennio Fantastichini) saccente, presuntuoso, antipatico. Il giovane brigadiere con il quale collabora e divide l'ufficio (Ricky Tognazzi), intraprendente e brioso, arguto e con ambizioni da detective. L'anziano professore (Gian Maria Volontè), amico di vecchia data della vittima, preciso e intrigante nell'esposizione dei fatti, un uomo colto dal fascino sfuggente. [+]

[+] lascia un commento a »
d'accordo?
nigel mansell domenica 20 novembre 2011
ottimo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottimo film con un cast stellare. Certo c'è la scrittura di Sciascia e tutto è più facile...

[+] lascia un commento a nigel mansell »
d'accordo?
giancarlo isaia domenica 27 dicembre 2009
bellissimo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Magistrale interpretazione di Volontè alias Sciascia-da rilevare l'interpretazione di Massimo Ghini che dopo vent'anni cadeva miseramente sul cine-panettone

[+] lascia un commento a giancarlo isaia »
d'accordo?
anonimo lunedì 4 febbraio 2008
da... sciascia? Valutazione 5 stelle su cinque
29%
No
71%

Ci sono Volontè che fa Leonardo Sciascia, Fantastichini che fa il commissario (colpevole, è lui l'assassino, toh!), Ghini che fa il tizio della Volvo, beh! BEH! BEH! BEH! BEH! BEE BEE BEE BEE BEE BEE BEE BEE la pcora è nel bosco bum! la pecora è nel bosco bum la pecora è nel bosco tralùntraluntralero, la pecora è nel bosco BUM! Vogliam veder la pecora, bum! Vogliam...

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
beifilm sabato 19 ottobre 2002
un film da ricordare Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Un film intelligente, dedicato a fare chiarezza su alcuni aspetti del regime mussoliniano, senza schierarsi politicamente. Dalla facciata apparentemente moralizzatrice delle istituzioni fasciste emerge invece una realtà corrotta. Soltanto un giudice (volontè) cerca una verità non ufficiale, per amore della giustizia. Nella semplicità della storia sono racchiusi molti spunti di riflessione

[+] errore (di piantadinoci)
[+] lascia un commento a beifilm »
d'accordo?
Una storia semplice | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° |
  2° | giancarlo isaia
  3° | margan
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità