Un film delicato sulla condizione di solitudine in cui vivono molti anziani. Mastoianni interpreta con struggente sapienza il ruolo d'un padre siciliano che, solo, parte nella speranza di riunire la sua famiglia, almeno per un'ultima volta, intorno ad un tavolo. La realtà con cui si dovrà scontrare metterà in luce quanto illusorie fossero le sue convinzioni circa la felicità dei suoi figli e quanto negativamente abbia pesato sulle loro vite l'educazione paterna ricevuta. Mastroianni è semplicemente sublime: con ironia e candore regala una delle sue migliori interpretazioni. Tornatore si conferma unico nel suo stile e regala nel film alcuni momenti magici. Un film da non perdere, recitato da tutti gli attori (compresi i bambini) con grande partecipazione.
[+]
Un film delicato sulla condizione di solitudine in cui vivono molti anziani. Mastoianni interpreta con struggente sapienza il ruolo d'un padre siciliano che, solo, parte nella speranza di riunire la sua famiglia, almeno per un'ultima volta, intorno ad un tavolo. La realtà con cui si dovrà scontrare metterà in luce quanto illusorie fossero le sue convinzioni circa la felicità dei suoi figli e quanto negativamente abbia pesato sulle loro vite l'educazione paterna ricevuta. Mastroianni è semplicemente sublime: con ironia e candore regala una delle sue migliori interpretazioni. Tornatore si conferma unico nel suo stile e regala nel film alcuni momenti magici. Un film da non perdere, recitato da tutti gli attori (compresi i bambini) con grande partecipazione. Insomma un gran bel film.
[-]
|
|