gianfranco guerini
|
sabato 12 marzo 2011
|
un bel film passato troppo inosservato
|
|
|
|
una giovane donna vestita di bianco è inseguita da alcuni uomini che armati di fucili e forchettoni cercano a tutti i costi di ucciderla,ma la donna entra in una grandissima ,buia e inquietante casa,nella quale cerca disperatamente di aprire tutte le porte che ci sono per nascondersi,le porte ahimè non si aprono e la poverina si vede costretta a gettarsi da una grande finestra trovatasi alla fine di un lunghissimo corridoio,riuscendo a sottrarsi da quegli strambi uomini,ma perdendo la propria vita.
D'un tratto vediamo un'altra donna Jane,la quale si sveglia di soprassalto(dopo aver avuto un incubo.
Nella stessa casa,rivediamo una giovane donna,questa volta una ricercatrice Leslie,la quale recatasi con un amico su un isola,cerca di trovare tracce sul suicidio di una giovane strega,condannata al rogo,per aver avuto la sfortuna di essere rimasta incinta.
[+]
una giovane donna vestita di bianco è inseguita da alcuni uomini che armati di fucili e forchettoni cercano a tutti i costi di ucciderla,ma la donna entra in una grandissima ,buia e inquietante casa,nella quale cerca disperatamente di aprire tutte le porte che ci sono per nascondersi,le porte ahimè non si aprono e la poverina si vede costretta a gettarsi da una grande finestra trovatasi alla fine di un lunghissimo corridoio,riuscendo a sottrarsi da quegli strambi uomini,ma perdendo la propria vita.
D'un tratto vediamo un'altra donna Jane,la quale si sveglia di soprassalto(dopo aver avuto un incubo.
Nella stessa casa,rivediamo una giovane donna,questa volta una ricercatrice Leslie,la quale recatasi con un amico su un isola,cerca di trovare tracce sul suicidio di una giovane strega,condannata al rogo,per aver avuto la sfortuna di essere rimasta incinta.
nel frattempo,la stessa jane,uscita per comprare un regalo al fratellino Tommy,vede davanti a sè una vecchia signora dal volto sfigurato e mentre la guarda,si vede crollare addosso un ammasso di ferraglia,rimanendone miracolosamente illesa.
Presa dal panico e soccorsa da alcuni operai,si accorge che la stessa signora che la fissava con sguardo minaccioso è misteriosamente scomparsa.
Anche il fratellino tommy,vede la signora vestita in nero,la quale si rivolge al bambino,dicendogli"ci vedremo presto,Tommy".
E infatti sia tommy che jane e famiglia,rivredanno molto presto la signora,quando sbarcati su di un'isola per costruirci un albergo,si troveranno coinvolti dapprima in inspiegabili incidenti,poi verranno sottoposti uno per volta(a partire proprio dalla madre di tommy)a atroci torture e supplizi.
Solo leslie,ossia la ricercatrice,alla fine si salverà,scoprendo però di essere incinta dell'essere del male.
che dire,è un film che zoppica alquanto per quanto riguarda la sceneggiatura,ma che rende grazie a straordinari effetti speciali l'idea di come potrebbe essere la dimensione infernale,facendo molta leva sulla strega,che reincarnatasi in una vecchia signora,scatena tutta la sua ira e violenza contro gli incauti visitatori,torturandoli in base ai sette peccati capitali,dei quali la perversa strega si avvale per riapprpriarsi della vita che le era stata ingiustamente tolta.
non è un capolavoro,ma sicuramente una pietra miliare nel cinema horror che forse meritava una maggiore considerazione da parte del pubblico;ne consiglio comunque la visione.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gianfranco guerini »
[ - ] lascia un commento a gianfranco guerini »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
mercoledì 7 ottobre 2020
|
poco da salvare...
|
|
|
|
Secondo sequel apocrifo della serie inaugurata da Sam Raimi,che aldilà del titolo si rifà a Fulci e sembra scippare il clichè del marmocchio a Shining.Prodotto come sempre dalla Filmirage di Joe D'Amato e funestato dalle solite traversie in cui incappava l'horror nostrano a fine anni'80(budget striminzito,progetto ridimensionato e più registi avvicendatisi,tra cui Claudio Lattanzi e Luigi Cozzi),riesce a non essere totalmente fallimentare.La seconda parte è più vivace del previsto,e alcune sequenze non sono male(la bocca cucita,le vene che esplodono,la fine di Gary e l'inaspettata sequenza lunga e brutale dello stupro demoniaco).Ma arrivarci è dura:l'ora precedente è più barbosa che mai,e i personaggi veramente insulsi,a cominciare dalla coppietta Gary-Linda(lei vergine incallita,lui bellimbusto che ci prova senza ritegno ma alla fine ovviamente si sacrifica da bravo eroe)e l'insopportabilissima vecchiaccia(prontamente punita orribilmente,e a ragione!).
[+]
Secondo sequel apocrifo della serie inaugurata da Sam Raimi,che aldilà del titolo si rifà a Fulci e sembra scippare il clichè del marmocchio a Shining.Prodotto come sempre dalla Filmirage di Joe D'Amato e funestato dalle solite traversie in cui incappava l'horror nostrano a fine anni'80(budget striminzito,progetto ridimensionato e più registi avvicendatisi,tra cui Claudio Lattanzi e Luigi Cozzi),riesce a non essere totalmente fallimentare.La seconda parte è più vivace del previsto,e alcune sequenze non sono male(la bocca cucita,le vene che esplodono,la fine di Gary e l'inaspettata sequenza lunga e brutale dello stupro demoniaco).Ma arrivarci è dura:l'ora precedente è più barbosa che mai,e i personaggi veramente insulsi,a cominciare dalla coppietta Gary-Linda(lei vergine incallita,lui bellimbusto che ci prova senza ritegno ma alla fine ovviamente si sacrifica da bravo eroe)e l'insopportabilissima vecchiaccia(prontamente punita orribilmente,e a ragione!).I trucchi ottici poverissimi e sbrilluccicosi si sopportano a fatica.Puntualmente pietoso anche il cast,sia i pigliati a caso che le guest star Mitch Hasselhoff(che a quanto dicono accettò controvoglia la fine del suo personaggio)la Blair(che nel finale non poteva non riciclarsi dall'Esorcista)e la Knef mestamente ridotta a fare la strega che pare anticipare la Nielsen in Fantaghirò...Musiche di Carlo Maria Cordio.Un certo successo l'ha ottenuto,sia all'epoca che nel tempo.Per gli amanti del genere,ma bendisposti.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
|