Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante  
Un film di Peter Greenaway. Con Richard Bohringer, Michael Gambon, Helen Mirren, Alan Howard, Tim Roth.
continua»
Titolo originale The Cook, the Thief, His Wife & Her Lover. Drammatico, durata 120 min. - Gran Bretagna, Paesi Bassi 1989. MYMONETRO Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante * * * - - valutazione media: 3,39 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
john doe giovedì 4 marzo 2021
i colori della vita Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il regista Peter Greenway dirige un film in cui in ogni ambientazione vi è la prevalenza di uno o più colori specifici. I colori sono elementi fondamentali nei costumi e negli oggetti. La storia, di per sé molto semplice ma sviluppata in maniera personalissima, narra le vicende di un uomo rude, violento e volgare (il ladro Albert Spica) che possiede insieme ad un cuoco francese (Richard Borst) un ristorante di lusso, al quale si reca ogni sera per cena con la moglie (Georgina) e i suoi tirapiedi. Nello stesso ristorante la moglie conoscerà un libraio con il quale inizierà una relazione extraconiugale erotica e passionale sotto la copertura del cuoco. Le scenografie immense dei diversi ambienti del ristorante, lo scorrimento dell’immagine attraverso le ambientazioni (grazie ai movimenti di macchina), il sipario all’inizio e alla fine del film, i gesti e le azioni esagerate dei personaggi, il tutto enfatizzato dalle musiche conferisce teatralità alle scene. [+]

[+] lascia un commento a john doe »
d'accordo?
jacopo giovedì 31 agosto 2017
il cinema dell'arte Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

Un capolavoro di immagini, scenografie  colori sorretto dalle musiche dell' immenso Nyman. Un film irripetibile, unico e geniale che emoziona sorprende e sconvolge fin dal principio. Grandissimo cinema.

[+] lascia un commento a jacopo »
d'accordo?
arnaco mercoledì 15 giugno 2016
realtà o arte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Molti film, come ad esempio il Padrino, ci hanno abituati ad una immagine edulcorata e quasi signorile del malavitoso; altri ci hanno fatto simpatizzare con un criminale, mediante la descrizione delle vicissitudini affettive e sociali da lui attraversate (spesso fin dall'infanzia). Anche l'Albert mostratoci da Greenaway, per quanto odioso e ripugnante, è abbastanza lontano dalla realtà di certi mafiosi nostrani che tagliano i genitali e li mettono in bocca alle loro vittime o di quegli uomini che bruciano con l'alcool la propria ex-fidanzata, o che fanno di peggio. Almeno in questo film, alla fine, arriva una forma di giustizia, sotto forma di una vendetta tanto rivoltante quanto appagante: è quello che lo spettatore aveva, magari inconsciamente, maturato durante la ripetizione quotidianamente ossessiva delle prepotenze e dei soprusi perpetrati dal protagonista. [+]

[+] lascia un commento a arnaco »
d'accordo?
toty bottalla sabato 5 marzo 2016
il cibo, il crimine, l'amore e il rischio! Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Un criminale psicopatico comproprietario di un particolare ristorante maltratta la moglie e i suoi stessi scagnozzi oltre che i clienti, la moglie si vendicherà...La chiave grottesca del racconto limita la crudeltà visiva che si intride di vari elementi della vita lasciando però che la parte buona trionfi sotto forma di vendetta o poco più, la regia mi è sembrata incerta nei piani di alcune scene, convincenti le interpretazioni dei due protagonisti: M. Gambon e H. Mirren. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
paride86 venerdì 8 ottobre 2010
straordinario Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film sorprendente e denso di significato che trova, però, nella forma il suo punto di forza. Lo splendore delle luci, dei colori, delle scenografie e il gioco dei costumi lo rende unico.
L'umorismo grottesco e cattivo, invece, fa di questo film un piatto per soli cinefili.
Ottimi attori.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
freddyno lunedì 30 marzo 2009
niente vie di mezzo Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

questo film o si ama o si odia

[+] lascia un commento a freddyno »
d'accordo?
teotibi domenica 8 marzo 2009
il cuoco,il ladro,sua moglie,l'amante e greenaway Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Prima di questa pellicola ammetto di aver solo sentito parlare del poliedrico artista gallese, Peter Greenaway…ed ora che l’ho scoperto sono curioso di andare a indagare meglio ed in maniera più approfondita nella sua filmografia. IL CUOCO, IL LADRO SUA MOGLIE E L’AMANTE è risultato per me, al primo sguardo, un capolavoro inaspettato e di forte impatto visivo. La prima cosa che colpisce infatti è la costruzione delle immagini, con una predominanza di colori vivi e accesi (in particolare del rosso) che proprio sembrano dipingere la pellicola come si fa con la tela, imprimendovi un forte accento sulla passionalità, la carnalità che pervade la storia che il regista si appresta a raccontare. [+]

[+] lascia un commento a teotibi »
d'accordo?
nick venerdì 13 febbraio 2009
geniale Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

un botto

[+] lascia un commento a nick »
d'accordo?
hdueo domenica 11 maggio 2008
lontano dai pasti...non credo!!!! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

non credo ci voglia stomaco forte per vedere un bel film...il problema è che non si riesce a vedere oltre il proprio naso!!!!

[+] lascia un commento a hdueo »
d'accordo?
ndhre martedì 25 marzo 2008
un'orgia di orgie Valutazione 4 stelle su cinque
56%
No
44%

cavolo se è un bel film, al di là dei simbolismi, delle allegorie e dei parallelismi fantasbruzzoli, che vellicano tanto il pancino di quanti pensano che il cinema debba solo simbolizzare e parlare a gente colta, come loro. L'avrò visto tre o quattro volte e ogni volta c'è un dettaglio diverso, un colore nuovo, un personaggio che rispunta. Dovrebbe essere proiettato nelle scuole per appassionare i ragazzi al cinema, anziché menarla con, chessò, quando andavo a scuola io ci facevano vedere Pieraccioni, non so se mi ispieco.

[+] lascia un commento a ndhre »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Il cuoco, il ladro, sua moglie e l'amante | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | teotibi
  2° | paride86
  3° | arnaco
  4° | john doe
  5° | eli
Rassegna stampa
Luigi Paini
Roberto Escobar
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità