Labyrinth - Dove tutto è possibile

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Labyrinth - Dove tutto è possibile   Dvd Labyrinth - Dove tutto è possibile   Blu-Ray Labyrinth - Dove tutto è possibile  
Un film di Jim Henson. Con David Bowie, Jennifer Connelly, Toby Froud, Frank Oz, Steve Whitmire, Christopher Malcolm.
continua»
Titolo originale Labyrinth. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 101 min. - Gran Bretagna 1986. MYMONETRO Labyrinth - Dove tutto è possibile * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
darkenry sabato 8 settembre 2012
un fantasy che colpisce ancora Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Sono passati più di vent'anni da quando il film è stato proiettato nelle sale, ma ancora il film riesce a sorprendere, incantare e far ridere molte persone. Sarah (Jennifer Connelly) è una quindicenne con i genitori separati e vive a casa con il padre e la matrigna (la matrigna cerca di aiutare la ragazza ma Sarah rifiuta ogni contatto con lei). Un giorno si ritrova a far da baby sitter al fratellino appena nato (e odiato da Sarah perchè avuto con la relazione tra suo padre e la matrigna) e, stufa di sentirlo piangere, evoca il re dei Goblin, Jareth (David Bowie) che  lo rapisce. Sarah pentita per quello che ha fatto chiede a Jareth di riavere il bambino ma quest'ultimo gli dice che se entro tredici ore non ritrova il bambino si trasformerà in uno gnomo. [+]

[+] lascia un commento a darkenry »
d'accordo?
arwen88 domenica 26 febbraio 2012
bello Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Bello soprattutto la scena del ballo

[+] lascia un commento a arwen88 »
d'accordo?
fierror giovedì 23 giugno 2011
bizzarro e strano mondo Valutazione 3 stelle su cinque
40%
No
60%

Il film parla di un bizzarro labirinto nel quale una ragazza a causa della sua infantilità smarrisce il fratello neonato. Per recuperarlo visiterà lughi e individui bizzarri e strani,talvolta raccapriccianti,gli effetti speciali lasciano a desiderare,tuttavia consentono di concentrarsi sul surrealismo delle scene,è quasi meglio che siano bambolotti i personaggi,in questo modo sono meno realistici e più finti,ma hanno un chè in più. Avrei dato 4 stelle se fosse stato un film più serio,cioè con meno comico e più crudo.

[+] lascia un commento a fierror »
d'accordo?
dano25 giovedì 19 maggio 2011
fantasy anni '80 interessante Valutazione 3 stelle su cinque
55%
No
45%

L’adolescente Sara è un’appassionata lettrice di un libro fantasy, “il labirinto”, che interpreta a memoria giocando. Quando viene lasciata sola in casa con il neonato fratellino Toby, il pianto disperato del bimbo porta Sara a recitare le parole con le quali il bimbo viene rapito dagli gnomi per il loro re, Jareth, deciso a tenerlo per se. Questo costringerà Sara a percorrere il labirinto per raggiungere il castello e liberare il fratellino. Durante il viaggio la ragazza incontrerà pericoli e amici, strani luoghi e segrete in un continuo cambiamento di ambientazioni, luci e colori.
Il film è diretto da Jim Henson, classe ’36, geniale creatore dei Muppets e fondatore della “Creature Shop”, studio di effetti speciali assorbito poi dalla Dysney. [+]

[+] lascia un commento a dano25 »
d'accordo?
asdrubale domenica 14 novembre 2010
un film sull'adolescenza per ragazzi e adulti Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando da piccolo vedevo il film mi sembrava semplicemente una meravigliosa favola per bambini. A rivederlo ora, ho capito che oltre a ciò, è un'opera piena di significati e metafore in grado di affrontare temi complicati come la crescita e di arrivare dritta al cuore. La protagonista compie un vero e proprio viaggio introspettivo di formazione (per certi versi molto simile a "il mago di oz") nel quale viene a contatto con tutti i suoi problemi e le sue paure: la gelosia nei confronti del fratellino, le incomprensioni con i genitori, il senso di "ciò che è gusto", l'egocentrismo, la paura di crescere e abbandonare il mondo fatato (quello dell'infanzia) che si è creata, la solitudine e la mancanza di amicizie e di un punto di riferimento che la capisca realmente, come ad esempio la sua vera madre. [+]

[+] lascia un commento a asdrubale »
d'accordo?
taniamarina domenica 11 aprile 2010
l'elogio alla fantasia Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

L'elogio alla fantasia non poteva riuscire meglio di così. L'ironia è condita al punto giusto, i personaggi fantastici sono uno più esilarante dell'altro e Bowie, come al suo solito, si dimostra un artista eclettico e mattatore. Gli effetti speciali sono a dir poco straordinari e raccontano di quanto la computer grafica ha tolto alla fantasia cinematografica. Il personaggio della volpe guerriera è a dir poco geniale. Se è vero che il finale si confonde tra rumori e clichet forse inevitabili, rimane una pellicola fantastica di eccezionale valore. Imperdibile 

[+] lascia un commento a taniamarina »
d'accordo?
fluturnenia martedì 9 giugno 2009
like a child again Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Dopo un'attesa durata 23 anni finalmente riesco a vederlo. Esattamente ciò che avrei desiderato ammirare da fanciullo e proprio quello che mi aspettavo di vedere da grande. Come La storia infinita, Dark crystal ecco un altro prodigio di un tempo che non tornerà +. Purtroppo la sua visione tardiva nn mi permette di ritrovare le stesse emozioni che altre pellicole ancora oggi mi regalano. Ma non posso fare a meno di pensarlo ed apprezzarlo come fossi ancora adolescente e di questo nn me ne vergogno affatto. Nn invidio affatto chi nn sa tornare indietro nel tempo.

[+] lascia un commento a fluturnenia »
d'accordo?
paride86 lunedì 27 aprile 2009
per ragazzi Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Questo è uno di quei film che, una volta visto da bambini, lo si ricorda sempre con piacere, un po' come succede con "I Goonies" o "Fantaghirò". Io purtroppo non ho avuto questa possibilità e, avendolo visto solo adesso, posso dire certamente che è ben realizzato ma con molti limiti. Il soggetto è scopiazzato un po' ovunque: Orlando Furioso, miti greci, fiabe tradizionali ecc., insomma, di originale c'è ben poco. La regia, inoltre, è piuttosto mediocre. Ottimi, invece, gli effetti speciali (d'altronde è stato prodotto da George Lucas, poteva essere altrimenti?).

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
taty mercoledì 18 marzo 2009
con rischi indicibili e traversie innumerevoli... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

L'ho rivisto proprio ieri insieme al mio fratellino, un film che non in molti conoscono, lo trovo stupefacente con effetti originali ed innovativi, considerando gli annetti che ha questo film, direi geniale, una favola bellissima un ricordo della mia infanzia e uno dei film più belli mai visti

[+] lascia un commento a taty »
d'accordo?
labiscia domenica 15 marzo 2009
un sogno.. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ritorno piccolo.

[+] lascia un commento a labiscia »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Labyrinth - Dove tutto è possibile | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | jareth
  2° | aristoteles
  3° | dano25
  4° | viktor von doom
  5° | matteo manganelli
  6° | darkenry
  7° | dandy
  8° | jo
  9° | elgatoloco
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità