|
|
dany/joker
|
giovedì 17 settembre 2009
|
veramente bello
|
|
|
|
Già si poteva constatate come dagli anni 80 i film di Dario Argento non fossero come i capolavori PROFONDO ROSSO e SUSPIRIA, infatti un pò lo si vede in questo film, ma nonostante ciò mi è veramente piaciuto; Jennifer Connely bravissima e agghiacciante Daria Nicolodi (ne capirete il perché guardando il film). Voto: 3,25
[+] ehm...
(di asia argento)
[ - ] ehm...
|
|
|
[+] lascia un commento a dany/joker »
[ - ] lascia un commento a dany/joker »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
emy
|
giovedì 26 febbraio 2009
|
volutamente illogico
|
|
|
|
Premetto che non ho mai visto altri film di Dario Argento, quindi il mio approccio a "Phenomena" è stato di pura e virginea curiosità, senza aspettative o pregiudizi. E non potrò fare paragoni con altri lavori dello stesso regista. Bene, la mia prima impressione, terminato il film, è stato un mezzo sorriso, sia di incredulità che di compiacimento. Il film è effettivamente molto assurdo e ironico. Assurdo perchè nonostante il migliore degli intuiti non si riesce a capire quando e come la storia possa terminare. Ironico perchè quella scimmietta che sembrava semplicemente un simpatico decoro nella rosa dei personaggi principali, diviene poi l'artefice della fine dell'incubo.
La trama si evolve continuamente.
[+]
Premetto che non ho mai visto altri film di Dario Argento, quindi il mio approccio a "Phenomena" è stato di pura e virginea curiosità, senza aspettative o pregiudizi. E non potrò fare paragoni con altri lavori dello stesso regista. Bene, la mia prima impressione, terminato il film, è stato un mezzo sorriso, sia di incredulità che di compiacimento. Il film è effettivamente molto assurdo e ironico. Assurdo perchè nonostante il migliore degli intuiti non si riesce a capire quando e come la storia possa terminare. Ironico perchè quella scimmietta che sembrava semplicemente un simpatico decoro nella rosa dei personaggi principali, diviene poi l'artefice della fine dell'incubo.
La trama si evolve continuamente. All'inizio si può sospettare dell'entomologo, poi del detective, poi si può credere che il pensionato sia il luogo chiave dei delitti, e poi la sorpresa: quel banale gesto di ospitalità della signora Bruckner (presente all'inizio e poi alla fine del film, così come la scimmia, in una sorta di palese chiusura del cerchio). Un gesto a cui non si dà troppa importanza, essendo ancora irrisolti i misteri sorti in precedenza, vale a dire il sonnambulismo, gli insetti, gli omicidi. Ma quando si arriva agli specchi coperti la musica cambia (è proprio il caso di dirlo!). Da lì in poi tutto si svela repentinamente, come pagine di un libro sfogliate veloci dal vento. E sembra che quel libro debba continuare per sempre tra colpi di scena (e orrore) crescenti finchè non giunge la fine..anche un pò mozza. Ma così dev'essere: niente fuochi d'artificio, niente finali clamorosi. La morte del bambino e della mamma vengono rese in tutta la loro secchezza e sobrietà. Tant'è che all'inizio non si è nemmeno sicuri che sia tutto finito. C'è sempre l'impressione che qualcos'altro debba ancora accadere. Anche quando il televisore si spegne. Forse è questo l'effetto migliore del film: l'insediamento del sospetto che possa verificarsi qualsiasi cosa nell'immediato futuro, perchè quando le cose accadono la vita non lo manda certo a dire.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a emy »
[ - ] lascia un commento a emy »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
nino p.
|
sabato 14 febbraio 2009
|
il gioiellino cinematografico di dario argento
|
|
|
|
"Phenomena" è uno dei films di Dario Argento meglio riusciti sotto l'aspetto della produzione e degli effetti speciali soprattutto per la parsimoniosa concentrazione del regista nel filmare e riprendere continuamente insetti. Molto bella la scenografia dei primi 10 minuti circa. Un elogio a parte merita la convincente colonna sonora che mai come in quest'occasione appare così magnificamente eterogenea: si spazia da delicate sonorità new age ad un rock robusto e ben integrato nella tessitura della trama. Unico neo forse l'ambientazione della storia all'interno di un collegio di ragazze che ad un certo punto ci potrebbe apparire troppo simile a "Suspiria".Il film, comunque, decolla nel corso degli ultimi trenta minuti quando la bella protagonista viene ospitata in una misteriosa casa all'interno della quale capiterà prima in un sotterraneo degli orrori e poi scoprirà la vera identità abominevole dell'assassino.
[+]
"Phenomena" è uno dei films di Dario Argento meglio riusciti sotto l'aspetto della produzione e degli effetti speciali soprattutto per la parsimoniosa concentrazione del regista nel filmare e riprendere continuamente insetti. Molto bella la scenografia dei primi 10 minuti circa. Un elogio a parte merita la convincente colonna sonora che mai come in quest'occasione appare così magnificamente eterogenea: si spazia da delicate sonorità new age ad un rock robusto e ben integrato nella tessitura della trama. Unico neo forse l'ambientazione della storia all'interno di un collegio di ragazze che ad un certo punto ci potrebbe apparire troppo simile a "Suspiria".Il film, comunque, decolla nel corso degli ultimi trenta minuti quando la bella protagonista viene ospitata in una misteriosa casa all'interno della quale capiterà prima in un sotterraneo degli orrori e poi scoprirà la vera identità abominevole dell'assassino. Citazione a parte per un cameo: la presenza del grande attore Donald Pleasence.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a nino p. »
[ - ] lascia un commento a nino p. »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tony
|
martedì 10 febbraio 2009
|
w dario argento
|
|
|
|
PHENOMENA è UN FILM CHE AFFASCINA, CHE SEDUCE, CHE COINVOLGE. è UN FILM DRAMMATICO COME ANCHE LA COLONNA SONORA CHE TI LASCIA QUALCOSA DI TRAGICO DENTRO LA PSICHE.
|
|
|
[+] lascia un commento a tony »
[ - ] lascia un commento a tony »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
simone
|
domenica 12 ottobre 2008
|
uno dei migliori argento
|
|
|
|
Assomiglia un pò troppo a Suspiria, ma è uno dei migliori film d'Argento: visionario, tecnicamente pregevole, spaventoso al punto giusto ma con molti tocchi "gentili", quasi poetici. Sceneggiatura, cast e recitazione di buon livello (Daria Nicolodi un pò meno).
Da vedere e rivedere tutta la parte finale: magari un tantino ridondante ... però decisamente trascinante.
|
|
|
[+] lascia un commento a simone »
[ - ] lascia un commento a simone »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
paride86
|
giovedì 25 settembre 2008
|
insetti a volontà
|
|
|
|
In un periodo cinematografico pullulante di horror B-movies, come lo sono stati gli anni '80, Dario Argento riesce a firmare un film interessante e per niente banale. La psicologia della protagonista è ben caratterizzata, non mancano i momenti di tensione e neanche il grand guignol.
|
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
claudia
|
mercoledì 25 giugno 2008
|
bellissima
|
|
|
|
io non l ho ancora visto ma è sicuramente bellissimo,complimenti a dario argento!
da claudia(una bambina di 10 anni)
|
|
|
[+] lascia un commento a claudia »
[ - ] lascia un commento a claudia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
tia
|
venerdì 20 giugno 2008
|
bruttissimo
|
|
|
|
il trailer,la trama e la mano di dario argento dietro il film facevano ben sperare,si immaginava un horror/thriller ricco di suspance e scene paurose,con una caccia al killer ben costruita e ricca di colpi di scena.
assolutamente nulla di tutto ciò.
Per quasi un'ora e venti il film vive su due omicidi senza spessore nè spaventi,ripetitivi e prevedibili.
POi la storia degli insetti e dei poteri di lei,poco approfonditi per altro,e una caccia al killer che non porta nessun indizio nè sospettati, e il film diventa piatto,noioso,tirato avanti da dialoghi che non convincono.
Solo quando si arriva nella casa dell'assassino arrivano le scene più tese,la suspance che tanto invocavamo nella prima parte del film,ma si avverte subito qualcosa che non va: tutto è girato grossolanamente,è scontato e non ci sono nemmeno scene da salto sulla sedia.
[+]
il trailer,la trama e la mano di dario argento dietro il film facevano ben sperare,si immaginava un horror/thriller ricco di suspance e scene paurose,con una caccia al killer ben costruita e ricca di colpi di scena.
assolutamente nulla di tutto ciò.
Per quasi un'ora e venti il film vive su due omicidi senza spessore nè spaventi,ripetitivi e prevedibili.
POi la storia degli insetti e dei poteri di lei,poco approfonditi per altro,e una caccia al killer che non porta nessun indizio nè sospettati, e il film diventa piatto,noioso,tirato avanti da dialoghi che non convincono.
Solo quando si arriva nella casa dell'assassino arrivano le scene più tese,la suspance che tanto invocavamo nella prima parte del film,ma si avverte subito qualcosa che non va: tutto è girato grossolanamente,è scontato e non ci sono nemmeno scene da salto sulla sedia.
Si spera che,scoperto l'assassino,tutto volga poi in toni più cupi e angoscianti,ma resta invece la piattezza del già visto e del prevedibile.
Penosa la figura del figlio del killer e il modo in cui muore,penosa la scena di lei nella vasca coi cadaveri.
Interessante solo la morte del killer e la figura della scimmia,per il resto è una bella trama sviluppata molto male.
peccato.
[-]
|
|
|
[+] lascia un commento a tia »
[ - ] lascia un commento a tia »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
opidum
|
sabato 3 maggio 2008
|
l'ultimo bel film del grande dario
|
|
|
|
sono un fan di argento ma purtroppo ( e sono passati 24 anni ) da llora non ne ha più azzeccato uno
daccordo vivere di rendita ma se l'imminente giallo è un altro flop mi arrendo
|
|
|
[+] lascia un commento a opidum »
[ - ] lascia un commento a opidum »
|
|
d'accordo? |
|
|
|
markis
|
giovedì 10 aprile 2008
|
dario, phenomena!
|
|
|
|
e' tra i film piu bellli di Argento, non e' la solita storia! Originalissima! un ottimo horror/thriller diretto dal maestro del cinema horror Dario Argento. Sono questi i film di cui dovremmmo esser fieri!!!
il film ha voto 4 ma alzo il voto a 5 !!!
|
|
|
[+] lascia un commento a markis »
[ - ] lascia un commento a markis »
|
|
d'accordo? |
|
|
|