I guerrieri della notte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack I guerrieri della notte   Dvd I guerrieri della notte   Blu-Ray I guerrieri della notte  
Un film di Walter Hill. Con Michael Beck, James Remar, Deborah Van Valkenburgh, Marcelino Sánchez.
continua»
Titolo originale The Warriors. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 92 min. - USA 1979. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 6 marzo 2023. MYMONETRO I guerrieri della notte * * * 1/2 - valutazione media: 3,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
ibracadabra 8 venerdì 15 marzo 2013
violenza oltre le frontiere della ragione Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

tratto da un romanzo di  Sol Yurick, l'ottimo regista walter hill confeziona un film sulla  giungla di cemento  sporca di  sangue, la grande mela è marcia,, un western metropolitano notturno, apocalittico & pessimista, violento & cattivo,duro& iperreale,teso & visionario,con un ritmo frenetico & serrato,ottime scene d'azione,combattimenti e inseguimenti mozzafiato,bellissima musica,un volto "nascosto" della america cattiva  degli anni 70,dove gang di quartiere,bronx, Coney Island,queens,chinatown,i ghetti e i sobborghi malfamati,giovani emarginati,e abbandonati che si uccidono a sbrangate,catenate e coltellate,vitime del sisema? o del sistema son carnefici? ,inutili spargimenti di sangue che vanno oltre i confini del buon senso, e i confini della ragione,oppure "lupi cattivi" che fanno comodo agli "agnelli" benpensanti per puntare il dito su qualcuno e pulirsi l'anima? un film che ha una forte morale secondo me e che fa' tanto discutere,cioè che l'abbandono,la solitudine e l'emarginazione genera "mostri". [+]

[+] lascia un commento a ibracadabra 8 »
d'accordo?
aristoteles martedì 15 dicembre 2015
giochiamo a fare la guerra??????????? Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Quasi un capolavoro assoluto.
L'azione è frenetica e mai snervante e non c'è un solo attimo di tregua per la folle corsa dei Guerrieri verso casa.
I colori sono bellissimi e accecanti,basti vedere l'incontro iniziale con Cyrus "superstar".
L'ambientazione è una delle più ammalianti di sempre, in una New York notturna tutta da godere.
Bocca e voce della radio locale che narra gli eventi poi,fanno "cult" come alcune delle gang proposte.
La fotografia insomma è da urlo.
Certamente con quel freddo a New York ,di notte,andarsene in giro con lo smanicato non fa tendenza,piuttosto fa bronchite,e anche vestirsi da giocatori di baseball fa molto ospedale psichiatrico. [+]

[+] lascia un commento a aristoteles »
d'accordo?
natoacittè giovedì 10 marzo 2016
per le diversee variegate visioni filmiche ottimo. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

di divertimento e leggendario, tramite lo svolgimento diurno
e non della narrativa, per decisione di qualche elemento non
con un bombardamento dunque o tattiche differenti
per destituire un dittatore ghettizzato..., col subcomplottamento di
qualche svitato probabile dalle modalità non buone...,
prodotto interno alle gang forse e determinato altrettanto
però non nel modo corretto, quanto le altrettante
visioni onnipotentistcihe e sfalsanti il più esatto comportamento in
realtà, e pressionistiche... fraintenditoriali, del come
dittatore, come sappiamo, che non riconoscendo le abilità altrui
e di per sè. [+]

[+] lascia un commento a natoacittè »
d'accordo?
luca scialo lunedì 4 luglio 2016
guerra tra bande Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Dopo Gioventù bruciata negli anni '50 e Arancia meccanica negli anni '60, anche gli anni '70 hanno il loro cult sulla violenza giovanile. E a firmarlo è Walter Hill, cantore delle metropoli cupe, nei cui sottoboschi del disagio sociale si aggirano loschi individui con i propri codici. In questa pellicola, protagonista è la gang dei Warriors, ingiustamente accusata della morte di Cyrus, profeta dei perdigiorno che vuole creare una pace tra le bande tramite un raduno nel Bronx. I Warriors dovranno così tornare nel proprio quartiere cercando di scampare agli agguati che le altre gli tenderanno nel passare nei loro quartieri.
Tanta azione, violenza non violenta fino in fondo, una New York cupa e infernale, polizia impotente. [+]

[+] lascia un commento a luca scialo »
d'accordo?
ilsettimosamurai venerdì 5 agosto 2016
il graffito nascosto Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

La lunga strada verso casa, quella casa che bisogna raggiungere una volta che si è persi la via. Ecco che tocca al viaggio e il tempo è una notte, solo una notte che separa dalla morte. Punto C! Non si tratta di un luogo erotico (o forse sì, nel senso di eros, nel senso di eccitazione, potenza). Le gang di New York si ritrovano tutte in uno stesso punto che sembra il centro del mondo (l'analisi e la visione nel corso del film di tutte queste tribù vale l'intero film). [+]

[+] lascia un commento a ilsettimosamurai »
d'accordo?
alejazz mercoledì 6 marzo 2019
cosa succede quando nyc “dorme”? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Quando una metropoli come New York City di notte smette di lavorare per riposarsi, entrano in azione le gang, bande di uomini (e perché no!.. anche donne) che “governano” la città a modo loro con le loro leggi e gerarchie. Tra queste ci sono i Warriors (I guerrieri) che controllano Coney Island. Le gang si contendono pezzi di territorio e sono perennemente in conflitto tra loro per mostrare ognuno la propria potenza. Una sera, durante un’adunata generale delle gang per valutare l’ipotesi di una tregua, il capo Cyrus è assassinato; le bande, per un motivo ignoto, attribuiscono la colpa ai Warriors; quest’ultimi dunque sono costretti ad affrontare ogni singola gang e a combattere per la loro innocenza. [+]

[+] lascia un commento a alejazz »
d'accordo?
parsifal domenica 29 ottobre 2023
la metropoli e suoi figli Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 Diretto da W.Hill, che partecipò anche alla stesura della sceneggiatura, tratto da un romanzo di S.Yurick, che si ispirò a sua volta all’ Anabasi di Senofonte, trasposto in tempi moderni ovviamente, venne girato nel 1979 a New York ( tranne una scena che fu girata su un set appositamente realizzato all’uopo) e divenne , in brevissimo tempo, un cult movie sulle gang criminali e sulla notte metropolitana. I Guerrieri, di Coney Island, guidati da Cleon ( D.Wright) , sono in procinto di partecipare al  più grande raduno delle gang mai esistito primo. L’iniziativa è di Cyrus ( R.Hill) , capo carismatico dei Riffs, la gang più potente e numerosa della città. [+]

[+] lascia un commento a parsifal »
d'accordo?
andyflash77 martedì 21 agosto 2012
un film culto per i giovani degli anni '80 Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Un raduno di bande newyorkesi costringe i Guerrieri, banda di Coney Island, ad attraversare la città in metro. Arrivati nel Bronx, lo spettacolo è eccezionale: tutte le bande si sono riunite attorno ad un uomo per conquistare la città. Ma la serata non finisce per il verso giusto: l'autoproclamato capo delle bande viene ucciso ed i Guerrieri sono ingiustamente accusati dell'omicidio.
"I guerrieri della notte" di Walter Hill uscì alla fine degli anni '70, precisamente nel 1979, e suscitò allora diverse polemiche per l'eccessiva violenza rappresentata nella pellicola. [+]

[+] lascia un commento a andyflash77 »
d'accordo?
mauro lunedì 29 gennaio 2007
alle porte degli'80 Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Warriors è un film amaro, o meglio una favola molto entusiasmante per gli amanti dell'azione pura,delle figure eroiche e per gli ignoranti del periodo storico nel quale è stato girato.Perchè dico così:perchè segna la morte definitiva della generazione rappresentata in "Hair",quella dei pacfisti americani,meglio conosciuti come Hippies.Questi guerrieri ne portano addosso ancora i segni,ma sono disincantati sulla possibilità di cambiare il sistema giocando pulito,come invece pensavano gli hippies,ormai il tempo della filosofia della new age è tramontato,sopravvive il più forte,devi difendere il tuo territtorio o te lo ruberanno,devi combattere,non c'è dialogo possibile con gli altri,o si vince o si perde e l'unico modo per lasciare un segno del proprio passaggio è quello di scriverlo sul muro con la bomboletta. [+]

[+] lascia un commento a mauro »
d'accordo?
pagina: « 1 2
I guerrieri della notte | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Annalice Furfari

Pubblico (per gradimento)
  1° | davide_chiappetta
  2° | reiver
  3° | elly
  4° | para
  5° | alex41
  6° | gianleo67
  7° | mister-pippo
  8° | brando fioravanti
  9° | aristoteles
10° | ibracadabra 8
11° | alessanvan
12° | massimiliano curzi
13° | alejazz
14° | parsifal
15° | ilsettimosamurai
16° | luca scialo
17° | natoacittè
18° | andyflash77
19° | mauro
Rassegna stampa
Giovanni Guidi Buffarini
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità