carlo
|
martedì 10 settembre 2024
|
derrick - un'enciclopedia della vita
|
|
|
|
C'è un dettaglio che distingue questa particolare serie e la rende unica: infatti, “Derrick” è una sorta di enciclopedia della vita, una storia istruttiva su cosa può accadere se si fa una cosa sbagliata: seguire un amico che ti coinvolge in un delitto che si suppone sia “una sciocchezza” e “nessuno si farà male”, seguire un ambiente malsano, pronto a uccidere e tradire, seguire la paura e consentire ai criminali di continuare a commettere crimini. Questa serie, in quasi ogni episodio, parla di cosa accadrà a una persona inizialmente buona che ha sacrificato propri principi, ed è diventata codarda. A volte Derrick, ovviamente, parla di quelle persone che sono state costrette a commettere crimini in risposta a questa o quell'ingiustizia, ma la serie condanna anche queste persone.
[+]
C'è un dettaglio che distingue questa particolare serie e la rende unica: infatti, “Derrick” è una sorta di enciclopedia della vita, una storia istruttiva su cosa può accadere se si fa una cosa sbagliata: seguire un amico che ti coinvolge in un delitto che si suppone sia “una sciocchezza” e “nessuno si farà male”, seguire un ambiente malsano, pronto a uccidere e tradire, seguire la paura e consentire ai criminali di continuare a commettere crimini. Questa serie, in quasi ogni episodio, parla di cosa accadrà a una persona inizialmente buona che ha sacrificato propri principi, ed è diventata codarda. A volte Derrick, ovviamente, parla di quelle persone che sono state costrette a commettere crimini in risposta a questa o quell'ingiustizia, ma la serie condanna anche queste persone. Derrick era e rimane unico nel suo genere: con tutta la sua umanità e concretezza, questa serie è diventata in realtà una guida di riferimento sui difetti della società contemporanea e un avvertimento per giovani, anche quelli che stanno appena entrando nell'età adulta, e quindi sono ancora molto ingenui e soggetti all'influenza dell'ambiente sociale. Allo stesso tempo, nella serie Derrick ci sono quelli che sono usciti dalla propria zona di comfort e hanno rischiato di fare qualcosa di difficile per se stessi, sebbene queste storie non sempre finiscono con un lieto fine. “Derrick” fornisce una ricetta universale per risolvere un problema: ognuno di noi DEVE essere coinvolto in ciò che accade intorno a noi. Proprio per questo, nessuno ha osato realizzare film del genere, nonostante l'enorme successo di “Derrick” in tutto il mondo. Poiché è molto difficile realizzare contenuti di intrattenimento che mettono lo spettatore in una posizione scomoda, in un modo o nell'altro nella sua vita è riuscito a piegare la sua anima più di una volta nella sua vita. È un peccato che nessuno capisce che creare contenuti del genere, per quanto difficile, è davvero vitale: una società apatica, non idealizzata, è semplicemente condannata a divorare se stessa, generando ingiustizie, odio, violenza e angoscia mentale che si riproducono all'infinito, di persone sole e confuse, persone che hanno perso la propria identità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carlo »
[ - ] lascia un commento a carlo »
|
|
d'accordo? |
|
foxpap
|
giovedì 24 gennaio 2013
|
l'ispettore derrick
|
|
|
|
l'ispettore derrick lo seguo da piu di venti anni e ogni puntata anche se è l'ennesima volta che lo vedo è sempre un piacere e ringrazio a tv2000 che tutte le notti lo manda in onda e siccome è un telefilm che ha ancora successo anche rai3 il sabato e la domenica mattina ci delizia con l'ispettore derrick
|
|
[+] lascia un commento a foxpap »
[ - ] lascia un commento a foxpap »
|
|
d'accordo? |
|
luca
|
lunedì 15 dicembre 2008
|
auf wiedersehen her derrik
|
|
|
|
Auf wiedersehen carissimo ispettore Derrik ,sei stao un idolo x decenni ci hai fatto crescere con i tuoi stupendi film ,molto dettagliati sei stato un poliziotto da ammirare con la tua semplicita' ,testardagine degna di un insuperabile ispettore di polizia ,mai fuori luogo sempre disponibbile con tutti buoni o cattivi per te mai una una discriminazione nei loro confronti ,ho ammirato e sempre portero' dentro di me la tua semplicita' e il saper far rispettare la legge senza usare la volgarita' e la schifosa violenza che invece siamo ricoperti ora.Ci mancherai tantissimo mit groBen liebe Danken der rehen zu Polizei.
|
|
[+] lascia un commento a luca »
[ - ] lascia un commento a luca »
|
|
d'accordo? |
|
walter
|
lunedì 16 giugno 2008
|
bastaaaaa!!!!!!!!!
|
|
|
|
Questo Derrick, il più insulso ispettore di polizia, ci ha proprio rotto i .......! - Si muove come se stesse ad una sfilata di moda, le sue indagini si limitano ad andare a casa di qualcuno, fare qualche banale domanda e andare via. Horst Tapper è statico, inespressivo e non credibile come ispettore di polizia; Fritz Wepper più che assistente lo si può definire una spalla di questa patetica e noiosa coppia che ci viene riproposta sistematicamente ogni anno.
Molto meglio il commissario Koster, personaggio più umano e professionalmente credibile. Però questi telefilm non li hanno più ritrasmessi.
Ma non finisce qui, adesso vedrete che ci propineranno nuovamente John Wayne.
|
|
[+] lascia un commento a walter »
[ - ] lascia un commento a walter »
|
|
d'accordo? |
|
|