Mr. Klein

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mr. Klein   Dvd Mr. Klein   Blu-Ray Mr. Klein  
   
   
   
giomo891 giovedì 15 settembre 2022
delon come marylin condannati bellezza giomo891 Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
0%

 Delon produttore di "se stesso", negli ultimi film, per questa opera, di notevole spessore, si avvalse del grande Joseph Losey (qualcuno sostiene che contribuì alla sceneggiatura anche Costa-Gravas) e si aspettava di trarne quel successo da tanto tempo atteso...un riconoscimento  della critica e relativa consacrazione nella settima arte, non solo come "il bello che tutti amavano"; quello stesso successo ottenuto in altre opere, confezionategli su misura, da altri grandi registi (da Clement a Visconti da Melville a Deray , a Zurlini ecc.), dove gli si chiedeva soprattutto di essere, semplicemente, sé stesso, un personaggio introverso, duro, cupo ma semplice, facendo ricorso, come diceva Clement, al suo istinto animalesco ed al suo fisico più che un'interpretazione troppo complessa e un po' artefatta. [+]

[+] lascia un commento a giomo891 »
d'accordo?
rudy_50 giovedì 27 gennaio 2022
recensione falsa Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non h afatto documenti falsi, si è fatto arrestare volontariamente.

[+] lascia un commento a rudy_50 »
d'accordo?
matteo sabato 19 dicembre 2020
la macchina come labirinto Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Mr. Klein non è uno sprovveduto, è un cinico antiquario, raffinato uomo parigino della classe media. Il Signor Klein fa affari d’oro approfittando della sistematica persecuzione antisemita che la macchina poliziesca dello Stato nazista coadiuvata dalla polizia francese  sta mettendo in atto, ma da attore privilegiato e sicuro di sé anche lui verrà inghiottito per caso, per vendetta o per necessità nell’abominio dello sterminio. Ed è proprio questo il punto, cioè la spersonalizzazione dell’individuo nei meandri della macchina burocratica che qui si presenta col suo volto più feroce. Non è il doppio che viene paventato dal Sig Klein il tema portante del film, un doppio solo immaginato e mai realmente incontrato che diventa per Klein un’ossessione tale che lo spingerà ad autodenunciarsi e  a diventare perseguibile e quindi a perdere lo status di privilegio che la storia gli aveva assegnato senza merito. [+]

[+] lascia un commento a matteo »
d'accordo?
parsifal mercoledì 10 ottobre 2018
alter ego Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

Film profondamente  drammatico e pieno di pathos misto a suspence, diretto da J. Losey e ottimamente interpretato da Alain Delon, più malinconico che mai. Vinse tre Premi Cesar per miglior regia, miglior film e miglior scenografia. Affronta , in maniera forse non del tutto originale ma indubbiamente efficace,il tema  ricorrente nella letteratura horror e non solo, l'esistenza di un doppelganger, un sosia , un altro da sè completamente speculare in tutto e per tutto, con tutto ciò che ne consegue , ovviamente.  Robert Klein è un medico, ricco  e cinico, che si dedica al commercio di antiquariato di elevato livello, sfruttando senza scrupoli di sorta , le circostanze avverse in cui si trovano ,a causa dell'occupazione nazista, gli appartenenti alla comunità ebraica. [+]

[+] lascia un commento a parsifal »
d'accordo?
kronos sabato 5 aprile 2014
da incorniciare Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Il capolavoro di Franco Solinas e Joseph Losey è un inquietante saggio sul tema del "doppio", che si fonde senza sussulti o sbavature con la tragedia dell'olocausto.
La persecuzione ebraica nella francia occupata di fine anni '40 è latente sullo sfondo, ma finisce per emergere con una potenza che non si ritrova in tanti polpettoni dall'approccio classico, vedasi Schindler's list di Spielberg.
"Mr. Klein" dovrebbe essere proiettato senza sosta nei master per sceneggiatori di cinema.

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
cerise domenica 4 novembre 2012
"l'insostenibile leggerezza dell'essere" Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Stanotte su Rai3 mi sono messa a guardare il film di Joseph Losey MR. KLEIN. Per tutta la durata della visione mi sono sentita infastidita dall' eccessivo estetismo della fotografia, un po' troppo "fiamminga" per i miei gusti, e poi mi sono resa conto che era l'essenza del film! La spasmodica ricerca estetica come fuga dall'interiorità,era questo che doveva sottolineare. La preziosità dell'immagine rimanda al vuoto interiore, alla mancanza di identità, alla conseguente anaffettività, al suicidio dell'anima.Perchè, in fondo, è questo a cui assistiamo per tutta la durata del film: al desiderio di farla finita con un " vuoto incorniciato " che è diventato troppo pesante! Qui il nostro protagonista (ben rappresentato da Alain Delon-creatura di Visconti) cerca la morte perchè la superficialità estetica che sa creare solo idoli di cui soffre non gli permette nemmeno di sostenere una crisi. [+]

[+] lascia un commento a cerise »
d'accordo?
foba martedì 25 novembre 2008
qual'e' la verita' vera ? Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Film strano che oscilla continuamente fra la sensazione di essere un grande film e invece momenti che lasciano perplessi. Resta comunque un film ampiamente apprezzabile. Delon convincente e meno gigionesco del solito.

[+] lascia un commento a foba »
d'accordo?
alessandra verdino venerdì 8 settembre 2006
il cambiamento di un uomo Valutazione 5 stelle su cinque
91%
No
9%

Sono rimasta veramente strabiliata da questo film. E' veramente incredibile la recitazione di Alain Delon, nei panni di un elegante antiquario coinvolto, suo malgrado, in una immane tragedia. Questa è la storia di un uomo comune, che si trova catapultato, per destino, in un incubo Kafkiano. Il film è praticamente un monologo, recitato, più che con le parole, con i gesti e l'espressione del volto. Da uomo cinico, desideroso soltanto di arricchirsi, piano piano diventa un uomo diverso, seguendo le mosse del secondo Mr. Klein, il vero ebreo. In ogni sequenza, il cambiamento diviene sempre più profondo, questo è veramente Kafka, e alla fine si immedesima talmente nel suo alter ego da andare incontro, quasi volontariamente, verso il campo di concentramento e la morte. [+]

[+] lascia un commento a alessandra verdino »
d'accordo?
Mr. Klein | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Pubblico (per gradimento)
  1° | alessandra verdino
  2° | parsifal
  3° | matteo
  4° | giomo891
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità