themorenina
|
sabato 20 dicembre 2014
|
fortunatamente l'ho scovato da un altro sito!
|
|
|
|
Fortunatamente questo bel film l'ho scovato tramite un altro sito di film horror e non da Mymovies, come è mio solito fare, perché sarebbe stato triste scoprire in anticipo il finale😒😒😭😭...comunque sia, mi è piaciuto molto. In questo caso i bambini non sono proprio angelici e innocenti come è solito vedere. Mi fa tornare alla mente un film similare dove i bambini erano tremendi "Grano rosso sangue" ,però preferisco quest'ultimo.
|
|
[+] lascia un commento a themorenina »
[ - ] lascia un commento a themorenina »
|
|
d'accordo? |
|
dandy
|
domenica 27 febbraio 2011
|
adioooos.....ih ih ih ih...
|
|
|
|
Dal romanzo "El juego" un thriller horrorifico che ha più di un punto in comune con "Il villaggio dei dannati"(a cominciare dall'assenza di una spiegazione sul comportamento dei bambini).Non manca certo di suspence,e l'abilità nel ribaltare gli stereotipi trasformando in mostri il simbolo primo dell'innocenza(o no?)è notevole.C'è anche qualche bella scena cruenta,almeno per l'epoca(tuttavia la morte della moglie di Tom può turbare qualche anima sensibile anche ora).Oggi appare inevitabilmente datato,con una decina di minuti di troppo.E il finale,per l'epoca sarcastico e pessimista risulta prevedibile per gli standard di oggi.
[+]
Dal romanzo "El juego" un thriller horrorifico che ha più di un punto in comune con "Il villaggio dei dannati"(a cominciare dall'assenza di una spiegazione sul comportamento dei bambini).Non manca certo di suspence,e l'abilità nel ribaltare gli stereotipi trasformando in mostri il simbolo primo dell'innocenza(o no?)è notevole.C'è anche qualche bella scena cruenta,almeno per l'epoca(tuttavia la morte della moglie di Tom può turbare qualche anima sensibile anche ora).Oggi appare inevitabilmente datato,con una decina di minuti di troppo.E il finale,per l'epoca sarcastico e pessimista risulta prevedibile per gli standard di oggi.Come possono risultare fuori luogo i messaggi simbolici e politici(le sequenze documentaristiche iniziali sui bambini vittime delle guerre).Resta comunque un'opera interessante e inquietante.E se dovessero farne un remake in America,sarebbe certamente inferiore.Ben diretto il cast,a comiciare dai bambini.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a dandy »
[ - ] lascia un commento a dandy »
|
|
d'accordo? |
|
kronos
|
mercoledì 1 settembre 2010
|
tra l'apologo e il thriller
|
|
|
|
Bel film, poco conosciuto ma da riscoprire: metà thriller e metà apologo fantascientifico (con qualche punta di didascalismo in eccesso).
La sceneggiatura fila senza intoppi, il cast è adeguato e la tensione, nonostante qualche lungaggine, regge bene.
Da vedere.
|
|
[+] lascia un commento a kronos »
[ - ] lascia un commento a kronos »
|
|
d'accordo? |
|
franco manontroppo
|
mercoledì 23 aprile 2008
|
ma come si può uccidere il recensore?
|
|
|
|
Ma come è possibile che chi scrive le recensioni per conto di un' autorevole dizionario del cinema non capisca che c'e' chi consulta una recensione prima di vedersi il film e che vedersi il finale svelato è quanto di peggio possa leggere?? è così indispensabile ai fini della critica ad un film??? Io comunque il fil l'ho visto la prima volta da bambino 30 anni fa e poi in DVD e l'impatto emotivo rimasto anche se la sceneggiatura ha qualche calo nella seconda parte. Bella la fotografia, ottimo il finale. 4stellette anche per affetto
|
|
[+] lascia un commento a franco manontroppo »
[ - ] lascia un commento a franco manontroppo »
|
|
d'accordo? |
|
duerre
|
venerdì 24 agosto 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
Veramente un gran bel film horror, ottima la fotografia,
ha un retrogusto da tipico triller psichedelico anni 70 (non aprite quella porta).
Peccato che il recensore di "mymovies" abbia svelato il finale come suo solito....
|
|
[+] lascia un commento a duerre »
[ - ] lascia un commento a duerre »
|
|
d'accordo? |
|
|