Corvo rosso non avrai il mio scalpo

Acquista su Ibs.it   Dvd Corvo rosso non avrai il mio scalpo   Blu-Ray Corvo rosso non avrai il mio scalpo  
Un film di Sydney Pollack. Con Robert Redford, Will Geer, Stefan Gierasch, Delle Bolton, Josh Albee.
continua»
Titolo originale Jeremiah Johnson. Western, Ratings: Kids+13, durata 107 min. - USA 1972. MYMONETRO Corvo rosso non avrai il mio scalpo * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
dario fireman giovedì 30 gennaio 2014
quando la tolleranza evita spreco di vite Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Jeremiah Johnson sfida le montagne, avventurandosi nelle gelide terre del nord in zone ostili. Si crea una certa fama tra gli indigeni e nasce una tacita convivenza con gli indiani del posto, visti per la prima volta non più come nemici, ma come autoctoni da rispettare. Jeremiah sposa una squaw (senza volerlo realmente) e poco alla volta si affeziona, costruendo casa insieme ad un trovatello, sempre muto, che porterà con sè. Il finale è molto triste e macabro, ma probabilmente rappresenta realtà di quei tempi. Perchè la cattiveria degli indiani è sempre dovuta alla difesa del territorio e delle proprie famiglie, nonchè delle tradizioni...non ha scopi tirannici o di conquista come lo fu per i bianchi americani. [+]

[+] lascia un commento a dario fireman »
d'accordo?
paolo vigliardi domenica 29 dicembre 2013
ottimo Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

bel film ma cosa aspettano per farlo in dvd?

[+] lascia un commento a paolo vigliardi »
d'accordo?
alessandro rega mercoledì 26 giugno 2013
maledetto corvo rosso non avrai mai il mio scalpo Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Questo film del 1972, diretto da Sydney Pollack, è di genere western, però, esso è unico e inimitabile perché difficilmente si lavora a progetti di questo tipo e, quando lo si fa, si fallisce molto facilmente perché ci si perde e si cade nella banalità.
Questo film invece è tutt’altro che banale!
La vera forza di questa pellicola, a parer mio, è proprio nella sua unicità e originalità.
Un possibile grande problema poteva essere di non riuscire a fronteggiare una cosa di questo tipo ma Sydney Pollack ci è riuscito alla grande.
La trama è tutta incentrata su Jeremiah Johnson che va a caccia nelle montagne a nord degli U. [+]

[+] lascia un commento a alessandro rega »
d'accordo?
starbuck venerdì 22 giugno 2012
immensi paesaggi, solitudini ed un grande silenzio Valutazione 0 stelle su cinque
8%
No
92%

La storia di Jeremiah Johnson è una delle tante leggende ispirate dalla conquista della frontiera americana. Con un materiale di partenza simile sono molte le interpretazioni cinematografiche possibili. Se però ad interessarsene è Sidney Pollack, difficile non aspettarsi qualcosa di speciale. Infatti il risultato è il bellissimo  "Corvo Rosso non avrai il mio scalpo". Sono essenzialmente due a mio parere gli elementi che lo rendono un capolavoro: l'atmosfera nel quale si svolge e la bravura di Robert Redford che nelle mani amiche di Sidney Pollack, come ben sappiamo, è in grado di dare il meglio di se. Certo sarebbe davvero difficile immaginare il bel Robert che si nutre del fegato dei suoi nemici come si dice facesse Jeremiah Johnson il "cacciatore di Corvi". [+]

[+] lascia un commento a starbuck »
d'accordo?
marv89 mercoledì 26 maggio 2010
jeremiah johnson si è preso il mio scalpo Valutazione 5 stelle su cinque
79%
No
21%

Un film poco conosciuto di una bellezza unica, un capolavoro del genere che ha cambiato il modo di fare western, una lezione di regia del mago Pollack che ha influenzato molti capolavori successivi tra i quali cito: balla coi lupi. La pellicola vede la luce nel 1972 e narra le vicende del trapper Jeremiah Johnson, interpretato da un magnifico Robert Redford, personaggio ispirato totalmente sulla figura di Mangiafegato Johnson leggendario trapper il cui soprannome è dovuto alla sua usanza di nutrirsi del fegato dei guerrieri corvi da lui uccisi. E' il western che ha inaugurato il genere revisionista, nel quale si inserisce la figura dell'indigeno amerindo proprietario legittimo del luogo di caccia dei trapper e che viene delineato come una figura poco propensa alla civilizzazione e razzista verso il bianco, infatti per tutto il film siamo davanti ad una vera e propria lotta tra bianco e nero che distruggerà i due contendenti a tal punto da rendere percorribile la sola via della tolleranza. [+]

[+] lascia un commento a marv89 »
d'accordo?
markus giovedì 21 maggio 2009
film capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
83%
No
17%

Basta guardarlo per volerlo rivedere un'altra volta .......!!

[+] lascia un commento a markus »
d'accordo?
markus giovedì 21 maggio 2009
western capolavoro Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Se dovessi dire quali sono i 3 migliori film western di sempre,questo film troverebbe la sua collocazione sicuramente. Personalmente gli altri per me sono C'era una volta il West e balla con i lupi

[+] lascia un commento a markus »
d'accordo?
markus giovedì 21 maggio 2009
semplicemente fantastico Valutazione 0 stelle su cinque
50%
No
50%

Film bellissimo,come la sequenza finale del saluto tra due uomini che convivono in un ambiente ostile,ma affascinante ed unico. Seppur su 2 fronti diversi ,c'è un filo conduttore che li riunisce ed il saluto finale è il reciproco riconoscimento. Semplicemente fantastico !

[+] lascia un commento a markus »
d'accordo?
markus giovedì 21 maggio 2009
film splendido Valutazione 0 stelle su cinque
78%
No
22%

L'ho visto e rivisto questo bellissimo film. C'è tutto. la natura,la libertà,la lotta per sopravvivere in un mondo ostile ,ma bellissimo,libero,selvaggio,magnifico. Il protagonista Jeremiah e l'Indiano,fiero e coraggioso padrone assoluto dell'ambiente e conoscitore di ogni minimo dettaglio della natura. Le due facce della medesima medaglia E quando mai si riuscirà a rifare un film così bello,senza effetti speciali e computerizzazioni,ma solo con la bellezza della natura circostante che riunisce in un silenzioso e fantastico contesto tutte le sequenze. Attendo il DVD,magari in Blue Ray

[+] lascia un commento a markus »
d'accordo?
massimorocca domenica 5 aprile 2009
uno dei miei pochi films preferiti Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

questo film l'ho scoperto da poco tempo. la prima volta l'ho rivisto 3 volte di seguito, e non mi stanco di rivederlo ancora. bellissima la storia,l'ambientazione e la fotografia. una poesia in pellicola. peccato che non si trova in dvd.

[+] lascia un commento a massimorocca »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 »
Corvo rosso non avrai il mio scalpo | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sir gient
  2° | alessandro rega
  3° | tashunka uitko
  4° | domenico rizzi
  5° | elgatoloco
  6° | elgatoloco
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità