krasic
|
domenica 31 ottobre 2010
|
ottimo film,un piacere vedere bud(no spoiler)
|
|
|
|
3 film di Argento. Riuscito all'80%, qualcosa in più si poteva fare. Gli attori forse troppo emotivi, ma la sceneggiatura è buonissima, e gli attori sono coinvolgenti. Parti di comicità qua e là. L'assassino si capisce solo a 20 minuti dalla fine per quanto mi riguarda. La vicenda dell'uomo mascherato da pupazzo per me è una genialata. la cosa dell'esame alla retina è una cazzata, ma negli anni 70 potevi far vedere alla gente tutto ciò che volevi. Addirittura l'assassino si può capire dai suoi movimenti durante il film ( forse messi per sbaglio ). Da aggiungere? Sempre bello vedere Bud Spencer, simpatico come sempre, grande come sempre!
Voto 8,5
|
|
[+] lascia un commento a krasic »
[ - ] lascia un commento a krasic »
|
|
d'accordo? |
|
carly
|
sabato 28 agosto 2010
|
il tris del giallo di argento
|
|
|
|
Ultimo della trilogia Zoologica( o degli animali), Se "l'uccello dalle piume di Cristallo" è stato un vero e proprio classico giallo all'italiana, "Il gatto a nove code" più poliziesco in stile americana, di certo "le Quattro mosche di velluto grigio", si vede una cosa ancora più differente; un giallo con una leggera comicità tipica italiana di quei tempi, surrealismo e ricerca di nuove tecniche di regia. Come per ogni regista, i primi film sono ancora prototipi e ricerca dell'artista per trovare il suo piano stabile, ed il film in questione diciamo che per Argento è il suo ultimo banco di prova, perchè ha tutte le idee e tecniche fresche e pronte per aggiungerle al suo prossimo film, " Profondo Rosso" ( all'inizio il film si doveva intitolare " La tigre dai denti a sciabola",) ed infatti è il suo capolavoro, e film più riuscito di tutti.
[+]
Ultimo della trilogia Zoologica( o degli animali), Se "l'uccello dalle piume di Cristallo" è stato un vero e proprio classico giallo all'italiana, "Il gatto a nove code" più poliziesco in stile americana, di certo "le Quattro mosche di velluto grigio", si vede una cosa ancora più differente; un giallo con una leggera comicità tipica italiana di quei tempi, surrealismo e ricerca di nuove tecniche di regia. Come per ogni regista, i primi film sono ancora prototipi e ricerca dell'artista per trovare il suo piano stabile, ed il film in questione diciamo che per Argento è il suo ultimo banco di prova, perchè ha tutte le idee e tecniche fresche e pronte per aggiungerle al suo prossimo film, " Profondo Rosso" ( all'inizio il film si doveva intitolare " La tigre dai denti a sciabola",) ed infatti è il suo capolavoro, e film più riuscito di tutti. Ed è per questo che poi nel 1977 realizzerà "Suspiria", proprio perchè la sua ricerca sul campo dell Giallo/Thriller è finita, cercando nuove idee su un'altro genere. Ricerche che purtroppo saranno sempre più negative, trovando più interesse nel macabro e splatter.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a carly »
[ - ] lascia un commento a carly »
|
|
d'accordo? |
|
jos_d
|
sabato 6 febbraio 2010
|
un film sbagliato ma con qualche buono spunto
|
|
|
|
Musicista di una rock band si accorge di essere spiato da un po’di tempo da uno sconosciuto signore, così un giorno lo insegue fino a dentro un teatro vuoto dove accidentalmente lo uccide, o almeno questo è quello che lui pensa. Intanto che avveniva la colluttazione, qualcuno appostato fra gli spalti più in alto gli scatta delle compromettenti foto. Per il giovanotto comincia così un inferno; già tormentato dai rimorsi egli si trova inoltre minacciato da quel qualcuno che ha assito al presunto delitto, ma senza poterne capire le intenzioni: il misterioso individuo infatti non vuole soldi, ma è invece mosso da qualche perverso disegno omicida…Dopo aver esordito con un buon lavoro come “L’uccello dalle piume di cristallo”, Dario Argento intraprende una evidente -ma per fortuna solo temporanea- parabola discendente: se già ne Il gatto a nove code il regista aveva infatto tralasciato eccessivamente l’elemento della plausibilità, questo thriller fa veramente acqua da tutte le parti (in particolare la trovata iniziale del finto omicidio è un offesa all’intelligenza dello spettatore) ed è peraltro contornato da un senso dell’umorismo di basso livello.
[+]
Musicista di una rock band si accorge di essere spiato da un po’di tempo da uno sconosciuto signore, così un giorno lo insegue fino a dentro un teatro vuoto dove accidentalmente lo uccide, o almeno questo è quello che lui pensa. Intanto che avveniva la colluttazione, qualcuno appostato fra gli spalti più in alto gli scatta delle compromettenti foto. Per il giovanotto comincia così un inferno; già tormentato dai rimorsi egli si trova inoltre minacciato da quel qualcuno che ha assito al presunto delitto, ma senza poterne capire le intenzioni: il misterioso individuo infatti non vuole soldi, ma è invece mosso da qualche perverso disegno omicida…Dopo aver esordito con un buon lavoro come “L’uccello dalle piume di cristallo”, Dario Argento intraprende una evidente -ma per fortuna solo temporanea- parabola discendente: se già ne Il gatto a nove code il regista aveva infatto tralasciato eccessivamente l’elemento della plausibilità, questo thriller fa veramente acqua da tutte le parti (in particolare la trovata iniziale del finto omicidio è un offesa all’intelligenza dello spettatore) ed è peraltro contornato da un senso dell’umorismo di basso livello. D’altra parte bisogna anche riconoscere che anche in un film sbagliato come questo non manca qualche spunto interessante come in particolare la trovata pseudo-scientifica dell’immagine impressa nella retina del cadavere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a jos_d »
[ - ] lascia un commento a jos_d »
|
|
d'accordo? |
|
matt 91
|
lunedì 8 giugno 2009
|
bello e misterioso
|
|
|
|
con questo film dario argento entra nell'immaginario collettivo come maestro del genere giallo. la vicenda si svolge intorno ad una coppia in crisi, che ne entra ancora di più dopo che il marito si mette nei guai... ottime le sequenze della decapitazione che segnalano una minaccia incombente per il protagonista...e come sempre un applauso ad ennio morricone
|
|
[+] lascia un commento a matt 91 »
[ - ] lascia un commento a matt 91 »
|
|
d'accordo? |
|
raf
|
giovedì 12 marzo 2009
|
argento d'annata
|
|
|
|
in questo suo terzo film, Argento abbandona gi intrecci polizieschi de il Gatto a nove code e si spinge + verso i territori della commedia, presentandoci una carrellata di gustose macchiette (vedi Dio, il professore, lo scrittore macabro e perverso, il postino)...mettendole sullo sfondo di una vicenda di una coppia in crisi che non riesce a comunicare...offrendoci sprazzi di talento visionario e nevrotico senza pari in Italia (la scena del parco è una delle migliori in assoluto realizzate dal regista romano)...sarà l'ultimo film di Argento a rimanere ancorato al gallo classico...superiore al Gatto e alla pari con l'Uccello...
|
|
[+] lascia un commento a raf »
[ - ] lascia un commento a raf »
|
|
d'accordo? |
|
nino p.
|
sabato 14 febbraio 2009
|
no comment
|
|
|
|
Da poco ho scoperto questo sito e mi sto entusiasmando ad esprimere le mie impressioni su tutti i films di Dario Argento. Purtroppo sono impossibilitato ad esprimere una mia opinione su questo film in quanto non c'è l'ho ancora in DVD e ricordo che lo vidi una sola volta alla televisione venti anni fa. Per una questione di coerenza personale (è facile rubacchiare le idee altrui su questo sito)non esprimo alcun giudizio e non do alcun voto. Concludo con un appello. Spero di veder presto pubblicato questo film in DVD perché istintivamente credo che sia dello stesso livello dei primi due.
[+] x il momento purtroppo non lo pubblicano
(di henry)
[ - ] x il momento purtroppo non lo pubblicano
[+] ad henry
(di nino p.)
[ - ] ad henry
[+] è uscito
(di matt 91)
[ - ] è uscito
|
|
[+] lascia un commento a nino p. »
[ - ] lascia un commento a nino p. »
|
|
d'accordo? |
|
maccascione 75
|
venerdì 13 febbraio 2009
|
dario argento 100%
|
|
|
|
DARIO ARGENTO......UN MITO
asya argento.........LA SUA ROVINA.
|
|
[+] lascia un commento a maccascione 75 »
[ - ] lascia un commento a maccascione 75 »
|
|
d'accordo? |
|
leoxx
|
giovedì 27 novembre 2008
|
w il pupazzo che ride!
|
|
|
|
Perla rarissima di Argento, splendida sintesi di stile e virtuosismo registico. Forse meno ispirato sul piano narrativo rispetto ad altri, ma incredibilmente visionario e inventivo nelle tecniche degli omicidi. Si può scaricare solo su internet in una versione ricavata dall'unico passaggio televisvo del film su rete 4 nel 1992. Il sonoro è più che buono, il video sufficiente.
|
|
[+] lascia un commento a leoxx »
[ - ] lascia un commento a leoxx »
|
|
d'accordo? |
|
fab
|
venerdì 31 ottobre 2008
|
un capolavoro!
|
|
|
|
Ancora oggi il miglior thriller della storia del cinema!
Fantastico dall'inizio al gran finale!
|
|
[+] lascia un commento a fab »
[ - ] lascia un commento a fab »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
giovedì 25 settembre 2008
|
bud spencer e le mosche
|
|
|
|
Terzo e ultimo film della "trilogia degli animali". E' quello che mi è piaciuto di meno, ma anche in questo caso si tratta di un buon film che scorre piacevolmente in un crescendo di tensione. E poi...c'è anche Bud Spencer!!
[+] viva bud spencer!
(di massi95)
[ - ] viva bud spencer!
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
|