Il gatto a nove code

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il gatto a nove code   Dvd Il gatto a nove code   Blu-Ray Il gatto a nove code  
Un film di Dario Argento. Con Rada Rassimov, Tino Carraro, James Franciscus, Catherine Spaak, Karl Malden.
continua»
Giallo, durata 112 min. - Italia, Francia, Germania 1971. MYMONETRO Il gatto a nove code * * 1/2 - - valutazione media: 2,95 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
krasic domenica 31 ottobre 2010
nè brutto nè superficiale: diverso! Valutazione 4 stelle su cinque
86%
No
14%

2 capitolo della trilogia degli animali, 2 film di Argento. Qui Argento testa un nuovo tipo di film, più all'americana di Hitchcock, ma sempre nei suoi limiti: investigatori improvvisati, pochi indizi che portano all'assassino ecc... . Stavolta però l'investigatore è cieco, e insieme a un giornalista vogliono scoprire chi è l'assassino. Musiche a ritmi bassi, e troppo poco coinvolgenti, ma comunque danno al film un ritmo più che buono. Sceneggiatura più che distinta.
Voto 8-

[+] lascia un commento a krasic »
d'accordo?
davide di finizio domenica 28 febbraio 2010
il gatto che si morde le nove code Valutazione 1 stelle su cinque
14%
No
86%

Col secondo capitolo della "trilogia degli animali", il maestro del brivido procede a passo di gambero rispetto al promettente esordio, offrendo allo spettatore un prodotto superficiale e a tratti imbarazzante. Un giornalista ed un enigmista cieco indagano su una serie di omicidi misteriosamente legati ad un centro scientifico. La verità arriva, ma non alla luce di un percorso logico-deduttivo, come vorrebbe il genere, bensì attraverso un'indagine che ha spesso i tratti della leggerezza e della casualità. Le sequenze più riuscite sono quelle legate all'orrido che, se da un lato preparano alla strada ad un prolifico ramo della futura produzione del regista, dall'altro deviano il giallo su binari incerti e sconclusionati. [+]

[+] lascia un commento a davide di finizio »
d'accordo?
dian71cinema domenica 16 agosto 2009
un piccolo scivolone ma niente di grave Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

NEL COMPLESSO QUINDI IL FILM MERITA UNA VOTAZIONE DISCRETA.MA LA SCENEGGIATURA E' AD UN LIVELLO APPENA SUFFICENTE. VOTO 7

[+] lascia un commento a dian71cinema »
d'accordo?
dian71cinema domenica 16 agosto 2009
un piccolo scivolone ma niente di grave Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

RISPETTO AI PRIMI CINQUE LAVORI DI DARIO ARGENTO DEGLI ANNI SETTANTA (L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO, QUATTRO MOSCHE DI VELLUTO GRIGIO, PROFONDO ROSSO E SUSPIRIA), QUESTO SECONDO FILM DI DARIO ARGENTO RISULTA IL MENO RIUSCITO. NON PER LE SCENE VIOLENTE DEGLI OMICIDI CHE INVECE IL REGISTA INTERPRETA IN MANIERA SUBLIME COME PER GLI ALTRI FILM DEL RESTO, MA PER LA PESANTEZZA DELLA SCENEGGIATURA CHE SEPPUR INTERESSANTE, RISULTA TROPPO PROLISSA. BUONA L'INTERPRETAZIONE, MA IN QUESTO FILM L'ASSASSINO/A E' QUELLO MENO SIGNIFICATIVO DEGLI ALTRI. QUI RISULTA PIU' UMANO, PIU' TANGIBILE..FA MENO PAURA. INOLTRE E ANCHE PIU' SEMPLICE DETERMINARE QUALE SIA.. LA SCENOGRAFIA E' DISCRETA, VI SONO DELLE SCELTE PARTICOLARMENTE IMPRESSIONANTI (CIMITERO DI TORINO) E SUGGESTIVE (SCENE SUI TETTI CON TORINO VISTA DALL'ALTO). [+]

[+] lascia un commento a dian71cinema »
d'accordo?
matt 91 lunedì 8 giugno 2009
buona la....seconda Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Questo secondo film conferma il talento di Dario argento. Il tema della genetica è molto interessante e coinvolgente. Un riconoscimento particolare va dato a Karl malden che ricopre alla grande il ruolo di Franco Arnò. Bella e ricca di suspence la sequenza del cimitero, grandi come sempre le musiche di ennio morricone. Però c'è una pecca nella narrazione: come fa il misterioso assassino a sapere in anticipo tutti i movimenti dei personaggi?

[+] lascia un commento a matt 91 »
d'accordo?
nino p. mercoledì 11 febbraio 2009
la seconda prova di dario Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Dopo l'esordio riuscito nel genere thriller col quale Dario Argento ha ottenuto dei meritati riconoscimenti tra cui il Davide di Donatello, il regista romano prosegue con "Il gatto a nove code" il suo stile di regista molto originale e particolarissimo, basato, tra l'altro, sulla tecnica della soggettiva e sulla capacità di suscitare nello spettatore una certa suspence dovuta all'uso di certe inquadrature che esaltano i momenti di maggior tensione. Contrariamente alla critica che ha esaltato di meno questa pellicola, per il sottoscritto "Il gatto a nove code" è un altra buona prova del regista sia per il senso della trama che sembra reggere fino alla fine e sia perché Argento pare affinare in maniera ancora più egregia la sua tecnica personale. [+]

[+] film quasi "nave scuola". (di belbon)
[+] lascia un commento a nino p. »
d'accordo?
paride86 giovedì 25 settembre 2008
il gatto di dario Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Secondo film di Argento, seconda parte della "trilogia degli animali". Anche in questo caso si tratta di un ottimo prodotto, ben girato e curato nei più piccoli dettagli. Si nota benissimo che questo è un periodo davvero creativo per il regista, che riempie i suoi film di trovate originali, momenti di tensione ma anche di ironia e humor.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
anonimo venerdì 16 maggio 2008
dario argento's the cat o'nine tails Valutazione 5 stelle su cinque
22%
No
78%

L'assassino è il dottor Casoni, interpretato da Aldo Reggiani.

[+] lascia un commento a anonimo »
d'accordo?
queen venerdì 7 marzo 2008
un buon film Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

un buon film

[+] lascia un commento a queen »
d'accordo?
mar 1973 martedì 12 febbraio 2008
da vedere Valutazione 3 stelle su cinque
86%
No
14%

L'opera seconda si dice sia sempre più difficoltosa della prima, soprattutto se la prima è stata un enorme successo. Anche nel caso di Dario Argento si può dire, parere personale, che "Il gatto a nove code" rappresenti un piccolo passo indietro rispetto al suo esordio. Nonostante la splendida interpretazione di Karl Malden e l'indubbio talento registico la storia è forse un po' troppo semplicistica. E' la prima volta, e sarà l'ultima, che un assassino in un film del regista romano non è spinto da ragioni psicologiche interiori che trovino origine in un trauma non completamente rimosso o superato. Resta però indiscutibile la capacità di inchiodare alla poltrona, specie nella lunga e meravigliosa sequenza notturna al cimitero, che inaugura le sequenze "lunghe", che diventeranno un marchio del cinema argentiano. [+]

[+] lascia un commento a mar 1973 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 »
Il gatto a nove code | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani
Pubblico (per gradimento)
  1° | mar 1973
  2° | krasic
  3° | nino p.
  4° | nuzzifra
  5° | nicolò
  6° | ralphscott
  7° | e. hyde
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità