Il mucchio selvaggio

Acquista su Ibs.it   Dvd Il mucchio selvaggio   Blu-Ray Il mucchio selvaggio  
Un film di Sam Peckinpah. Con William Holden, Ernest Borgnine, Warren Oates, Robert Ryan, Edmond O'Brien.
continua»
Titolo originale The Wild Bunch. Western, durata 134 min. - USA 1969. MYMONETRO Il mucchio selvaggio * * * * - valutazione media: 4,25 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
great steven mercoledì 4 maggio 2022
l''ultima cavalcata di fuorilegge senza viltà. Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

 IL MUCCHIO SELVAGGIO (USA, 1969) diretto da SAM PECKINPAH. Interpretato da WILLIAM HOLDEN, ERNEST BORGNINE, ROBERT RYAN, EDMOND O'BRIEN, JAIME SáNCHEZ, WARREN OATES, BEN JOHNSON, EMILIO FERNáNDEZ, ALFONSO ARAU, ALBERT DEKKER, STROTHER MARTIN, L. Q. JONES, BO HOPKINS ● Nel 1914 un gruppo di banditi disperati e assetati di ricchezza, capeggiati da Pike Bishop, rapina la banca di un paesino del Texas nello stesso giorno in cui i sette malviventi sono a tale scopo attesi per un’imboscata della compagnia ferroviaria, messasi d’accordo con le forze dell’ordine locali per catturarli. Nel corso dell’impresa – che si risolve in un’autentica carneficina, soprattutto di civili –, due membri della banda rimangono uccisi, ma il resto degli uomini riesce a fuggire, scoprendo in seguito di aver rubato rondelle d’acciaio anziché l’oro della banca. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
samanta lunedì 3 ottobre 2022
un mucchio di sangue ... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film è uscito nel 1969, visto 10 anni fa  non mi aveva convinto e adesso, rivisto recentemente, confermo la mia opinione. E' un western atipico stante la sua collocazione temporale nel 1914/5 in Messico durante la rivoluzione e la lotta di Pancho Villa contro il dittatore Huerta. La regia è di Sam Peckinpah innovatore del western (Sfida nell'alta sierra, Sierra Charriba) e direttore di film d'azione/ thriller (Getaway, Convoy). 
La vicenda riguarda un gruppo di banditi comandati da Pike (William Holden)  rapinatyori di treni che cercano di rapinare una banca che custodisce un 1 milione di $, la rapina fallisce causando una strage anche tra il cittadini per l'interveno di una banda di cacciatori di taglie direttta (malvolentieri) da Duke (Robert Ryan) già complice di Pike che però odia e finanziata da Herrigan (Albert Dekker) direttore delle ferrovie che vuole impedire le rapine. [+]

[+] lascia un commento a samanta »
d'accordo?
shiningeyes giovedì 28 marzo 2013
senza mezze misure Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Sam Peckinpah non era un regista di mezze misure, o lo si amava o lo si odiava. Chi ne detestava la messa in scena di esplicita violenza o chi la amava (si, ricorda un po' un certo Tarantino).

Ma da buoni conoscitori di cinema che siamo, non possiamo non ammirare la fredda e chirurgica direzione di un film come “Il mucchio selvaggio”, che ti colpisce a pieno volto per la dinamicità e impetuosità. E poco importa se tutta la visione si riduce ad un mero gusto nel vedere un gruppo di uomini folli e cinici dal grilletto facile; la spettacolarizzazione delle sparatorie e dei vari slow-motion dei corpi che cadono, in pieno 1969, è qualcosa di impagabile. [+]

[+] lascia un commento a shiningeyes »
d'accordo?
isin89 lunedì 12 gennaio 2015
violento e spietato Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

 Un western scritto in chiave moderna che fonde violenza e spietatezza, oltre che una buona dose di pessimismo, all'interno di un panorama in cui vige la figura assoluta dell'antieroe per eccellenza. Bravissimi gli interpreti, magnifica la fotografia e memorabile la scena del massacro finale in cui i quattro (anti) eroi fanno piazza pulita di un (quasi) intero plotone messicano scatenando un'ondata di violenza e devastazione che negli anni a venire si tramuterà in un vero e proprio linguaggio cinematografico usato da numerosi registi tra i quali Martin Scorsese e Quentin Tarantino, per citarne alcuni.

Un episodio importante nella storia del cinema che spezza i legami col passato e apre la strada a nuovi modelli e stili elaborati e ripresi nel corso degli anni a venire fino ad imporsi come generi propriamente detti. [+]

[+] lascia un commento a isin89 »
d'accordo?
dario domenica 22 marzo 2015
esagerato Valutazione 3 stelle su cinque
20%
No
80%

Ci sono troppe pallottole e troppi morti ammazzati. Il film scivola verso l'epilogo sanguinoso senza alcun freno. La sparatoria finale è assurda, lunga e alla fine noiosa. La morale è urlata e non si capisce bene neanche a quale fine perchè prevale la brutalità fine a se stessa. E' invece intrigante il clima in cui avviene tutto ciò, l'atmosfera di abbandono, di sconfitta che serpeggia nel film, sino ad esplodere nella fase finale con una specie di compiacimento sadico. Trionfa il baccano, la morte per ammazzamento plateale, la crudeltà patinata e insieme granguignolesca. La capacità filmica è indiscutibile, la narrazione non ne ne invece all'altezza. [+]

[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Il mucchio selvaggio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | zeder
  2° | marv89
  3° | chriss
  4° | chriss
  5° | il cinefilo
  6° | iuriv
  7° | brando fioravanti
  8° | jacopo b98
  9° | g. romagna
10° | tomdoniphon
11° | great steven
12° | samanta
13° | shiningeyes
14° | isin89
15° | dario
Premio Oscar (4)


Articoli & News
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità