Accattone

Acquista su Ibs.it   Dvd Accattone   Blu-Ray Accattone  
Un film di Pier Paolo Pasolini. Con Franco Citti, Franca Pasut, Adriana Asti, Silvana Corsini, Paola Guidi.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 116 min. - Italia 1961. - Cineteca di Bologna MYMONETRO Accattone * * * * - valutazione media: 4,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
paride86 venerdì 10 ottobre 2008
necessariamente drammatico Valutazione 4 stelle su cinque
29%
No
71%

Ottimo esordio cinematografico di Pier Paolo Pasolini, che racconta le vicissitudini di un odioso protettore senza voglia di emergere dalla sua condizione sociale. La Roma di Pasolini è autentica e sorniona, i personaggi sono autentici e credibili. Si tratta di un film molto realista, con l'eccezione di una bellissima scena onirica.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
alexscorpio giovedì 24 luglio 2008
una sola parola : capolavoro assoluto !!! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Tutto il film è un ' opera d'arte e quindi essendo perfetto , non spendo altre parole : PASOLINI UN GENIO INARRIVABILE !!!

[+] lascia un commento a alexscorpio »
d'accordo?
tremannaik giovedì 22 novembre 2007
gran film..anche oggi! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nonstante sia stata la prima esperienza come regista, Pasolini ha centrato l'obiettivo di fare un bel film, molto comunicativo, dove tutti gli aspetti piu salienti della trama e dei personaggi vengono esaltati. Colloqui e scambi di battute da far invidia ai film Tarantino. Fermi di immagini e scenografie per niente noiose e molto espressive. Pasolini riesce a descrivere in maniera eccellente il sotto proletariato romano del dopo guerra, con i propri valori morali ed etici legati ad una società di sopravvivenza. Il finale forse un po troppo sbrigativo, sopratutto se comparato al resto del film.

[+] lascia un commento a tremannaik »
d'accordo?
reventlov giovedì 2 novembre 2006
accattò Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

certo che come opera prima è veramente straordinaria. un esordio di questo livello dietro la macchina da presa si è visto poche volte (magari visconti con "ossessione", r.scott con "i duellanti", spielberg con "duel"). peccato che un grande regista ed intellettuale come ppp sia stato così criticato e vituperato, per certi versi oggi dimenticato. troppo scomodo?? troppo "azzeccatamente" profetico nel raccontarci l'involuzione del belpaese? chi può dirlo... il suo sguardo, la sua poetica tragicità, l'uso delle immagini, della musica non si sono più viste...i suoi film non si dimenticano. e la storia di cataldi vittorio, in arte accattone è uno dei suoi film più belli. per certi versi imperfetto, ma di grande forza. [+]

[+] lascia un commento a reventlov »
d'accordo?
nicola pice martedì 31 ottobre 2006
"dolcezza, purezza e diversità" Valutazione 5 stelle su cinque
94%
No
6%

Pier Paolo Pasolini è stato l'ultimo vero intellettuale italiano. Non è, dunque, mia intenzione fare vano esercizio retorico, parlando di "Accattone", sovrapponendomi all'insopportabile chiacchiericcio che ha fatto da sottofondo alla ruomorosa grancassa mediatica dei ricordi, delle analisi, in occasione delle celebrazioni postume nel recente trentennale (anno 2005) della morte del nostro. Operazione, questa, inutile che nulla aggiunge alla sua figura umana ed intellettuale e che stride perchè fatta proprio da parte di coloro la cui inutilità era stata certificata da Pasolini. La cultura, come l'abbiamo intesa, è morta e tutto ciò che ruota intorno alla comunicazione è insulso, nel caso migliore, oppure funzionale all'ortodossia iperliberista, nel caso peggiore. [+]

[+] lascia un commento a nicola pice »
d'accordo?
pispus giovedì 6 novembre 2003
vi svelo un segreto: accattone non esiste, si vede solo pasolini Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Dimenticatevi dell'estetica, delle emozioni che avete provato osservando, e chiedetevi un po' se non sono più onesti Sergio Citti e Monicelli

[+] pasolini è inarrivabile e unico !!! (di alexscorpio)
[+] lascia un commento a pispus »
d'accordo?
eph domenica 4 novembre 2001
capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
13%

Questo film dovrebbe essere proiettato nelle scuole. Non mi riusltano altre "opere prime" così religiose, profonde e al tempo stesso (tragicamente) ironiche.

[+] lascia un commento a eph »
d'accordo?
pagina: « 1 2
Accattone | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies

Stefano Lo Verme
Pubblico (per gradimento)
  1° | nicola pice
  2° | simona proietti
  3° | marcos
  4° | greatsteven
  5° | marcodell''utri
  6° | tunaboy
  7° | francesco2
  8° | luca scialò
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
Shop
DVD
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità