Il terrore corre sul filo |
|||||||||||||
Un film di Anatole Litvak.
Con Barbara Stanwyck, Burt Lancaster, Tina De Mola
Titolo originale Sorry, Wrong Number.
Giallo,
Ratings: Kids+13,
b/n
durata 89 min.
- USA 1948.
MYMONETRO
Il terrore corre sul filo
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Un thriller superlativo
di matteobettini15gennaioFeedback: 4806 | altri commenti e recensioni di matteobettini15gennaio |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 3 agosto 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
'Il terrore corre sul filo', 'Sorry, wrong number' il titolo originale, è un film tutto da godere. E' perfetto, cioè, per chi adora spaventarsi. Ad avvalorare quanto ho appena scritto interviene un'affermazione della attrice protagonista, la bravissima Barbara Stanwick (o 'Missy', nomignolo con cui era conosciuta nell'ambiente cinematografico). La quale ebbe a sostenere che i suoi capelli divennero prematuramente grigi proprio in conseguenza dello spavento provato nel girare le scene di questa pellicola! In effetti, fin dal prologo e dalla sequenza iniziale, vediamo Leona Cotterell (la Stanwick), figlia di un ricchissimo uomo d'affari interpretato dall'attore Ed Begley, cercare di rintracciare in maniera frenetica, e grazie al telefono (strumento chiave dell'intera pellicola), suo marito, Henry Stevenson (un Burt Lancaster che, dopo il bruciante debutto, due anni prima (nel 1946) nel film 'I Gangsters', che lo rese una star overnight, stava inanellando un successo dietro l'altro). Leona, lo si viene a sapere grazie ad un perfetto meccanismo di flash-back, col passare degli anni è costretta a rimanere quasi sempre a letto. Succube delle proprie nevrosi, è divenuta dipendente dal proprio marito (che aveva voluto a tutti i costi, sfidando il volere paterno e soffiandolo ad una sua amica, Sally (Ann Richard), con cui Henry era in precedenza fidanzato). Così, mentre è ancora al telefono, Leona inercetta una conversazione tra due sconosciuti che progettano un assassinio di una giovane donna per quella stessa sera, alle 23. E mentre Henry sembra svanito nel nulla (chissà che non sia proprio lui il mandante dell'omicidio in essere..!?), Leona, grazie a telefonate di misteriosi individui e alle parole dei due sconosciuti, comprende ben presto che la vittima designata sembrerebbe essere proprio lei...Con Henry che non si trova da nessuna parte e con il tempo a incedere inesorabilmente verso le 23. Litvak, regista di origini ucraine ma naturalizzato statunitense, conferma ancora una volta di essere un ottimo regista. Sfornando questo film elettrico. Grazie anche a soggetto e sceneggiatura a firma della brava Lucille Fletcher (in origine, il materiale era stato scritto per la radio, dover a interpretare il ruolo da protagonista era stat chiamata Agnes Moorehead; la quale in seguito, vedendosi offrire una parte di secondo piano nell'adattamento per il cinema, offesa rifiutò categoricamente). Un'ultima curiosità: quando Henry/Burt (Lancaster/Stevenson) è a pranzo con la sua ex, Sally (ora sposatasi e con un figlio piccolo) chiede al cameriere chi sia quel signore che si scorge in uno specchio del ristorante, ebbene, quel signore è proprio Anatole Litvak (in un'apparizione/cameo sulla falsariga di Hitchcock. E si può tranquillamente affermare che, considerate l'effervescenza e la sua qualità, 'Sorry, wrong number' sembra davvero essere un film del maestro del brivido).
[+] lascia un commento a matteobettini15gennaio »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di matteobettini15gennaio:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | matteobettini15gennaio 2° | johngarfield 3° | matteobettini15gennaio 4° | irontato |
Premio Oscar (1) Articoli & News |
|