Carne tremula

Acquista su Ibs.it   Dvd Carne tremula   Blu-Ray Carne tremula  
Un film di Pedro Almodóvar. Con Francesca Neri, Angela Molina, Liberto Rabal, Javier Bardem Commedia, durata 100 min. - Spagna 1997. - Medusa uscita venerdì 14 novembre 1997. MYMONETRO Carne tremula * * 1/2 - - valutazione media: 2,96 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
marcodell''utri venerdì 7 aprile 2017
tragico e passionale Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%

 Tragico e passionale. Sul terreno accidentato di ‘Carne tremula’ (tratto dal libro di Ruth Rendell), Almodovar proietta il conflitto e le contraddizioni della colpa e della responsabilità; dell’innocenza (quella virginea di Victor) e del peccato; della fragilità e della violenza; del coraggio e della paura. Nel film del regista spagnolo, ciascuno dei personaggi è chiamato ad assumere e ad incarnare i tratti del simbolo morale, subito presentato sulla scena, secondo la sua indole, e quindi negato dallo sviluppo ‘tragico’ delle contraddizioni di cui il film si intesse - metafora possibile dell’esistenza. Ed allora all’innocente ingenuità di Victor (e ai richiami ‘semplici’ del suo amore ‘sessuato’, secondo il consueto stile almodovariano) è imposto il carico di una colpa non propria, di un delitto di cui l’autore è solo strumento nelle mani altrui, affinché ne paghi personalmente ed integralmente le conseguenze e la responsabilità. [+]

[+] lascia un commento a marcodell''utri »
d'accordo?
shingo tamai domenica 4 dicembre 2016
le cattiverie si pagano Valutazione 3 stelle su cinque
25%
No
75%

Non mi è dispiaciuto affatto,nonostante la molteplicità degli eventi narrati sfiori costantemente il grottesco e surreale.
Accadono infatti eventi tragici in continuazione e gli amori descritti si avvicinano spesso a quelli delle soap opera pomeridiane.
Tuttavia non sono riuscito a staccarmi dallo schermo neanche un minuto,sia per il ritmo frenetico, sia per la curiosità di sapere che fine avrebbero fatto i protagonisti e le loro storie.
Il finale non è certo da Oscar però ha un suo perché e una sua logica,di fatto premia i personaggi più sinceri.
Insomma in un modo tutto suo il buon Almodovar ci fa intendere che le cattiverie alla fine si pagano. [+]

[+] lascia un commento a shingo tamai »
d'accordo?
nicola1 sabato 9 novembre 2013
peccato non averlo visto al cinema Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Non l'ho visto quando e' uscito al cinema sapendo che, essendo un film di Almodovar prima o poi l'avrei visto. Mi sono ritrovato con un film che rappresenta il passaggio ideale (iniziato con Tacchi a spillo) tra Matador e Tutto su mia madre. Molto bello il prologo negli anni 70, ottimo lo svillupo del protagonista attraverso gli anni.  La commistione "almodovariana" tra commedia e tragedia tende ancora verso la prima. Le parafrasi della Genesi raccontate da Victor mentre scarica il pesce sono divertenti e toccanti allo stesso tempo. Ho sempre creduto che l'apice della produzione di Almodovar stesse nella triade Tutto su mia madre - Parla con lei - Volver ma questo film non e' da meno. [+]

[+] lascia un commento a nicola1 »
d'accordo?
toty bottalla mercoledì 17 luglio 2013
storia affannata su uno squallido sfondo! Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

La sceneggiatura infierisce su una storia che dipinge il maschio come un idiota, cagnolino e schiavo del desiderio più antico affrontato senza dignità, e come per gli animali il più forte feconda, mentre la donna sta lì a guardare divertita di tanta pietà. Il quadro del film è più o meno questo, la storia che in principio promette bene, annaspa nello squallore dei personaggi, concedendo una fase erotica poco brillante. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
general william mitchell mercoledì 17 febbraio 2010
spazzatura in salsa spagnola Valutazione 1 stelle su cinque
17%
No
83%

Una trama scombinata e difficile da seguire . Una masnada di personaggi di infimo profilo morale . Recitazione nel complesso mediocre. Nessun segno di genialità,Tarantino avrebbe realizzato molto di più sulla medesima sceneggiatura. Sinceramente non comprendo il successo di siffatta pellicola !

[+] lascia un commento a general william mitchell »
d'accordo?
claudiorec mercoledì 16 settembre 2009
grande francesca neri Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

La migliore interpretazione di Francesca Neri che abbia mai visto. Imperdibile per i fan di Almodovar.

[+] lascia un commento a claudiorec »
d'accordo?
teo '93 lunedì 13 luglio 2009
le tribolazioni della carne Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Un Almodovar geniale e provocante. Un maestro che tesse la sua tela di personaggi con uno sguardo psichedelico e sinuoso sulla loro realtà. “Carne tremula” costituisce probabilmente l’apoteosi della sua filmografia. Una sublime opera che spalanca agli occhi dello spettatore un universo la cui natura conturbante e morbosa è inevitabilmente intrecciata con la storia di un paese piegato per anni da un ingiustificabile totalitarismo. L’intreccio grottesco e onirico di questa vicenda sembra, perciò, lo specchio più diretto di una rivendicazione dalla soppressione e dall’imposizione. Come in tutti i film del regista anche in “Carne tremula” il passato ha un ruolo dominante; esso costituisce quasi un personaggio a sé stante nel film, pronto a riemergere in qualunque momento per sconvolgere e infrangere certezze, far riemergere i lati dell’animo più reconditi e oscuri. [+]

[+] grande maestro! (di adriano lotito)
[+] lascia un commento a teo '93 »
d'accordo?
adriano lotito lunedì 22 giugno 2009
il poetico dominio delle passioni Valutazione 4 stelle su cinque
79%
No
21%

"Carne tremula", il titolo non è altro che il nome del vero protagonista del film: la carne fremente, le passioni e le ossessioni che fanno impazzire i cinque personaggi intorno a cui ruota la vicenda. Stilisticamente il film è un capolavoro: le riprese sono magistrali, le inquadrature rappresentano poeticamente e mai volgarmente le pulsioni che stravolgono i personaggi, la fotografia con un rosso vibrante è essa stessa parte della narrazione. Gli attori sono tutti perfetti nei loro ruoli ma una lode particalore merita la sublime Francesca Neri, davvero brava. Ragguardevole anche la tematica politica: il film si apre con la promulgazione delle leggi che limitava la libertà e i diritti civili sul finire del regime franchista e si chiude in un Paese in cui le tragedie non mancano ma la paura non c'è più. [+]

[+] lascia un commento a adriano lotito »
d'accordo?
eli lunedì 19 gennaio 2009
almodovar intenso Valutazione 4 stelle su cinque
71%
No
29%

Nessuno come Almodovar conosce così bene il cuore e la mente femminile. Ogni volta che vedo un suo film lui è al contempo ognuno delle donne che descrive, al punto che una donna nel guardare la proiezione scopre sempre qualcosa di se che non capiva o che ignorava prima.

[+] lascia un commento a eli »
d'accordo?
box giovedì 30 ottobre 2008
i love pedro Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

un film maturo e complesso, scevro di ogni vezzo acido e manierista, ma sempre attraversato da una corrente di humour nero alla Buñuel. Girato in Cinemascope, molto fisico e palpitante (che è la corretta traduzione del “trémula” originale) nella messinscena del piacere sessuale condiviso, è un melodramma geometrico che svaria dalla commedia alla tragedia, dal grottesco al noir, cromaticamente dominato dal rosso, ricco d'invenzioni e recitato benissimo, con una dimensione politica inedita nel regista. Comuque ho atteso tutta la notte pensando che fosse un gran pornazzo, e alla fine mi sono sorbito questo melodramma geometrico alquanto fisico e palpitante!!!! un consiglio? se volete masturbarvi guardate la grande abbuffata!!!!!

[+] lascia un commento a box »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Carne tremula | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | vanessa alias italia87
  2° | adriano lotito
  3° | roberta
  4° | marcodell''utri
  5° | shingo tamai
Rassegna stampa
Lietta Tornabuoni
Nastri d'Argento (4)


Articoli & News
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità