| Miss Carbón |  | ||||||||||
| 
  
      Un film di Agustina Macri.
  Con Lux Pascal, Paco León, Pablo Zito, Laura Grandinetti. 
         continua»Biografico,
    
   
durata 93 min.
- Spagna, Argentina   2025.
- Fandango | |||||||||||
| 
 | |||||||||||
|  | |||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Agustina Macri racconta la vera storia della prima donna transgender a lavorare come minatrice nella Patagonia argentina. Un film appassionato ma non urlato, con la bellissima prova di Lux Pascal, in Progressive Cinema alla Festa di Roma
                di Valerio Sammarco La Rivista del Cinematografo
                 
                
                "Il mio unico desiderio č che questo film vada oltre lo schermo, e possa generare riflessione, nuove possibilitŕ, nuove forme di vita, in cui ogni esistenza valga la gioia di essere vissuta".
Le parole, e questa storia, sono quelle di Carla Antonella Rodríguez, la prima donna transgender a lavorare come minatrice nel bacino carbonifero della Patagonia argentina.
Ispirandosi alla sua vicenda, la regista Agustina Macri realizza Miss Carbón, portando sullo schermo la sceneggiatura di Erika Halvorsen e Mara Pescio: in concorso Progressive Cinema alla XX Festa di Roma (sarŕ distribuito prossimamente da Fandango), il film si avvale dell'ottima interpretazione di Lux Pascal (sorella del piů noto Pedro), attrice cilena naturalizzata statunitense e attivista transgender. [...] 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||