Il nostro generale

   
   
   

dovrebbe coivolgere e invece annoia

di figliounico


Feedback:
venerdì 13 gennaio 2023

La Rai fa sul serio e la voluminosa fiction del duo registico Pellegrini-Jublin, da considerarsi forse come una risposta tardiva alla miniserie di canale5 “Il generale Dalla Chiesa" del 2007”, appare questa volta meglio documentata di quella recente su Moro e si diffonde ampiamente nel descrivere la vita pubblica e privata di Dalla Chiesa, avvalendosi peraltro la sceneggiatura della consulenza di Bianconi, uno scrittore impegnato da trent’anni proprio sui temi di terrorismo e mafia. Ma il suo limite è proprio la lunghezza eccessiva della serie, otto episodi sono troppi, e la sintesi del docufilm, con un taglio da reportage giornalistico e l’inserimento di frammenti di immagini di repertorio dell’epoca, e della tradizionale fiction televisiva risulta poco riuscita, perché il primo non raggiunge lo scopo di informare compiutamente lo spettatore, soprattutto quello più giovane, neofita totale per quanto riguarda la storia d’Italia dal dopoguerra ad oggi, come farebbe un serio film inchiesta, e la seconda scade spesso nei toni patetici e melodrammatici della telenovela brasiliana o nel migliore dei casi della nuova commedia all’italiana quella intellettuale e lacrimosa che tanto piace alla piccola e media borghesia. Nonostante gli sforzi del cast degli attor giovani di belle speranze che ce la mettono tutta per riuscire naturali e spontanei ed il più delle volte ci riescono, è la scelta di Castellitto per interpretare il nostro Generale che appare non troppo felice. Ormai il grande attore molisano è prigioniero di una maschera che lui stesso ha creato ed il suo personaggio tipico, gioviale triste e bonaccione, va bene sia che interpreti il Lucariello di Eduardo o il Vate de’ “Il cattivo poeta”. La recitazione sommessa a tratti quasi sussurrata, che rende addirittura incomprensibili alcune battute, complice l’estenuante interminabile racconto, che a volte si perde in inutili sequenze, per allungare il brodo?, non aiuta a mantenere alta l’attenzione e così la storia di un protagonista della prima repubblica, che dovrebbe risultare di per sé interessante ed avvincente, così fatta, induce al torpore e diventa, mandata in prima serata, uno dei tanti rassicuranti programmi per conciliare il sonno.

[+] lascia un commento a figliounico »
Il nostro generale | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Scheda | Cast | News | Foto | Frasi | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità