Il mio vicino Adolf |
|||||||||||
Un film di Leon Prudovsky.
Con David Hayman, Udo Kier, Olivia Silhavy, Kineret Peled.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 96 min.
- Israele, Polonia, Colombia 2022.
- I Wonder Pictures
uscita giovedì 3 novembre 2022.
MYMONETRO
Il mio vicino Adolf ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gioco a scacchi con il fantasma del Fuhrer
di Alessandra Levantesi La Stampa
Russo naturalizzato israeliano, il regista di esperienza televisiva Leon Prudovsky esordisce nel cinema con un'opera di fragile respiro che però trae una sua qualche ragione di essere dall'immane tragedia dell'Olocausto sullo sfondo. Un prologo ambientato nell'Est Europa del 1934 ci mostra una foto dei Polsky, nonni, figli, nipoti riuniti in un giardino fiorito dove spicca una pianta di rose nere. Da qui si passa al 1960 - l'anno in cui il Mossad organizzò in Argentina la cattura di Eichmann - nella cornice colombiana di una fatiscente villetta dove Malek Polsky (David Hayman), unico sopravvissuto della famiglia, trascina un'esistenza vuota riempita da due unici interessi: gli scacchi e la maniacale cura di un rosaio nero, simbolo di un mondo di affetti distrutto dalla falce letale del nazismo. [...]
|
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Link esterni
|