La Mafia non è più quella di una Volta |
|
||||||||||||
Un film di Franco Maresco.
Con Letizia Battaglia, Ciccio Mira, Angelo Faraci, Matteo Mannino.
continua»
Documentario,
Ratings: Kids+13,
durata 98 min.
- Italia 2019.
- Cinecittà Luce
uscita giovedì 12 settembre 2019.
MYMONETRO
La Mafia non è più quella di una Volta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Amarissima Sicilia
di Ruger357MgMFeedback: 5632 | altri commenti e recensioni di Ruger357MgM |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 15 settembre 2019 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gioca lo scettico Maresco, lanciando esche agli affezionati spettatori di Cinico TV della raitre che fu, scoperto insieme a Ciprì da Ghezzi e Guglielmi, parte fondante del Blob quotidianamente propinatoci dalla rete sperimentale, allora, della RAI. Scherza con le cose serie, come la mafia, che si conferma immanente, come una cappa oltraggiosa, sui limpidi cieli palermitani, che sono quelli che si stagliano sui saloni ovattati dei palazzi del potere, che incombono sui luminosi locali del Roggero di Lauria, circolo nautico della nobiltà di toga e sangue cui si iscrivono stirpi elette di politici .Ma sono anche i cieli che sovrastano gli immondezzai a cielo aperto dello ZEN2 , le stecche da via Fausto Coppi a via Rocky Marciano, dove la principale attività economica è lo spaccio di derivati della canapa, di polverine iniettabili e aspirabili, di pastiglie colorate di ogni tipo e natura, dove la gente si augura di avere un invalido in casa perchè con un'invalidità, un accompgnamento o un reddito di cittadinanza ci campano dalle quattro alle sei persone. Sotto questo cielo, la calata palermitana del regista ci presenta, subdola e implacabile, la solita ( per gli abituèes del mitico Paviglianiti) galleria lombrosiana di personaggi presi per strada, che comunicano però molto seriamente, l'impermeabilità alla speranza della plebe panormita, di quella che il lombardo Manzoni avrebbe definito la "piccola gente" e che qui è solo popolino stupido e ignorante, abituato alle legnate, alle feste, alla farina ed alla forca, comunque chiamata, del Borbone o Potente o mafioso di turno. Ed è proprio in nome e per conto di un ignoto potente che l'improbabile impresario Ciccio Mira organizza allo Zen 2 un concerto di "neomelodici" in occasione del venticinquennale delle stragi del 92. L'evento finirà in farsa e in tragedia, per almeno due delle comparse. Oltre al disincantato e cattivo occhio dell'autore c'è quello romantico, sognante e battagliero di Letizia Battaglia, fotografa di nera e per l'occasione Fata Turchina del Lucignolo Maresco, musa ispiratrice e disincantata con i piedi nel fango e la testa tra le nuvole.Presa diretta spietata, commenti che sono rasoiate, cattiveria gratuita quella sul Presidente della Repubblica, inconferente lo spot sulla trattativa. Un film che fa ridere sul momento e che fa pensare, troppo e e male, dopo.Una realtà amarissima.
[+] lascia un commento a ruger357mgm »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Ruger357MgM:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ruger357mgm 2° | mauridal 3° | loland10 4° | gaiart 5° | carloalberto 6° | fabiofeli |
Festival di Venezia (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|