The Devil's Candy |
|||||||||||||
Un film di Sean Byrne.
Con Tony Amendola, Craig Nigh, Leland Orser, Oryan Landa.
continua»
Titolo originale The Devil's Candy.
Horror,
Ratings: Kids+13,
durata 90 min.
- USA 2015.
- Koch Media
uscita giovedì 7 settembre 2017.
MYMONETRO
The Devil's Candy ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
gothic music e horror, ma da poco...
di elgatolocoFeedback: 257607 | altri commenti e recensioni di elgatoloco |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 23 ottobre 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fracnamente questo"The Devils'Candy"(di Sean Byrne, 2015)è un delusione per chi ritiene che il genere horror-fantastico(o meglio sia detto invertendo i termini)sia comunque un genere interessante, capace di avvinciarsi anche a una forma d'arte capace di comunicare qualcosa: qui, per es., c'è il folle assassino(comunque poi si voglia discettare di"follia", beninteso, qualunque cosa si pensi della"poseessione demoniaca", certo)dalle fattezza orribili e c'è il pittore, complessivamente fallito, che aveva, dal canto suo, dpinto quadri para-demoniaci, che invece si trova a fare l'"antidiavolo", in ogni casol'avversario delle"forze occulte", anche per difendere la propria figlia. Il tutto, con accompagnamente di scadente metal-gothic, dove, a chi ha qualcche anno(eufemiimo!)dietro le spalle, viene tanta nostalgia dei"Black Sabbath"... Interpreti di serie non diremo proprio Z, ma non"partciolarsmente validi", per dare un'ulteriore inquadratura a un film complessivamente raffazzonato, dove qualche suggesione cromatica e l'illusione sinestesica(appunto: musica e immagini)si dissolve senza bisogno che ci si accapigli per trovare significati"reconditi"o altro.... El Gato
[+] lascia un commento a elgatoloco »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di elgatoloco:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
|