Il violinista del diavolo |
|||||||||||||
Un film di Bernard Rose.
Con David Garrett (I), Jared Harris, Andrea Deck, Joely Richardson.
continua»
Titolo originale Der Teufelsgeiger.
Drammatico,
durata 122 min.
- Germania, Italia 2013.
- Academy Two
uscita giovedì 27 febbraio 2014.
MYMONETRO
Il violinista del diavolo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sublime melodia di un maestro imperituro
di AlSithFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 24 aprile 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il regista, Bernard Rose, pone un certo punto di vista, più o meno discutibile, e rappresenta la figura del grandissimo musicista italiano, marciando sulla legenda che lo voleva "Violinista del Diavolo" per questo suo modo di utilizzare quelle accezioni e quei virtuosismi esasperati nei suoi componimenti, che lo rendevano, e forse tutt'ora lo rendono, uno dei pochissimi in grado di eseguirli (anche perchè così facendo, poteva, all'epoca, essere l'unico a lucrare sulla sua musica). Il film è piacevole..scivola bene..le parti musicali sublimano l'attenzione e tengono attento lo spettatore, anche se il romanzare la storia porta, inevitabilmente a degli anacronismi storici ed a dei salti dei momenti salienti della storia (come ad esempio le sfide con alcuni violinisti importanti dell'epoca, l'amicizia con Rossini, la morte a Nizza e non Genova, etc.). David Garrett è sensazionale, con il suo trasporto e la sua passione riesce bene a rimembrare il maestro, anche se, alla fine, Paganini viene mostrato solo come un uomo legato al troppo ozio, ai vizi lascivi con donne, alcol e droghe, vittima del suo stesso talento che è al contempo la sua maledizione; forse anche questo ha contribuito alla sua fama ed al suo successo, ma si poteva sicuramente ampliare questo punto di vista insistendo sui personaggi di contorno. Il maestro è sempre il maestro, ma pur sempre un uomo..e questo è solo una parte della sua vita, osservata da punto di vista particolare..ma il film ha il pregio di farci ascoltare passaggi bellissimi e sensazionali delle sue opere e farci nascere la curiosità di saperne e sentirne un po' di più.
[+] lascia un commento a alsith »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
|
Link esterni
Sito ufficiale |