Come Vivo Ora

Acquista su Ibs.it   Dvd Come Vivo Ora   Blu-Ray Come Vivo Ora  
   
   
   

Pace e guerra negli occhi di Saoirse... parte 3 Valutazione 0 stelle su cinque

di teodosio


Feedback:
venerdì 22 novembre 2019

  (…)  Certamente sono pennellate date di corsa, ma date bene...(una nota, Daisy  non si copre il naso con un fazzoletto, ma i cadaveri ammucchiati sicuramente sconvolgevano dal fetore...il regista ha deciso di non darci questa nota di realismo, ma il resto è ben visibile e presente..).      Le ultime immagini sono quelle del falco che le guida verso la loro casa quasi fosse la stella cometa del Natale...ed Eddie quasi morto che viene ritrovato da Daisy, e poi da lei pulito, curato, ma dentro pare assente, come morto.  Non riesce forse a superare le immagini della fucilazione del fratello, alla tempia…è forte il contrasto tra lui ammutolito, prigioniero in sé e Daisy, la nuova Daisy che si porta dietro tutti…
Poi l'immagine finale, lei gli succhia il sangue di un dito ferito come lui aveva fatto a lei appena arrivata da N.Y. e lui si lascia andare a lei in un bacio. Le parti ormai sono invertite.  E' lui, che grazie a lei, si scuote, pare inizi a liberarsi dal male che ha dentro e del suo piccolo mondo che è finito per sempre ....lo attende una nuova vita?        Daisy, carica di cicatrici è una donna, ormai assai lontana dalla ragazzina capricciosa e nevrotica di N.Y.  .
La morte ha come unica cosa buona che ci riporta onestamente alla realtà, alla verità delle cose....    
Un film ben fatto che forse meritava più tempo, ma l'argomento è pesante, duro da digerire in questi tempi, maggiore lentezza lo avrebbe fatto essere ancora meno gradito...non sono mai gradite le "Cassandre" ne i "grilli saggi", quindi capisco le pennellate ed i tempi di corsa...nel nostro linguaggio cinematografico attuale, se si usano metafore, immagini sui cui bisogna sforzarsi e fare collegamenti, insomma far pensare...la gente si arrabbia, non comprende, si da la colpa al regista troppo intellettuale, non al cinema appiattito che non dice nulla a cui Hollywood ci ha abituati, e che poi è  sempre lo stesso film ripetuto all'infinito...in cui cambiano solo attori e colori...andiamo a riguardare "L'infanzia di Ivan" di  Tarkovskij...
Sicuramente uno spessore più EPICO come sanno fare i russi (alla  Nikita Mikhalkov per intenderci..) avrebbe dato un valore assai maggiore al film, lo avrebbe portato in una dimensione diversa, la Ronan sarebbe stata all’altezza, ma purtroppo qui si è persa questa arte... 
gli do 5 stelle anche se ne merita 4 perché è stato ingiustamente maltrattato...

[+] lascia un commento a teodosio »
Sei d'accordo con la recensione di teodosio?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Come Vivo Ora | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | claudiofedele93
  2° | liuk!
  3° | teodosio
  4° | teodosio
  5° | teodosio
  6° | ennio
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità