Fire with fire è un film del 2012 diretto da David Barret un regista molto conosciuto nel mondo degli stunt e regista di episodi in serie tv (Blue Boods e Nikita -2010-American Gothic, Star Trek -2017-), questo film mi risulta l'unico che ha diretto.
La trama narrra le avventure drammatiche di un Vigile del Fuoco: Jeremy (Josh Duhamel, con un curriculum nel cinema non particolarmente significativo come protagonista: Transformers e sequel, La fontana dell'amore, 3 all'improvviso), che finito il turno di lavoro va al supermercato dove assiste al feroce omicidio del commesso e al figlio che vengono brutalmente ammazzati da un pazzo criminale: Hagan boss malavitoso (Vincent D'Onofrio, attore del cinema da molti anni, spesso come comprimario: Man in Black, The Cell). Jeremy si nasconde e poi portato allla stazione di polizia, grazie all'astuzia del detective Mike Cella (Bruce Willis) e dalla sua collega Karen, pur avvertendolo che Hagan già in precedenza ha ammazzato altri testi facendola franca, lo riconosce e si dichiara disposto a testimoniare. Viene sottoposto al programma di protezione testimoni e affidato all'Ufficio degli sceriffi federali. Viene trasferito nell'altra parte dell'America e come scorta affidata affidato al vice-sceriffo Talia (Rosario Dawson attrice TV) che s'innamora di lui ricambiata e che lo addestra a sparare. Ma Hagan li scopre e manda 2 killer che però solo feriscono Talia ed uno viene ucciso da Jeremy che decide di abbandonare il programma testimoni di fronte alle continue minacce del boss, fugge dalla polizia e poiché era stato cancellato da tutti database è difficile rintracciarlo. Jeremy decide di fare il giustiziere e dalla banda rivale afroamaricana che contende il territorio cittadino ad Hagan compra una pistola, riesce ad uccidere vari sgherri del criminale anche perché avvalendosi delle sue competenze di vigile riesce ad introdursi nei luoghi frequentati dalla banda.Si arriva dopo varie traversie allo scontro finale con Talia presa in ostaggio dal boss, ma Jeremy riesce a liberarla e nell'incendio da lui provocato muoiono Hagan e la sua banda. Cella scopre la verità, ma essendo Jeremy ufficialmente scomparso decide di non rivelarla.
Il film è mediocre, con un giudizio negativo della critica e un notevole flop commerciale (27 milioni di $ di budget e un incasso di soli 2 milioni e mezzo), il soggetto del pompiere vendicatore potrebbe anche essere originale, ma il film è privo di verve e di tensione, non è avvincente con dialoghi piuttosto banali. Quanto alla recitazione: Josh Duhamel è un uomo bello e basta, non sa recitare, Bruce Willis non aveva voglia di recitare e si limita a guardare fisso e strizzare gli occhi (suvvia non sei Alan Ladd!), Rosario Dawson è molto modesta così i comprimari, l'unico che si salva è Vincent D'Onofrio costretto a fare il capobanda di una banda di nazisti, ma non era meglio che fosse un mafioso italiano o irlandese? Si salva la scena finale dell'incendio, ma è un pò poco.
[+] lascia un commento a samanta »
[ - ] lascia un commento a samanta »
|