Vallanzasca - Gli angeli del male

Acquista su Ibs.it   Dvd Vallanzasca - Gli angeli del male   Blu-Ray Vallanzasca - Gli angeli del male  
Un film di Michele Placido. Con Moritz Bleibtreu, Paz Vega, Vito Facciolla, Rocco Capraro, Teresa Acerbis.
continua»
Drammatico, durata 125 min. - Italia 2010. - 20th Century Fox Italia uscita venerdì 21 gennaio 2011. - VM 14 - MYMONETRO Vallanzasca - Gli angeli del male * * 1/2 - - valutazione media: 2,72 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Il bandito italiano piu' emancipato di sempre. Valutazione 3 stelle su cinque

di GreatSteven


Feedback: 70028 | altri commenti e recensioni di GreatSteven
sabato 29 settembre 2018

VALLANZASCA – GLI ANGELI DEL MALE (IT/USA/FR, 2010) diretto da MICHELE PLACIDO. Interpretato da KIM ROSSI STUART, FILIPPO TIMI, MORITZ BLEIBTREU, FRANCESCO SCIANNA, PAZ VEGA, VALERIA SOLARINO
1985, Appennino ligure: Renato Vallanzasca, nato a Milano il 4 maggio 1950, scappa da una cella d’isolamento presso uno stabilimento fluviale e ripercorre mentalmente la storia della sua carriera nel mondo del crimine, fin da quando, ragazzino, rubacchiava elettrodomestici coi fratelli per rivenderli alla gente del capoluogo lombardo (il che gli costò l’incarcerazione in una prigione minorile), per poi proseguire con le rapine che ne fecero, negli anni ’70, il più temuto bandito milanese e forse dell’intera nazione, a capo di una banda spietata e senza scrupoli che assassinò sette persone (quattro di questi omicidi sono attribuiti a Vallanzasca medesimo). Detenuto in numerosissimi carceri (Rebibbia, San Vittore, ad Ariano Irpino, a Lodi), al processo che vide la sua caduta fu condannato a quattro ergastoli. Ribelle dallo sguardo gelido e dallo spirito indomabile, ladro e gentiluomo, assassino e delinquente dal fascino notevole, il personaggio contraddittorio, discusso e magnetico di Renato Vallanzasca viene analizzato a fondo nella sua contorta psicologia in questo potente noir con cadenze da thriller drammatico che rivisita la storia dell’ascesa del boss della Comasina. Le luci e le ombre delineano sul volto di questo individuo tanto rabbioso quanto bisognoso di contatti relazionali sicuri i tratti del mascalzone che terrorizzò l’Italia per un intero decennio, finendo spesso alla ribalta delle cronache giornalistiche e gettando nel panico Milano con una gang di collaboratori a lui non sempre fedeli, la quale riuscì comunque a mettere a segno tutti i colpi che si riprometteva. Cinque anni dopo Romanzo criminale, Placido e Rossi Stuart tornano a lavorare insieme sulla figura di un malvivente intelligente, razionale e irresistibile per le donne (ricevette centinaia di lettere dopo che fu sbattuto dietro le sbarre). Vallanzasca non è certo il Freddo, e il protagonista s’è dovuto allenare con molti mesi di preparazione: per lui romano, non è stato facile parlare con l’accento meneghino, ma il risultato finale sublima ogni aspettativa. Rossi Stuart imbastisce un’interpretazione straordinaria, valsagli il Nastro d’Argento 2011 come miglior attore, probabilmente irrobustita dal fatto che occupò un posto d’onore fra gli otto sceneggiatori della pellicola. Con uno script onestamente stringato, le lacune sono state colmate a dovere con fitte scene d’azione, fiumi di sangue che scorrono dopo ogni sequela di violenze, dialoghi densi di rapacità verbale, una costruzione generale accurata e una recitazione degli interpreti principali che rivela un fondo di impegno meritevole (spicca, fra tutti, Scianna nel ruolo di Francis Turatello, boss mafioso dapprima rivale e poi amico di Vallanzasca, con estrema vigliaccheria freddato a coltellate mentre si trovava in un’altra galera rispetto a quella del capobanda milanese). Placido mette sempre più a fuoco, film dopo film, il suo passato di poliziotto, e la sua regia dà prova di saper commisurare benissimo i contributi artistici (fra gli altri attori, da sottolineare pure: un Timi che, con l’abituale mistura di furia e irragionevolezza, è ormai infallibile; una Solarino moglie del carattere principale che lo implora, soprattutto dopo la nascita del loro unico figlio, di interrompere questa scia di reati; una Vega parrucchiera che funge da sorella per Vallanzasca, da lui conosciuta nel 1972 – parliamo solo della finzione scenica – al Largo Giambellino e poi mai abbandonata neanche durante gli anni brutali della detenzione) con quelli tecnici (il montaggio di Consuelo Catucci, la fotografia di Arnaldo Catinari e le funzionali musiche hard rock dei Negramaro), riuscendo pure ad inserire quella che, insieme a Romanzo criminale, costituisce la sua creatura partorita col minor travaglio e il maggior successo, in un contesto socio-politico che invece, alla presentazione del film al Festival di Venezia 2010, molti critici gli negarono. Ebbero torto: questo gangster movie è ambientato in un’epoca di cui dimostra di conoscere appieno le dinamiche, e mette immediatamente sul tavolo le carte per far intendere che non prende posizioni, né a favore della malavita organizzata né delle forze dell’ordine, anch’esse dopotutto criticate in maniera velata ma evidente per il loro agire spesso titubante ed incespicante. L’inghippo di cadere nel rischio di fare la versione milanese del film romano tratto dall’eccezionale capolavoro letterario dell’ex magistrato Giancarlo Di Cataldo è stato abilmente scongiurato proprio grazie alla definizione, semmai un po’ meticolosa ma pur sempre efficiente, di un habitat culturale nel quale questi uomini e queste donne, i primi assetati di potere e le seconde succube delle loro megalomanie, si muovono. Una morale che raccolga un significato capace di riassumere la personalità dell’attuale ergastolano che in questi centodiciotto minuti rivive il proprio iter criminoso la si può rintracciare nell’intervista che egli rilascia, verso il finale, a Radio Popolare, quando asserisce: «Io non sono cattivo. Ho soltanto il lato oscuro un po’ pronunciato».

[+] lascia un commento a greatsteven »
Sei d'accordo con la recensione di GreatSteven?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di GreatSteven:

Vedi tutti i commenti di GreatSteven »
Vallanzasca - Gli angeli del male | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | sincity
  2° | intothewild4ever
  3° | simone dato
  4° | joker 91
  5° | gerba701
  6° | benmovie
  7° | marv89
  8° | nino pell.
  9° | lucinda
10° | spike
11° | torrone
12° | mariangela sansone
13° | salvo
14° | elvis85
15° | kill bill vol 2
16° | torres
17° | pecora rossa
18° | giacomogabrielli
19° | la_lu
20° | pinodeluca
21° | volevosolodiventare
22° | stefano73
23° | nigel mansell
24° | ale9191
25° | ademan
26° | niffenegger
27° | stefanovogna
28° | spike
29° | paolocarburi
30° | renato volpone
31° | ssibe
32° | shooter_ace
33° | irene
34° | caniodica
35° | peppealb
36° | tommaso battimiello
37° | olinad
38° | ssibe
39° | ralphscott
40° | massimiliano morelli
41° | catullo
42° | doni64
43° | riccardo tavani
44° | greatsteven
45° | valentinamì
46° | franco cesario
47° | cicciolanza12
48° | andyflash77
49° | fabuciz
50° | renato c.
51° | luca1968
52° | belliteam
53° | jonnylogan
54° | skorpio71
55° | ignazio vendola
56° | carlita
57° | time_traveler
58° | hulk1
59° | benedetta mattei
60° | domenico a
61° | enrico lo vecchio
62° | astromelia
63° | lorintenzo
64° | ultimoboyscout
65° | bonneville
66° | paride86
67° | irene80
68° | lorintenzo
69° | el sit
70° | laurenziac
Nastri d'Argento (8)
David di Donatello (9)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 | 63 | 64 | 65 | 66 | 67 | 68 | 69 | 70 | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 gennaio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità