Interview |
|||||||||||||
Un film di Steve Buscemi, Teo Van Gogh.
Con Steve Buscemi, Sienna Miller, Michael Buscemi, Jackson Loo, Tara Elders, Robert Hines.
continua»
Drammatico,
durata 81 min.
- USA 2007.
- Fandango
uscita venerdì 11 aprile 2008.
MYMONETRO
Interview ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il (buon) cinema indipendente americano.
di bobrockFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 13 aprile 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Molto indovinato. Steve Buscemi si dimostra di nuovo regista molto intelligente e tra i più rappresentativi del cinema americano non di massa, il cosiddetto “cinema indipendente”. E’ questa un’opera pressochè teatrale: se si escludono le prime fasi al ristorante (qui, forse, l’unico piccolo trascurabile difetto del film, dove si fatica un poco a “digerire” l’approccio tra i due protagonisti un po’ troppo inspiegato e frettoloso) e le ultime del finale spiazzante, tutta la storia si svolge all’interno del loft dell’attice (un’ottima Sena Miller, tanto bella quanto espressiva), dove l’ottima ed esperta tecnica registica di Buscemi lascia trapelare, tra i fotogrammi e le schermaglie dialettico-amoroso-provocatorie dei due protagonisti, (praticamente gli unici due attori del film), e le loro strategiche bugie, come l’odore della polvere di un palcoscenico. Da ricordare infine, oltre alle partecipazioni in numerosi e prestigiosi festival, che il film è il primo di una trilogia dedicata al regista olandese Theo Van Gogh, famoso ormai più per essere stato vittima del terrorismo fanatico islamico che non per le sue opere cinematografiche.
[+] lascia un commento a bobrock »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | readcarpet 2° | gus da mosca 3° | maurizio 4° | lucadrago 5° | francesco2 |
|
Link esterni
Sito ufficiale |