|
Ottimo, La Ragazza Che Saltava Nel Tempo ha mantenuto le mie aspettative e anche meglio, visto i vari commenti positivi che avevo letto a riguardo.
La storia parla di una ragazza che trova uno strano oggetto e da quel momento ottiene la capacità di fare viaggi indietro nel tempo, e questo si ripete ogni volta che compie dei salti molto ampi; la protagonista compie di proposito questi "salti" nel tempo per migliorare certe situazioni, anche se poi ne aggrava altre; quindi l'intero film si basa proprio su questi viaggi temporali che portano a situazioni che spesso fanno riflettere.
I personaggi presenti sono molto vari, realistici e credibili, che riflettono la società di oggi. Non si può parlare di una eccezionale caratterizzazione psicologica, dato che i personaggi non vengono approfonditi eccessivamente, anche per non rompere lo scorrevole ritmo narrativo, allegro e divertente, e quindi per non stonare e cadere nel pesante; la trovo quindi una scelta azzeccata e non un difetto: ogni cosa viene mostrata con l'intensità giusta, personaggi a parte.
Le animazioni sono più che buone, così come i disegni, il cui character design è affidato al celeberrimo Yoshiyuki Sadamoto (Evangelion, Nadia, flcl ecc...).
Come contorno, la colonna sonora è costituita da sottofondi leggeri, spensierati e gradevoli che si alternano alla bella Variazione Goldberg di Back, che si integra egregiamente nelle scene rappresentate (il primo salto nel tempo in particolare, e anche altri in futuro).
Anche la regia è abbastanza buona.
Gli unici difetti che mi tocca segnalare è che, sebbene il film godesse di buoni contenuti e concetti di base, essi potevano essere meglio approfonditi; inoltre a volte lo sviluppo della trama si fa un po prevedibile.
Nel complesso risulta un film davvero godibilissimo, che diverte, non stanca e ha una buona morale da sfondo.
Intrattenimento=10
Contenuti=8
Globale=9
[+] lascia un commento a franzelion »
[ - ] lascia un commento a franzelion »
|